• Redazione
  • Contatti
  • incon-twitter
  • incon-facebook
  • incon-youtube
  • incon-linkedin
  • incon-instagram
  • incon-rss
Mercoledì, 25 maggio 2022
Giornale di notizie di Sicilia | Fatti e notizie di cronaca, politica e sport

Giornale indipendente di informazione online

Sicilia20News
Sicilia20News
  • Menu
  • Home
  • Politica
  • Economia & Lavoro
  • Agricoltura
  • Turismo
  • Salute
  • Arte e Cultura
  • Foto
  • Video

Risultati per il tag: Alberto Samonà

Nella provincia di Catania nasce il Museo diffuso delle opere dei Gagini

25/03/2022 Beni culturali
Il ricco patrimonio artistico dei Gagini entra a far parte di un Museo diffuso che si snoderà all’interno della provincia di Catania con lo scopo di valorizzare le opere riferibili alla famosa famiglia di scultori del ‘500 proveniente da Bissone, …

Dopo oltre un anno di assenza la Venere Lilibetana nuovamente esposta al Museo Lilibeo di Marsala

12/03/2022 Beni culturali
La statua di Venere è tornata in esposizione al Museo Lilibeo di Marsala da dove mancava da oltre un anno. Il nuovo allestimento, che si è reso necessario a causa del precario stato di conservazione del piano d’appoggio dell’opera, ne migliora l’esposizione, …

Amministrative Palermo, Samonà (Lega): “Il centrodestra non può attendere oltre. Con Scoma per governare la Città”

12/03/2022 Elezioni
“La Lega si candida a governare Palermo, nonostante le macerie lasciate in questi anni di trascuratezza, a cui si dovrà far fronte con lo sforzo di tutti. Il centrodestra non può permettersi di attendere oltre: occorre dare una prospettiva di …

Avviato al Museo Lilibeo di Marsala un intervento conservativo sulla Nave punica

16/02/2022 Beni culturali
Avviato al Museo Lilibeo di Marsala il primo di una serie di interventi conservativi sul relitto della Nave punica del III sec. a.C., realizzati grazie alla collaborazione con la Honor Frost Foundation. Unica nel suo genere in tutto il Mediterraneo …

Il Parco archeologico di Segesta rilancia la stagione degli scavi

14/02/2022 Beni culturali
Quattro nuove convenzioni con Atenei americani ed europei aprono una nuova stagione di scavi a Segesta, Rocca di Entella e Salemi. A sottoscriverle la Direttrice del Parco archeologico di Segesta, Rossella Giglio, nell’ambito delle collaborazioni scientifiche mirate a rafforzare le …

Un francobollo per celebrare Giovanni Verga: oggi la cerimonia di presentazione a Catania con l’annullo filatelico

28/01/2022 News
Nella Sala dell’Esedra del Teatro Antico di Catania, sede del Parco Archeologico di Catania e della Valle dell’Aci, si è svolta oggi la presentazione del francobollo commemorativo di Giovanni Verga, emesso dal Ministero dello Sviluppo Economico, realizzato dall’Istituto Poligrafico e …

Argenti di Morgantina, l’assessore Samonà scrive al ministro Franceschini: “Si riveda l’accordo del 2006 per consentire che restino in Sicilia in modo permanente”

25/01/2022 Beni culturali
“È necessario provvedere a una revisione della convenzione stipulata nel febbraio del 2006 tra il Mibact, l’Assessorato dei Beni Culturali della Regione Siciliana e il Metropolitan Museum di New York, a seguito della quale tornarono in Italia gli Argenti di …

L’assessore Samonà contrario ai parchi eolici off-shore al largo delle coste siciliane

20/01/2022 Assemblea regionale siciliana
“Esprimo la ferma contrarietà dell’assessorato regionale dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana alla realizzazione di parchi eolici off-shore al largo delle coste siciliane, laddove con l’installazione di questi vi possa essere un rischio, anche potenziale, per il patrimonio culturale e paesaggistico marino”. …

Soprintendenza Beni Culturali di Palermo: a sei mesi dal nuovo portale drasticamente ridotti i tempi di evasione delle richieste

19/01/2022 Beni culturali
Chiedere e ottenere autorizzazioni alle Soprintendenze dei Beni Culturali senza attendere tempi lunghissimi, come in passato: la “rivoluzione”, avviata in via sperimentale a partire dal mese di marzo dello scorso anno dalla Soprintendenza dei Beni Culturali e Ambientali di Siracusa …

Palermo, partono i lavori del nuovo allestimento del Museo archeologico regionale Antonio Salinas

17/01/2022 Beni culturali
Partono i lavori per l’allestimento del primo e secondo piano del Museo archeologico regionale “Antonio Salinas” di Palermo che consentiranno di completare e rendere fruibile l’intero percorso espositivo. Le opere, aggiudicate all’impresa REPIN s.r.l. di Acicatena per un importo di …

Expo Dubai, Sicilia protagonista. Regione: “Cultura e innovazione tecnologica per guardare al futuro”

10/01/2022 Regione siciliana
Vivere la magia della Sicilia e dei tesori Unesco attraverso installazioni digitali e nuove tecnologie immersive che puntano a stimolare l’interesse dei potenziali visitatori, guidandoli a un’anteprima coinvolgente di ciò che gusteranno dal vivo. L’importanza dell’impiego delle nuove tecnologie per …

Ritorno del frammento del fregio del Partenone in Grecia. Parte l’accordo tra il Museo archeologico Salinas e il Museo dell’Acropoli di Atene

10/01/2022 Beni culturali
Si è svolta questa mattina al Museo dell’Acropoli di Atene la cerimonia ufficiale per il ritorno in Grecia del Frammento appartenente al fregio orientale del Partenone grazie all’accordo siglato fra le due prestigiose istituzioni. Alla cerimonia di consegna erano presenti …

Scala dei Turchi deturpata, Musumeci: “Gara di civismo, eliminate le macchie”

09/01/2022 News
“La Regione Siciliana si è subito attivata, assieme al Comune, con le sue strutture sul territorio, per mettere in sicurezza la Scala dei Turchi, sulla costa siciliana di Realmonte (Agrigento), e ripulire l’area danneggiata in un luogo di rara bellezza, …

Archeologia subacquea, la Regione finanzia indagine dei fondali siciliani

09/01/2022 Archeologia
Un progetto di indagine e documentazione dei fondali marini della Sicilia, con l’aiuto di innovativi sensori e robot, alla scoperta di nuovi siti archeologici subacquei. È stato finanziato dalla presidenza della Regione Siciliana (con oltre mezzo milione di euro), d’intesa …

Torna ad Atene il Frammento del Partenone custodito a Palermo. Borgonzoni (Lega): “Plauso a Regione Sicilia”

06/01/2022 Beni culturali
“Un frammento del fregio del Partenone, attualmente nel Museo archeologico regionale Salinas, volerà in Grecia grazie ad un accordo culturale di straordinaria importanza internazionale. Grande plauso alla Sicilia e in particolare all’Assessore alla Cultura Alberto Samonà  – dichiara Lucia Borgonzoni, …

Al Roosevelt di Palermo partono i lavori di ristrutturazione di nuovi locali della Soprintendenza del Mare

04/01/2022 News
Prendono il via nei locali dell’Ex Istituto Roosevelt di Palermo, i lavori per di ristrutturazione del piano terra del padiglione Tresca dove, grazie ad un accordo tra l’assessorato dei regionale dei Beni Culturali e quello del Territorio e Ambiente con …

Monreale, nuovo passo avanti verso il recupero e la riqualificazione di Borgo Borzellino

04/01/2022 Regione siciliana
Nuovo passo avanti verso il recupero e la riqualificazione di Borgo Borzellino, nel territorio di Monreale in provincia di Palermo. Partirà a breve, infatti, la procedura aperta per l’affidamento congiunto della progettazione esecutiva e dell’esecuzione dei lavori: il bando è …

Palermo: partono i lavori di restauro della Villa Raffo, splendida testimonianza settecentesca nella Piana dei Colli

31/12/2021 Beni culturali
Raffo, il settecentesco edificio che si trova nella Piana dei Colli, a Palermo, fra le borgate di San Lorenzo, Pallavicino e lo Zen, tornerà all’originario splendore grazie ai lavori di restauro e valorizzazione del piano nobile che partono oggi a …

La Regione acquisterà la casa natale di Salvatore Quasimodo

28/12/2021 Beni culturali
La Regione Siciliana ha avviato le procedure che porteranno all’acquisizione della casa natale del poeta Salvatore Quasimodo a Modica, in provincia di Ragusa. Il via libera è arrivato con una delibera del governo Musumeci, approvata nel corso dell’ultima riunione di …

Sicilia e Calabria unite nel nome dei Gagini: si lavora a un museo diffuso che valorizza l’opera dei famosi scultori

28/12/2021 Beni culturali
“La presenza nella Sicilia Orientale dei Gagini di Bissone e l’Umanesimo della Rinascita tra XV e XVI secolo” è il titolo del convegno che durante la primavera 2022 concluderà i lavori del progetto “Sicilia terra di approdi” dedicato alla valorizzazione …
  • « Inizio
  • ‹ Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • Avanti ›
  • Fine »

Italpress

Consiglio Ue, Sassoli "Parlamento pronto a non dare il consenso"
di italpress

Consiglio Ue, Sassoli "Parlamento pronto a non dare il consenso"

Il Pallone d'oro 2020 non verra' assegnato causa coronavirus
di italpress

Il Pallone d'oro 2020 non verra' assegnato causa coronavirus

Pioli "Ora sappiamo come vincere e abbiamo benzina"
di italpress

Pioli "Ora sappiamo come vincere e abbiamo benzina"

Consiglio Ue, Conte "Clima cambiato, sono cautamente ottimista"
di italpress

Consiglio Ue, Conte "Clima cambiato, sono cautamente ottimista"

Fisco, Conflavoro chiede proroga e dilazione per i versamenti
di italpress

Fisco, Conflavoro chiede proroga e dilazione per i versamenti

I nostri Blog

italpress

La Blatta

La "Rosa dei venti" di Delia Romano

“Diversamente taggabili” di Mariuccia Tiziana Di Cola

"Girovagando" di Daniela Lo Secco

Diritto e diritti di Nicola Aiello

Diario di bordo - Sebastiano Tusa

Diario di bordo - Valeria Li Vigni

Sicilia2.0news
Tweets by salvomessina9
Meteo Sicilia
Testata giornalistica registrata
Aut. del tribunale di Palermo
n.2 del 24/02/2017
Direttore responsabile Vittorio Corradino

Email: [email protected]
[email protected]

Contatti - Sitemap - Privacy
  • incon-twitter Seguici su Twitter
  • incon-facebook Seguici su Facebook
  • incon-youtube Seguici su Youtube
  • incon-linkedin Seguici su Linkedin
  • incon-instagram Seguici su Instagram
  • incon-rss Iscriviti ai nostri feed
Per la pubblicità su questo sito:
[email protected]
Partner IT / Adv
AFFIANCE SERVICE s.r.l.s. IT Solutions - Web Solutions
Copyright © 2017-2022 Sicilia2.0news. All rights reserved