• Redazione
  • Contatti
  • incon-twitter
  • incon-facebook
  • incon-youtube
  • incon-linkedin
  • incon-instagram
  • incon-rss
Mercoledì, 21 aprile 2021
Giornale di notizie di Sicilia | Fatti e notizie di cronaca, politica e sport

Giornale indipendente di informazione online

Sicilia20News
Sicilia20News
  • Menu
  • Home
  • Politica
  • Economia & Lavoro
  • Agricoltura
  • Turismo
  • Salute
  • Arte e Cultura
  • Foto
  • Video
Home - Assemblea regionale siciliana - Amata (FDI): “Sì al Ponte sullo Stretto per non essere tagliati dal resto d’Italia e dall’Europa”. Falcone: “Opportuno dialogo franco tra Governo e Regioni”

Amata (FDI): “Sì al Ponte sullo Stretto per non essere tagliati dal resto d’Italia e dall’Europa”. Falcone: “Opportuno dialogo franco tra Governo e Regioni”

19/03/2021 Assemblea regionale siciliana

“La Sicilia ha bisogno del Ponte e vuole il Ponte sullo Stretto di Messina per non essere tagliata dal resto dell’Italia in un’Europa e un mondo che corrono. Le parole del ministro Giovannini, il quale ha affermato che il Ponte sullo Stretto, è fuori del Recovery Plan, adesso, ci fanno comprendere bene quale sia il posto di questa opera fondamentale non solo per i siciliani nell’agenda del governo Draghi”. Lo dice Elvira Amata, capo gruppo di Fratelli d’Italia all’Ars, dopo le affermazioni del ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Enrico Giovannini in un intervento nella ‘War Room’ del giornalista Enrico Cisnetto.

“Se Draghi vuole accelerare su una più rapida connessione della Sicilia e del Mezzogiorno al resto d’Italia non può consentire di mettere il Ponte sullo Stretto in secondo piano – sottolinea Amata  -. Ci auguriamo che anche il presidente della Regione Nello Musumeci, assieme al collega vicepresidente della Regione Calabria Nino Spirlì, possa intervenire a sostegno dell’unica opera che davvero può cambiare le sorti delle regioni più a Sud del Paese. Si parla ancora di commissioni, di documenti, di dibattiti mentre Sicilia e Calabria restano fanalino di coda in un Paese in piena crisi. Ma è ancora possibile pensare alla realizzazione del Ponte guardando agli aspetti ideologici?”, si chiede Elvira Amata, che conclude: “Bisogna guardare esclusivamente agli effetti sociali, economici e pratici di una infrastruttura che se costruita sarà in grado di far ripartire l’Italia tutta, utile al nostro Paese e all’Europa e che potrebbe generare di per sé un’attrattiva turistica unica”. L’anno scorso l’Ars aveva approvato all’unanimità un ordine del giorno di Fratelli d’Italia, proposto da Elvira Amata, che impegnava il governatore nello Musumeci a riaprire il dialogo con Roma e con il governo, affinché l’opera fosse inserita nelle priorità dell’esecutivo nazionale.

“La cruciale importanza, per il futuro del Sud e dell’Italia intera, di una soluzione al nodo del collegamento diretto fra Sicilia e Calabria, chiama tutti gli attori istituzionali a un’assunzione di responsabilità dichiara – Marco Falcone, assessore alle Infrastrutture della Regione Siciliana.

“Siamo convinti infatti che ogni decisione o percorso di confronto che riguardi l’attraversamento stabile dello Stretto sia opportuno che passi da un dialogo franco e documentato fra Roma, le Regioni e le comunità locali, fino anche all’Europa. In questo senso, il presidente Musumeci ha già consegnato tale auspicio al ministro Giovannini e al Governo nazionale. La prospettiva di un Mezzogiorno che rialza la testa è legata a doppio filo a infrastrutture come il Ponte o l’Alta velocità in Sicilia. Infrastrutture che, come avvenuto con le opere post Unità d’Italia o del Dopoguerra, siano l’effettiva soluzione al divario fra Nord e Sud”.

 

Tags:Elvira Amata, Marco Falcone, Nello Musumeci
di Redazione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri Blog

La Blatta

La "Rosa dei venti" di Delia Romano

“Diversamente taggabili” di Mariuccia Tiziana Di Cola

Il patriota siciliano Roberto La Rosa

"Girovagando" di Daniela Lo Secco

Diritto e diritti di Nicola Aiello

Diario di bordo - Sebastiano Tusa

Diario di bordo - Valeria Li Vigni

Sicilia2.0news
Tweets by salvomessina9

Il borsino di Sicili@2.0news

Maria Elena Oddo

Una donna alla guida dei Giovani Industriali. Maria Elena Oddo è il nuovo presidente del Gruppo Giovani Imprenditori di Sicindustria...

Antonino Pulvirenti

Antonino Pulvirenti, catanese, classe 1962, figlio di una famiglia di imprenditori agricoli di Belpasso.  Nel 1995, partendo da un n...

Ultime news

  • 18:49

    Ferrovie, raddoppio linea tra Cefalù e Castelbuono, Falcone: "Confi...

    17:40

    Crisi al Comune di Palermo. Caronia (FI): "Sfiducia necessaria per ...

    15:23

    Sinergia tra l'assessorato regionale dei Beni culturali e il Parco ...

    10:45

    Depurazione: Commissario, al via anche la gara per i lavori sulla r...

    10:21

    Palermo, nello specchio d'acqua antistante Mondello recuperate tre ...

    22:54

    Riapertura dei luoghi della cultura, Samonà (Lega): "Sarà una stagi...

    22:06

    Palazzo delle Aquile, le dimissioni degli assessori di Italia Viva ...

    12:08

    Caos al Comune di Palermo: Le opposizioni chiedono le dimissioni di...

Meteo Sicilia
Testata giornalistica registrata
Aut. del tribunale di Palermo
n.2 del 24/02/2017
Direttore responsabile Salvo Messina

Email: direttore@sicilia20news.it
redazione@sicilia20news.it

Contatti - Sitemap - Privacy
  • incon-twitter Seguici su Twitter
  • incon-facebook Seguici su Facebook
  • incon-youtube Seguici su Youtube
  • incon-linkedin Seguici su Linkedin
  • incon-instagram Seguici su Instagram
  • incon-rss Iscriviti ai nostri feed
Per la pubblicità su questo sito:
pubblicita@sicilia20news.it
Partner IT / Adv
EDIGMA Web Agency Palermo Roma Milano Adv Solutions
Copyright © 2017 Sicilia2.0news. All rights reserved