• Redazione
  • Contatti
  • incon-twitter
  • incon-facebook
  • incon-youtube
  • incon-linkedin
  • incon-instagram
  • incon-rss
Giovedì, 07 gennaio 2021
Giornale di notizie di Sicilia | Fatti e notizie di cronaca, politica e sport

Giornale indipendente di informazione online

Sicilia20News
Sicilia20News
  • Menu
  • Home
  • Politica
  • Economia & Lavoro
  • Agricoltura
  • Turismo
  • Salute
  • Arte e Cultura
  • Foto
  • Video
Home - Beni culturali - Musumeci riapre l’Anfiteatro romano di Catania. Marano (M5S): “La politica quando vuole sa agire in fretta”

Musumeci riapre l’Anfiteatro romano di Catania. Marano (M5S): “La politica quando vuole sa agire in fretta”

18/06/2019 Beni culturali
Riapre ai visitatori, dopo circa due anni, l’Anfiteatro romano di Catania. Aderendo a una richiesta del presidente della Regione, Nello Musumeci, la direttrice del Polo Gioconda La Magna ha disposto l’impiego di personale di custodia da altro monumento (in cantiere per lavori di restauro), consentendo così l’apertura al pubblico tutti i giorni, da martedì a sabato, mattina e pomeriggio. Fino a ieri l’Anfiteatro era visitabile solo il giovedì. Il governatore ha voluto compiere un sopralluogo nell’antico sito, risalente ai primi secoli dopo Cristo,  per verificare lo stato dei luoghi.
«Il primo passo – sottolinea Musumeci – è stato compiuto, con l’apertura al pubblico in cinque giorni su sette. Presto dovremo riuscirci anche per la domenica e i giorni festivi.  Ma c’è ancora tanto altro da fare. Occorre rendere pulita tutta l’area, predisporre un impianto di illuminazione adeguato, rifare la segnaletica interna ed esterna, sostituire i dissuasori in legno, rimuovere la fatiscente cabina all’ingresso, riqualificare la recinzione in ferro battuto. E, ancora, serve un servizio di biglietteria per i visitatori, depliant esplicativi in più lingue e, soprattutto, penso serva collocare lungo il percorso degli schermi per la ricostruzione virtuale tridimensionale del teatro romano: dobbiamo dare un’anima a questo straordinario monumento, mai sufficientemente valorizzato e non escludo la possibilità di avvalermi anche degli specialisti del Cnr che nel passato hanno studiato i reperti. Ho chiesto alla direttrice del Parco – conclude il presidente della Regione – di predisporre un apposito progetto, in tempi brevi, per operare di conseguenza. Purtroppo la condizione di abbandono e degrado che perdura da un decennio nell’Anfiteatro è comune a molti altri siti archeologici e museali, non solo della provincia etnea. Ma nello spazio di alcuni mesi affronteremo anche questi insoluti problemi».
“È proprio vero che quando vi è la volontà politica, si riesce a fare tutto e in fretta. Così è avvenuto per l’Anfiteatro romano di Catania, che in base alle notizie apprese a mezzo stampa sarà finalmente riaperto e fruibile ai visitatori tutta la settimana e non solo il giovedi. Una notizia che accolgo con piacere, soprattutto perché sulla questione avevo depositato un’interrogazione all’Ars proprio qualche settimana fa”. 
Lo dice Jose Marano, deputata regionale del Movimento 5 Stelle, che aggiunge: “Mi auguro che questo sia il primo passo di un percorso lungimirante e che il presidente Musumeci realizzi veramente quanto ha affermato riguardo al recupero dell’Anfiteatro, che ha bisogno di un’azione urgente di manutenzione straordinaria. Sarò vigile sul tema e invito anche i catanesi ad esserlo e segnalare eventuali altre anomalie negli orari di apertura o nel decoro, fruibilità e pulizia della struttura. Restano naturalmente costanti la nostra attenzione e le sollecitazioni alle istituzioni competenti per quanto riguarda gli altri siti archeologici della città, che non possono essere trascurati o restare chiusi al pubblico, soprattutto in questo periodo di intensa presenza turistica”.
Tags:Jose Marano, Nello Musumeci
di Tommaso Rosselli

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri Blog

La "Rosa dei venti" di Delia Romano

La Blatta

“Diversamente taggabili” di Mariuccia Tiziana Di Cola

Il patriota siciliano Roberto La Rosa

"Girovagando" di Daniela Lo Secco

Diritto e diritti di Nicola Aiello

Tendenze - moda, lusso e sport - Loredana Tallarita

La cambusa dello chef

"Il diritto della gente comune" di Annamaria Introini

Diario di bordo - Sebastiano Tusa

Diario di bordo - Valeria Li Vigni

Sicilia2.0news
Tweets by salvomessina9

Il borsino di Sicili@2.0news

Natan Di Dio

La Filca Cisl Sicilia ha nominato Natan Di Dio componente del consiglio generale della Filca Cisl, in rappresentanza del territorio ...

Antonino Pulvirenti

Antonino Pulvirenti, catanese, classe 1962, figlio di una famiglia di imprenditori agricoli di Belpasso.  Nel 1995, partendo da un n...

Ultime news

  • 20:10

    Morte Savagnone, Miccichè: "Magistrata equilibrata e dalle grandi d...

    19:33

    Piersanti Mattarella. Orlando: "Rinnovare impegno perché non sia vu...

    19:29

    Unanime la voce delle Istituzioni: NO al deposito di scorie nuclear...

    19:21

    Rifiuti nucleari in Sicilia, Musumeci convoca il governo regionale

    18:40

    Governo Musumeci: possibile ingresso in giunta di una deputata regi...

    12:52

    Anniversario Mattarella, Musumeci: "Suo esempio resta riferimento p...

    12:44

    "La vecchia Strina": Quando la Chiesa trasformò le dee romane belle...

    12:33

    L'etica e la politica di Piersanti Mattarella

Meteo Sicilia
Testata giornalistica registrata
Aut. del tribunale di Palermo
n.2 del 24/02/2017
Direttore responsabile Salvo Messina

Email: direttore@sicilia20news.it
redazione@sicilia20news.it

Contatti - Sitemap - Privacy
  • incon-twitter Seguici su Twitter
  • incon-facebook Seguici su Facebook
  • incon-youtube Seguici su Youtube
  • incon-linkedin Seguici su Linkedin
  • incon-instagram Seguici su Instagram
  • incon-rss Iscriviti ai nostri feed
Per la pubblicità su questo sito:
pubblicita@sicilia20news.it
Partner IT / Adv
EDIGMA Web Agency Palermo Roma Milano Adv Solutions
Copyright © 2017 Sicilia2.0news. All rights reserved
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.OkLeggi di più