Beni culturali, dopo 19 anni, si completa il sistema dei parchi archeologici in Sicilia
Si completa, dopo diciannove anni, il sistema dei Parchi archeologici in Sicilia previsto dalla legge regionale 20 del 2000. Il...
Si completa, dopo diciannove anni, il sistema dei Parchi archeologici in Sicilia previsto dalla legge regionale 20 del 2000. Il...
Domenica 14 aprile dalle 11 alle 18, insieme alla Cooperativa Terradamare, visite domenicali alla splendida dimora nobiliare voluta dal Principe...
Si è svolta ieri presso il Dipartimento regionale alla Funzione pubblica la concertazione sindacale richiesta dai sindacati sulla rimodulazione dei...
“Al fine di rendere chiarezza in merito ad alcune notizie giornalistiche che hanno generato preoccupazioni legittime, ma talvolta anche artatamente...
Musei gratis per le donne in Sicilia l’8 marzo. L’iniziativa, promossa dalla Regione, prevede l’ingresso libero in tutti i siti...
Il ‘Parco Forza’ di Ispica si rifà il look. Sono stati consegnati stamane, dall’assessore dei Beni culturali Sebastiano Tusa, i...
Inaugurata a Milano, dall’assessore dei Beni culturali della Regione Siciliana Sebastiano Tusa dal sindaco lombardo Beppe Sala, la grande mostra...
Via libera all'istituzione di tutti i parchi archeologici siciliani. Riunitosi a Palermo, il Consiglio regionale dei Beni culturali, presieduto dall’assessore...
Un grande museo nell’ex stazione ferroviaria di Buonfornello, nel Palermitano, per esporre i reperti provenienti dagli scavi effettuati nell'area della...
Continua, secondo il cronoprogramma annunciato dal governo Musumeci, l’istituzione dei Parchi archeologici siciliani: l’assessore dei Beni culturali Sebastiano Tusa ha...
«Si è realizzato un obiettivo di grande significato, non solo culturale. Acquisizioni come queste esaltano il valore della tutela del...
Maggiore autonomia per i Parchi archeologici siciliani. Gli introiti dei biglietti di ingresso potranno infatti essere utilizzati per pagare i...
Arriva la semplificazione delle procedure autorizzative in tema di paesaggio. Lo prevede un disegno di legge approvato dal governo Musumeci,...
A 50 anni dal terremoto che ha colpito il Belìce, una simulazione delle operazioni da attuare in caso di evento...
L'ufficialità della data è arrivata durante l'incontro tenutosi a Palermo: la mostra Thalassa, il grande evento sull’archeologia subacquea, verrà inaugurata...
Tra i 75 e i 95 metri di profondità, nei fondali a Nord - Ovest dell’isola di Levanzo, nel corso...
Al via i primi due lotti di lavori di riqualificazione ambientale, restauro archeologico e valorizzazione dell'Isola di Mozia, nella laguna...
Domani, venerdì 12 ottobre alle ore 11.30, verranno consegnati a Mozia i lavori del progetto di riqualificazione ambientale, restauro archeologico...
"Il governo Musumeci scardina i beni culturali a Palermo. Trasferiti in massa 68 dipendenti, agenti di P.S. e funzionari tecnici in...
L’Assessorato dei Beni culturali e dell’Identità siciliana ha avviato le procedure per il recupero e il restauro del rifugio antiaereo...