• Redazione
  • Contatti
  • incon-twitter
  • incon-facebook
  • incon-youtube
  • incon-linkedin
  • incon-instagram
  • incon-rss
Domenica, 18 aprile 2021
Giornale di notizie di Sicilia | Fatti e notizie di cronaca, politica e sport

Giornale indipendente di informazione online

Sicilia20News
Sicilia20News
  • Menu
  • Home
  • Politica
  • Economia & Lavoro
  • Agricoltura
  • Turismo
  • Salute
  • Arte e Cultura
  • Foto
  • Video
Home - News - Covid, Regione e Distretto Meccatronica: mascherine “made in Sicily” nelle scuole

Covid, Regione e Distretto Meccatronica: mascherine “made in Sicily” nelle scuole

12/03/2021 News

Mascherine e dispositivi di prevenzione anti-Covid e sanificazione “made in Sicily”, a prezzi competitivi, per scuole, università ed enti di formazione professionale. È il frutto della convenzione stipulata questa mattina dal governo Musumeci, attraverso gli assessorati regionali dell’Istruzione e della Formazione professionale e delle Attività produttive, e dal Distretto Meccatronica Sicilia.

«Con questo accordo, che si inquadra tra gli interventi del governo regionale a sostegno del sistema scolastico, abbiamo ritenuto opportuno favorire, da parte degli istituti, l’acquisizione di dispositivi di protezione individuale, a cominciare dalle mascherine Ffp2 per gli operatori dell’infanzia e del sostegno, a costi accessibili e prodotti in Sicilia – sottolinea l’assessore regionale dell’Istruzione e della Formazione professionale, Roberto Lagalla – Inoltre, il Distretto assicurerà su richiesta, grazie a un numero verde, una costante assistenza tecnica per garantire il mantenimento di elevati standard di sicurezza nei locali scolastici. Si tratta, ovviamente, di un’opportunità e non di un obbligo, poiché restano ferme l’autonomia amministrativa delle scuole e le regole esistenti per l’acquisto di forniture».

«Convenzioni come quella firmata oggi con il Distretto Meccatronica – afferma l’assessore regionale alle Attività Produttive, Mimmo Turano – sono la prova più concreta dell’importanza del ruolo e del contributo dei distretti produttivi che la Regione Siciliana ha rinnovato e rivitalizzato nel luglio 2020. Che le imprese facciano sistema tra di loro è importante per il loro futuro, ma anche per la Sicilia che in questo modo può contare su risorse e competenze preziosissime in questa fase così delicata segnata dagli effetti della pandemia».

Antonello Mineo, presidente del Distretto produttivo Meccatronica Sicilia, aggiunge: «Siamo molto soddisfatti del protocollo di intesa firmato con gli assessorati all’Istruzione e alle Attività produttive. Con orgoglio possiamo dire che la competenza, la tecnologia e i Dpi “made in Sicily”, grazie a questa firma, vengono messi a disposizione del corpo insegnanti, degli studenti siciliani e del personale scolastico. Soprattutto in questo momento storico, in cui si stanno sviluppando indagini sulla validità di alcuni dispositivi prodotti. Meccatronica può garantire tecnologie e Dpi che rispondono alle certificazioni richieste dalle normative europee e dal ministero della Sanità, autoproduzione anti-Covid che queste aziende hanno avviato durante il primo lockdown, mettendosi subito a disposizione del sistema Sicilia».

La convenzione si propone l’obiettivo di fornire supporto ai dirigenti e alle istituzioni di istruzione e formazione professionale, promuovendo negli istituti scolastici, nelle università e negli enti di formazione presenti sul territorio regionale, soluzioni “made in Sicily” sia in termini di Dpi, soluzioni intelligenti per la sanificazione, sistemi di monitoraggio dei flussi di pubblico con misurazione della temperatura, sia come attività di supporto tecnico per tutto ciò che riguarda il contenimento della diffusione del contagio virale. In piena emergenza pandemica, infatti, il Distretto produttivo ha promosso il programma “Meccatronica Sos”, favorendo la riconversione delle imprese per la progettazione e la produzione di dispositivi anti-Covid.
Meccatronica Sicilia si impegna a mettere a disposizione delle istituzioni scolastiche e formative consulenze gratuite per l’adozione di sistemi e procedure di contenimento della diffusione del Covid-19. La Regione Siciliana, invece, promuoverà, nelle forme più opportune, le possibilità offerte dalla convenzione.

Tags:Mimmo Turano, Roberto Lagalla
di Redazione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri Blog

La Blatta

La "Rosa dei venti" di Delia Romano

“Diversamente taggabili” di Mariuccia Tiziana Di Cola

Il patriota siciliano Roberto La Rosa

"Girovagando" di Daniela Lo Secco

Diritto e diritti di Nicola Aiello

Diario di bordo - Sebastiano Tusa

Diario di bordo - Valeria Li Vigni

Sicilia2.0news
Tweets by salvomessina9

Il borsino di Sicili@2.0news

Maria Elena Oddo

Una donna alla guida dei Giovani Industriali. Maria Elena Oddo è il nuovo presidente del Gruppo Giovani Imprenditori di Sicindustria...

Antonino Pulvirenti

Antonino Pulvirenti, catanese, classe 1962, figlio di una famiglia di imprenditori agricoli di Belpasso.  Nel 1995, partendo da un n...

Ultime news

  • 12:01

    Nominati i vertici della Democrazia Cristiana di San Cipirello: Di ...

    19:13

    Samonà (Lega): "Salvini sarà processato per avere difeso l'Italia. ...

    18:32

    Covid: Aeroporto di Palermo, tamponi rapidi gratis anche per chi pa...

    16:28

    Pino D'Angelo - Santo Bono (Terra è Vita): "Il Ministro delle Polit...

    12:16

    Grandi opere, Dario Chinnici (Iv): "Monti nominato commissario per ...

    11:49

    Pari opportunità e contrasto alla violenza di genere: circa 50 comu...

    10:39

    Palermo, al via interventi di consolidamento delle pareti rocciose ...

    10:06

    Vallelunga Pratameno, gli scavi nella Villa Romana restituiscono un...

Meteo Sicilia
Testata giornalistica registrata
Aut. del tribunale di Palermo
n.2 del 24/02/2017
Direttore responsabile Salvo Messina

Email: direttore@sicilia20news.it
redazione@sicilia20news.it

Contatti - Sitemap - Privacy
  • incon-twitter Seguici su Twitter
  • incon-facebook Seguici su Facebook
  • incon-youtube Seguici su Youtube
  • incon-linkedin Seguici su Linkedin
  • incon-instagram Seguici su Instagram
  • incon-rss Iscriviti ai nostri feed
Per la pubblicità su questo sito:
pubblicita@sicilia20news.it
Partner IT / Adv
EDIGMA Web Agency Palermo Roma Milano Adv Solutions
Copyright © 2017 Sicilia2.0news. All rights reserved