• Redazione
  • Contatti
  • incon-twitter
  • incon-facebook
  • incon-youtube
  • incon-linkedin
  • incon-instagram
  • incon-rss
Lunedì, 25 gennaio 2021
Giornale di notizie di Sicilia | Fatti e notizie di cronaca, politica e sport

Giornale indipendente di informazione online

Sicilia20News
Sicilia20News
  • Menu
  • Home
  • Politica
  • Economia & Lavoro
  • Agricoltura
  • Turismo
  • Salute
  • Arte e Cultura
  • Foto
  • Video
Home - Beni culturali - Beni culturali, a Siracusa riapre l’ipogeo di Piazza Duomo

Beni culturali, a Siracusa riapre l’ipogeo di Piazza Duomo

07/11/2019 Beni culturali
ipogeo di Piazza Duomo a Siracusa

Chiuso da oltre un anno, dopo essere stato interessato da lavori di manutenzione straordinaria finanziati dalla Regione Siciliana, l’Ipogeo di Piazza Duomo a Siracusa, antico percorso sotterraneo utilizzato come rifugio antiaereo durante i bombardamenti, sarà riaperto al pubblico domani (venerdì 8 novembre) alle 10.30.

Il sito, costituito da una fitta rete di gallerie che si dirama in diverse direzioni dall’ingresso principale adiacente l’arcivescovado, è stato consegnato alla soprintendenza aretusea dall’Agenzia del demanio e, nelle more del passaggio definitivo al Patrimonio indisponibile della Regione Siciliana, sarà visitabile tutti i venerdì e i sabato dalle 8.30 alle 13.30 e negli altri giorni su prenotazione.

“Restituiamo a Siracusa – afferma il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci – un luogo di enorme fascino che potrà rappresentare per la città una straordinaria opportunità di arricchimento e di promozione della propria offerta culturale. Qui ogni visitatore sarà emotivamente coinvolto attraverso un contatto diretto con la storia, l’arte e l’atmosfera unica di questi percorsi in pietra che narrano storie di amicizia, di solidarietà e di amore vissute durante i tragici momenti dei bombardamenti. Un ringraziamento va alla soprintendente dei Beni culturali di Siracusa Donatella Aprile”.

Il rifugio antiaereo di piazza Duomo si presenta oggi come un unico complesso che ospita, tra l’altro, una cisterna “potoria”, destinata cioè a contenere acqua da bere e che costituì per tutto l’800 la principale fonte di approvvigionamento di Ortigia. In una delle camere scavate nella roccia fu posto, sin dal dicembre del 1942, il simulacro di Santa Lucia  per difendere la città che in due mesi e nove giorni subì ben 330 allarmi aerei dei 923 avuti dall’inizio della guerra.
I lavori si sono resi necessari per la messa in sicurezza di alcune zone, il ripristino dei servizi e l’installazione di un impianto globale di deumidificazione.

Tags:Nello Musumeci
di Redazione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri Blog

La "Rosa dei venti" di Delia Romano

La Blatta

“Diversamente taggabili” di Mariuccia Tiziana Di Cola

Il patriota siciliano Roberto La Rosa

"Girovagando" di Daniela Lo Secco

Diritto e diritti di Nicola Aiello

Tendenze - moda, lusso e sport - Loredana Tallarita

La cambusa dello chef

"Il diritto della gente comune" di Annamaria Introini

Diario di bordo - Sebastiano Tusa

Diario di bordo - Valeria Li Vigni

Sicilia2.0news
Tweets by salvomessina9

Il borsino di Sicili@2.0news

Natan Di Dio

La Filca Cisl Sicilia ha nominato Natan Di Dio componente del consiglio generale della Filca Cisl, in rappresentanza del territorio ...

Antonino Pulvirenti

Antonino Pulvirenti, catanese, classe 1962, figlio di una famiglia di imprenditori agricoli di Belpasso.  Nel 1995, partendo da un n...

Ultime news

  • 19:06

     Covid, Musumeci: "Requisire i vaccini delle multinazionali"

    18:45

    Le Siciliane sfidano l'Ars chiedendo doppia preferenza di genere al...

    18:22

    Figuccia: "Post comunisti e post democristiani insieme? Fantasie da...

    17:56

    Pci: quando la storia fa male...

    17:36

    Beni Culturali in Sicilia e Carta di Catania: le associazioni sotto...

    17:21

    Aeroporto di Trapani Birgi: in arrivo collegamenti con la Grecia e ...

    16:38

    Palermo, a Bonagia verde attrezzato sportivo nell'abbandono. Interr...

    18:55

    Ars, Pd sosterrà ordine del giorno della Lega per la revoca della z...

Meteo Sicilia
Testata giornalistica registrata
Aut. del tribunale di Palermo
n.2 del 24/02/2017
Direttore responsabile Salvo Messina

Email: direttore@sicilia20news.it
redazione@sicilia20news.it

Contatti - Sitemap - Privacy
  • incon-twitter Seguici su Twitter
  • incon-facebook Seguici su Facebook
  • incon-youtube Seguici su Youtube
  • incon-linkedin Seguici su Linkedin
  • incon-instagram Seguici su Instagram
  • incon-rss Iscriviti ai nostri feed
Per la pubblicità su questo sito:
pubblicita@sicilia20news.it
Partner IT / Adv
EDIGMA Web Agency Palermo Roma Milano Adv Solutions
Copyright © 2017 Sicilia2.0news. All rights reserved
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.OkLeggi di più