Ristori: il governo Musumeci impegna 250 milioni di euro extra legge finanziaria
01/04/2021
Regione siciliana
Il massimo impegno per dare alle imprese ristori a fondo perduto e accessi agevolati al credito attraverso gli istituti finanziari regionali. Il governo Musumeci, al di fuori della legge di stabilità regionale in discussione all’Ars, ha infatti deliberato l’impiego di …
Ars, approvati Bilancio e Legge di stabilità 2021-2023: mobilitate risorse per circa 20 miliardi di euro
01/04/2021
Assemblea regionale siciliana
Approvati, dall’Assemblea regionale siciliana, Bilancio e Legge di stabilità 2021-2023 che segnano un rafforzamento delle misure di ristrutturazione finanziaria della Regione Siciliana nel solco dell’impostazione data dal governo Musumeci. Prosegue così il percorso di risanamento dei conti pubblici, tenendo in …
Inchiesta sui dati Covid falsificati: si dimette l’assessore Razza. Orlando: “Il Comune di Palermo si costituirà Parte Civile”
29/03/2021
Regione siciliana
Avrebbero alterato i dati sulla pandemia, modificando il numero dei positivi e dei tamponi e a volte anche quello dei decessi, diretti all’Istituto Superiore di Sanità, condizionando i provvedimenti adottati per il contenimento della diffusione del virus. Con questa accusa …
Raccolta differenziata: dal governo Musumeci 5 milioni di euro per 134 Comuni virtuosi
26/03/2021
Regione siciliana
Cinque milioni di euro dal governo Musumeci per i Comuni siciliani virtuosi in tema di rifiuti solidi urbani. È stato pubblicato sul sito della Regione il decreto inter-assessoriale (Economia e Autonomie locali) – firmato da Gaetano Armao e Marco Zambuto – che …
Regione: da Roma disco verde all’esercizio provvisorio, Armao: “Avevamo ragione”
20/03/2021
Regione siciliana
«Il Consiglio dei ministri non ha impugnato la legge regionale n. 1 del 2021 relativa all’esercizio provvisorio. È il risultato di un’intesa raggiunta con il governo Musumeci che consente di concludere anche i contenziosi costituzionali insorti sulle leggi regionali del …
Musumeci al ministro Carfagna: Ristori immediati agli operatori economici, accelerazione sull’attivazione delle Zes, sostegno alle aree interne, infrastrutture
18/03/2021
Regione siciliana
Ristori immediati agli operatori economici, accelerazione sull’attivazione delle Zes, sostegno alle aree interne, infrastrutture. Sono i punti discussi oggi pomeriggio, durante un incontro in videoconferenza tra il ministro per il Sud, Mara Carfagna e il presidente della Regione Siciliana, Nello …
Recovery, Armao: “Almeno la metà delle risorse vada al Sud Italia”
08/03/2021
Economia & Lavoro
Almeno il 50 per cento delle risorse complessive del Next Generation Eu per l’Italia vada al Sud del paese e gli interventi siano definiti coinvolgendo davvero le Regioni, le realtà locali e le parti sociali, che sono nelle migliori condizioni …
Regione, il Governo Musumeci approva il rendiconto 2019 rettificato
05/03/2021
Regione siciliana
Via libera dal governo Musumeci al rendiconto 2019, rettificato dopo le osservazioni della Corte dei Conti. Il documento contabile, ritirato a gennaio dopo i rilievi dei magistrati contabili, «è stato approvato nei tempi previsti dopo avere effettuato le necessarie verifiche. …
Precari: stabilizzazione Asu, ok da governo Musumeci
04/03/2021
Regione siciliana
Parere favorevole del Governo regionale, d’intesa con la Commissione bilancio dell’Ars, per la stabilizzazione di circa 4.600 lavoratori Asu da anni condannati al precariato. “La stabilizzazione di tale risorsa umana, impegnata nei Comuni, nelle Aziende sanitarie provinciali e nelle Camere …
Federmep: nasce la delegazione siciliana. A guidarla sarà Maria Ponte
26/02/2021
Economia & Lavoro
È la Sicilia una delle regioni italiane in cui l’industria dei matrimoni e degli eventi privati è più effervescente e florida: oltre 6mila, infatti, le imprese, che danno lavoro a migliaia di persone impiegate. Qui come nel resto d’Italia le …
Sicilia: intesa Demanio-Regione per valorizzare il patrimonio immobiliare
25/02/2021
News
Un rapporto di collaborazione istituzionale per l’avvio di iniziative di valorizzazione, razionalizzazione e digitalizzazione del patrimonio immobiliare pubblico di ambito regionale è quello sottoscritto dal direttore dell’Agenzia del Demanio, Antonio Agostini, e dal vicepresidente della Regione Siciliana, Gaetano Armao. Obiettivo …
Bilancio di previsione, l’assessore Armao chiarisce i rilievi dell’Ufficio Studi dell’Ars
25/02/2021
Regione siciliana
E’ possibile approvare il bilancio pluriennale di previsione 2021-23 anche in attesa dell’approvazione definitiva del rendiconto dell’esercizio finanziario precedente. Mentre i rilievi mossi dalla Corte dei Conti sul rendiconto 2019 dovrebbero avere una incidenza limitata sul risultato di amministrazione e, …
Covid, contributi a fondo perduto all’editoria siciliana
14/02/2021
Coronavirus
Ancora una misura del governo Musumeci a sostegno delle imprese siciliane in crisi a seguito della pandemia. Sarà infatti pubblicato domani, sul sito web istituzionale dell’Irfis, l’avviso pubblico per l’erogazione dei contributi a fondo perduto a favore delle imprese dell’Isola …
Bilancio, Regione siciliana: Rifinanziati spese e investimenti per quasi 15 miliardi di euro
06/02/2021
Regione siciliana
Dopo una seduta-fiume, presieduta da Nello Musumeci, con la relazione dell’assessore all’Economia Gaetano Armao e le proposte dei singoli componenti della Giunta, il governo regionale ha approvato il Bilancio previsionale 2021-2023 e il disegno di legge di Stabilità. Il bilancio …
La Sicilia in zona rossa, il governo: “Scelta meditata, pronti a utlteriori misure se la situazione non migliora”
16/01/2021
Coronavirus
La Sicilia in zona rossa fino al 31 gennaio come atto di responsabilità per fronteggiare l’impennata di contagi, con l’opzione di “chiudere elementari e prima media” se i dati non miglioreranno tra 15 giorni; intesa col governo nazionale per ripianare …
Sicilia, accordo Stato-Regione su disavanzo. Lupo: “Governo nazionale ha dimostrato responsabilità, adesso Musumeci non ha più alibi”
15/01/2021
Regione siciliana
“Dopo un serrato negoziato con il Ministero dell’economia raggiunta l’intesa finanziaria che è stata approvata ieri in Consiglio dei Ministri, vale 2,161 miliardi €, libera 421 milioni nel 2021 e distribuisce il disavanzo dal 22 per un decennio, prevede risparmi …
Agenda Urbana: al Comune di Palermo 4,5 milioni di euro per la trasformazione digitale
13/01/2021
Comune di Palermo
Con nota a firma del vicepresidente e assessore all’Economia della Regione siciliana, Gaetano Armao, è stata comunicata oggi al sindaco del Comune di Palermo, Leoluca Orlando, l’imminente emanazione dei decreti di finanziamento di due progetti di trasformazione digitale nell’ambito della …
Irfis, dal Governo altri 10 milioni di euro per comparto ricettivo e ristorazione
11/01/2021
Economia & Lavoro
Uno stanziamento aggiuntivo di 10 milioni di euro per sostenere, attraverso Irfis, le imprese del settore ricettivo e della ristorazione. È questo l’ammontare dei nuovi fondi messi a disposizione dal governo Musumeci per le misure dedicate agli imprenditori dei due …
L’assessore regionale all’economia Armao: “In Sicilia calano consumi ed esportazioni penalizzati dal Covid”
02/01/2021
Economia & Lavoro
Stamane, in occasione della presentazione alla stampa dei dati economici aggiornati, il Vicepresidente ed assessore all’Economia della Regione siciliana, Gaetano Armao, ha effettuato un’analisi della situazione economica 2020 e delle prospettive per il 2021 con particolare riferimento alla situazione di …
Bonus matrimonio, Scavone: “Stanziati 3,5 milioni, 1319 future coppie riceveranno un contributo fino a 3 mila euro”
28/12/2020
Regione siciliana
E’ pronta la graduatoria degli aventi diritto al bonus matrimonio. Un totale di 1319 coppie a cui andranno complessivamente i 3,5 milioni di euro stanziati dal governo Musumeci sulla misura proposta dagli assessori alla Famiglia, Antonio Scavone, e all’Economia, Gaetano …