• Redazione
  • Contatti
  • incon-twitter
  • incon-facebook
  • incon-youtube
  • incon-linkedin
  • incon-instagram
  • incon-rss
Giovedì, 15 aprile 2021
Giornale di notizie di Sicilia | Fatti e notizie di cronaca, politica e sport

Giornale indipendente di informazione online

Sicilia20News
Sicilia20News
  • Menu
  • Home
  • Politica
  • Economia & Lavoro
  • Agricoltura
  • Turismo
  • Salute
  • Arte e Cultura
  • Foto
  • Video
Home - News - Sicilia: intesa Demanio-Regione per valorizzare il patrimonio immobiliare 

Sicilia: intesa Demanio-Regione per valorizzare il patrimonio immobiliare 

25/02/2021 News
Agostini e Armao
Un rapporto di collaborazione istituzionale per l’avvio di iniziative di valorizzazione, razionalizzazione e digitalizzazione del patrimonio immobiliare pubblico di ambito regionale è quello sottoscritto dal direttore dell’Agenzia del Demanio, Antonio Agostini, e dal vicepresidente della Regione Siciliana, Gaetano Armao. Obiettivo dell’accordo, voluto dal governo Musumeci, è la realizzazione di operazioni di sviluppo territoriale e innovazione tecnologica, orientate a implementare più efficaci strategie di modernizzazione nella gestione del patrimonio immobiliare pubblico della Regione, per contribuire alla crescita del tessuto economico, sociale e culturale della Sicilia.
L’intesa siglata oggi si inserisce nel percorso di collaborazione già avviato nel 2018 e delinea le modalità per favorire la digitalizzazione del patrimonio; per accelerare le procedure per il trasferimento dei beni di demanio storico artistico e idrico alla Regione Siciliana, ai sensi dell’art. 32 dello Statuto Speciale; per avviare iniziative di rigenerazione degli immobili pubblici e verificare nuove potenzialità di sviluppo e razionalizzazione del patrimonio di ambito regionale.
«Il patrimonio immobiliare pubblico, dello Stato e degli enti territoriali – ha dichiarato il direttore Antonio Agostini – rappresenta un valore sociale ed economico di fondamentale importanza per l’intero Paese e può costituire un fattore di crescita per l’economia, nell’attuale congiuntura negativa determinata dalla pandemia. L’Agenzia del Demanio sostiene e incentiva le iniziative orientate alla riqualificazione degli immobili pubblici, con particolare riguardo ai temi dell’innovazione, della sostenibilità e della razionalizzazione del patrimonio e della trasformazione digitale e in grado di contribuire allo sviluppo economico, sociale e culturale del territorio».
Nello specifico, il protocollo definisce le modalità per dotare la Regione Siciliana del Sistema informativo Address-Rems, di proprietà dell’Agenzia del Demanio, con l’obiettivo di favorire una gestione unitaria dell’intero patrimonio immobiliare regionale e degli enti pubblici controllati e agevolarne i processi di razionalizzazione e valorizzazione.
«L’intesa, raggiunta dopo un proficuo confronto con l’Agenzia del Demanio – sottolinea il vicepresidente della Regione Gaetano Armao – contribuisce a determinare un rilevante passo in avanti per la gestione dei beni demaniali da parte della Regione Siciliana e con un sistema informatico avanzato, in linea con gli impegni programmatici del governo Musumeci. La collaborazione con l’Agenzia consente peraltro di accelerare il programma di trasferimenti dei beni demaniali dallo Stato, garantendo la piena attuazione dello Statuto che prevede che i beni allocati in Sicilia siano trasferiti alla Regione. Il confronto con le amministrazioni statali sull’innovazione trova un nuovo e positivo riscontro. Ringrazio il direttore Agostini per l’attenzione riservata alla nostra Regione e il dirigente generale del dipartimento regionale delle Finanze, Benedetto Mineo, per il lavoro preparatorio».
Per assicurare la concreta applicazione delle norme di attuazione dello Statuto siciliano in materia di beni demaniali, l’impegno è quello di procedere al trasferimento alla Regione di 47 beni, già individuati e privi di criticità, attualmente di proprietà dello Stato e non più utilizzati per usi governativi o per esigenze di difesa nazionale e di 8.063 aste fluviali appartenenti al demanio idrico.
In questa collaborazione si inserisce anche la volontà della Regione di aderire a “Valore Paese Italia”, il progetto dell’Agenzia del Demanio che, insieme a Mibact, Enit e Difesa servizi Spa, punta a promuovere il turismo sostenibile connesso alla valorizzazione di immobili di interesse storico-artistico e paesaggistico, e si propone di contribuire allo sviluppo economico e sociale dei territori italiani, grazie al partenariato pubblico-privato.
Tags:Gaetano Armao
di Redazione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri Blog

La Blatta

La "Rosa dei venti" di Delia Romano

“Diversamente taggabili” di Mariuccia Tiziana Di Cola

Il patriota siciliano Roberto La Rosa

"Girovagando" di Daniela Lo Secco

Diritto e diritti di Nicola Aiello

Diario di bordo - Sebastiano Tusa

Diario di bordo - Valeria Li Vigni

Sicilia2.0news
Tweets by salvomessina9

Il borsino di Sicili@2.0news

Maria Elena Oddo

Una donna alla guida dei Giovani Industriali. Maria Elena Oddo è il nuovo presidente del Gruppo Giovani Imprenditori di Sicindustria...

Antonino Pulvirenti

Antonino Pulvirenti, catanese, classe 1962, figlio di una famiglia di imprenditori agricoli di Belpasso.  Nel 1995, partendo da un n...

Ultime news

  • 15:08

    Politiche sociali, assessorato Famiglia finanzia 33 progetti di inc...

    15:00

    Depurazione, l'Avviso del Commissario: professionisti esperti per i...

    14:51

    "Il volto delle streghe" di Renzo Conti ultimo appuntamento di "60 ...

    14:32

    Infrastrutture, Falcone: "In gara ammodernamento della ferrovia Cal...

    14:25

    Covid: accordo tra Regione e Federfarma Sicilia per test in farmacia

    13:07

    Messina, i lavori di scavo portano in luce sette tombe parte di una...

    11:11

    Tra le pietre dell'area archeologica di Solunto tornano a risuonare...

    17:32

    Opere pubbliche, Commissione boccia piano. Argiroffi e Caronia: "Pe...

Meteo Sicilia
Testata giornalistica registrata
Aut. del tribunale di Palermo
n.2 del 24/02/2017
Direttore responsabile Salvo Messina

Email: direttore@sicilia20news.it
redazione@sicilia20news.it

Contatti - Sitemap - Privacy
  • incon-twitter Seguici su Twitter
  • incon-facebook Seguici su Facebook
  • incon-youtube Seguici su Youtube
  • incon-linkedin Seguici su Linkedin
  • incon-instagram Seguici su Instagram
  • incon-rss Iscriviti ai nostri feed
Per la pubblicità su questo sito:
pubblicita@sicilia20news.it
Partner IT / Adv
EDIGMA Web Agency Palermo Roma Milano Adv Solutions
Copyright © 2017 Sicilia2.0news. All rights reserved