• Redazione
  • Contatti
  • incon-twitter
  • incon-facebook
  • incon-youtube
  • incon-linkedin
  • incon-instagram
  • incon-rss
Martedì, 05 luglio 2022
Giornale di notizie di Sicilia | Fatti e notizie di cronaca, politica e sport

Giornale indipendente di informazione online

Sicilia20News
Sicilia20News
  • Menu
  • Home
  • Politica
  • Economia & Lavoro
  • Agricoltura
  • Turismo
  • Salute
  • Arte e Cultura
  • Foto
  • Video
Home - Beni culturali - Avviato al Museo Lilibeo di Marsala un intervento conservativo sulla Nave punica

Avviato al Museo Lilibeo di Marsala un intervento conservativo sulla Nave punica

16/02/2022 Beni culturali
L'assessore Alberto Samonà

Avviato al Museo Lilibeo di Marsala il primo di una serie di interventi conservativi sul relitto della Nave punica del III sec. a.C., realizzati grazie alla collaborazione con la Honor Frost Foundation.

Unica nel suo genere in tutto il Mediterraneo antico, sia per la tipologia (una nave agile e veloce da combattimento, o ‘ausiliaria’ di appoggio alle navi militari), sia per la presenza di segni e lettere fenicio-puniche che ne consentono l’attribuzione alla marineria cartaginese, la nave è oggetto di intervento da parte degli archeologi navali Pat Tanner (University of Southampton, Centre for Maritime Archaeology) specialista nel rilievo 3D e nella ricostruzione virtuale delle navi antiche, e da Toby Jones (Newport Museum and Art Gallery), curatore del progetto sulla nave mercantile del XV secolo rinvenuta nel fiume Usk di Newport (Galles, 2002).

“Occorre dedicare il massimo impegno – sottolinea l’assessore regionale dei Beni culturali e dell’Identità siciliana, Alberto Samonà – alla tutela e alla conservazione del patrimonio culturale della Sicilia. Questo vuol dire orientare le risorse non solo alla promozione dei nostri beni, ma anche e soprattutto curarne la buona tenuta. Per questo, iniziative come quella voluta da Anna Maria Parrinello, direttrice del Parco Archeologico di Lilibeo Marsala, sono importanti per garantire la conservazione dei nostri beni culturali che raccontano la storia della nostra Isola”.

Il Museo, noto al grande pubblico come ‘il museo della Nave punica’, è stato istituito dalla Regione siciliana nel 1986 principalmente per consentire la conservazione e la fruizione del relitto. Il Convegno internazionale, realizzato lo scorso ottobre dal Parco in collaborazione con la Honor Frost Foundation, ha illustrato alcune analisi diagnostiche eseguite dal Centre Camille Juillian – CNRS di Aix Marseille (2018-2019) che hanno evidenziato la necessità di avviare interventi conservativi finalizzati a proteggere lo scafo della Nave dal contatto diretto con la struttura metallica che la sostiene, mediante l’inserimento di sottilissimi fogli di materiale inerte polimerico nei punti di contatto tra il metallo e i legni antichi; questo al fine di evitare il rischio di contaminazione. Inoltre, si sta intervenendo sulla struttura lignea del relitto per correggere la deformazione del fasciame in un punto cruciale di intersezione con un madiere (struttura trasversale dello scafo).

Per la direttrice del Parco, Anna Maria Parrinello “la realizzazione di questo primo intervento conservativo, sostenuto dalla Honor Frost Foundation, costituisce un momento importante per la valorizzazione della Nave punica. Ringraziamo la presidente della Fondazione, Alison Cathie, per aver voluto insieme a noi avviare una collaborazione che si esprime attraverso un progetto internazionale di alto profilo scientifico finalizzato alla salvaguardia di un bene prezioso che abbiamo il dovere di consegnare alle generazioni future”.

Tags:Alberto Samonà
di Redazione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri Blog

La Blatta

La "Rosa dei venti" di Delia Romano

“Diversamente taggabili” di Mariuccia Tiziana Di Cola

"Girovagando" di Daniela Lo Secco

Diritto e diritti di Nicola Aiello

Diario di bordo - Sebastiano Tusa

Diario di bordo - Valeria Li Vigni

Sicilia2.0news
Tweets by salvomessina9

Ultime news

  • 22:30

    Governo, Di Maio “con voto a ottobre si perdono fondi Pnrr”

    19:30

    Covid, 36.282 nuovi casi, 59 i morti nelle ultime 24 ore

    19:30

    Berlusconi “La sinistra scarica fibrillazioni sul Governo”

    19:30

    Lamorgese “Dal ’91 sciolti 370 comuni per infiltrazioni mafiose”

    17:30

    Università Cattolica, 2 milioni per borse di studio a 700 studenti

    17:30

    Marmolada, Curcio”Risposta operativa migliore possibile,non ci ferm...

    17:30

    Marmolada, Draghi “Agire contro il cambiamento climatico”

    16:00

    Marmolada, crolla seracco. Sette finora le vittime accertate

Meteo Sicilia
Testata giornalistica registrata
Aut. del tribunale di Palermo
n.2 del 24/02/2017
Direttore responsabile Vittorio Corradino

Email: [email protected]
[email protected]

Contatti - Sitemap - Privacy
  • incon-twitter Seguici su Twitter
  • incon-facebook Seguici su Facebook
  • incon-youtube Seguici su Youtube
  • incon-linkedin Seguici su Linkedin
  • incon-instagram Seguici su Instagram
  • incon-rss Iscriviti ai nostri feed
Per la pubblicità su questo sito:
[email protected]
Partner IT / Adv
AFFIANCE SERVICE s.r.l.s. IT Solutions - Web Solutions
Copyright © 2017-2022 Sicilia2.0news. All rights reserved