• Redazione
  • Contatti
  • incon-twitter
  • incon-facebook
  • incon-youtube
  • incon-linkedin
  • incon-instagram
  • incon-rss
Lunedì, 15 agosto 2022
Giornale di notizie di Sicilia | Fatti e notizie di cronaca, politica e sport

Giornale indipendente di informazione online

Sicilia20News
Sicilia20News
  • Menu
  • Home
  • Politica
  • Economia & Lavoro
  • Agricoltura
  • Turismo
  • Salute
  • Arte e Cultura
  • Foto
  • Video
Home - Beni culturali - Samonà: “Gli argenti di Morgantina devono rimanere in Sicilia”

Samonà: “Gli argenti di Morgantina devono rimanere in Sicilia”

26/01/2021 Beni culturali

“Il luogo naturale per la conservazione e la valorizzazione degli Argenti di Morgantina non può che essere il Museo archeologico di Aidone, struttura che ne consente la necessaria contestualizzazione e interpretazione culturale”.

E’ quanto sottolinea l’Assessore dei Beni culturali e dell’Identità siciliana, Alberto Samonà, in una nota inviata al Dirigente Generale del Dipartimento dei Beni Culturali, nella quale richiede anche di attivare le procedure necessarie per la possibilità di una revisione della Convenzione, in modo da sottrarre finalmente i preziosi argenti al balzello dello spostamento quadriennale, assicurandone l’esposizione permanente nella loro sede naturale.

La vicenda degli “Argenti di Morgantina” origina dalla Convenzione stipulata nel febbraio del 2006 tra il Ministero dei Beni Culturali, il Metropolitan Museum of Art di New York, per effetto della quale si ottenne la restituzione all’Italia di tutta una serie di beni culturali che erano stati trattenuti illecitamente nei musei degli Stati Uniti. Tra questi, la Convenzione annovera gli Argenti di Morgantina che, a seguito dell’accordo e per la durata di quarant’anni, devono essere esposti ogni quattro anni, alternativamente, presso il Museo archeologico di Aidone e presso il Museo di New York.

“Gli argenti di Morgantina, che in questo momento si trovano in Sicilia per il quadriennio di competenza, sono una testimonianza archeologica di eccezionale valore, intimamente connessa alla storia della nostra Isola e alla sua evoluzione storico-culturale. Le preziose testimonianze archeologiche – precisa l’Assessore Samonà – già nel 2014, in vista del primo prestito quadriennale al MET, sono stati sottoposti a indagini diagnostiche che ne hanno evidenziato una fragilità che mal si concilia con la loro movimentazione. Tuttavia, nonostante gli esiti di tali esami, evidentemente sottovalutati, gli argenti di Morgantina nel gennaio 2015 sono stati ancora una volta trasferiti negli Stati Uniti per il prestito quadriennale, ritornando in Sicilia solo nello scorso giugno 2020 per essere esposti al Museo archeologico di Aidone, loro naturale sede espositiva. È tempo – dichiara l’assessore Samonà – ed è impegno del Governo Musumeci, che si avviino le necessarie procedure per sollecitare una revisione del trattato internazionale in vista di una definitiva restituzione degli argenti alla Sicilia, anche per preservarli dal rischio di un pregiudizio per la conservazione e la tutela di questi reperti”.

Attualmente sono in corso contatti con il Ministero, al fine di trovare la soluzione migliore che possa far restare in Sicilia gli Argenti e sottrarli così al pericolo di un loro deterioramento.

Tags:Alberto Samonà
di Redazione

Articoli correlati

21/06/2020

Gli argenti di Morgantina a breve saranno esposti nel museo di Aidone

17/08/2020

A ferragosto oltre 31 mila presente nei siti della cultura siciliani

12/04/2019

Beni culturali, dopo 19 anni, si completa il sistema dei parchi archeologici in Sicilia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri Blog

La Blatta

La "Rosa dei venti" di Delia Romano

“Diversamente taggabili” di Mariuccia Tiziana Di Cola

"Girovagando" di Daniela Lo Secco

Diritto e diritti di Nicola Aiello

Diario di bordo - Sebastiano Tusa

Diario di bordo - Valeria Li Vigni

Sicilia2.0news
Tweets by salvomessina9

Ultime news

  • 21:35

    Noi di Centro – Mastella: Giuseppina Gangi responsabile femminile d...

    23:00

    Salernitana-Roma 0-1, all’Arechi decide Cristante

    23:00

    Nzola segna e lo Spezia batte l’Empoli al debutto

    21:30

    Europei nuoto, oro Italia nella 4×100 sl maschile

    21:30

    La Fiorentina vince al 95°, Cremonese piegata 3-2

    21:30

    Il solito Immobile, la Lazio rimonta e batte il Bologna

    18:00

    Covid, 19.457 nuovi casi e 78 decessi nelle ultime 24 ore

    18:00

    M5S lancia il programma elettorale “Serietà, no finte alleanze”

Meteo Sicilia
Testata giornalistica registrata
Aut. del tribunale di Palermo
n.2 del 24/02/2017
Direttore responsabile Vittorio Corradino

Email: [email protected]
[email protected]

Contatti - Sitemap - Privacy
  • incon-twitter Seguici su Twitter
  • incon-facebook Seguici su Facebook
  • incon-youtube Seguici su Youtube
  • incon-linkedin Seguici su Linkedin
  • incon-instagram Seguici su Instagram
  • incon-rss Iscriviti ai nostri feed
Per la pubblicità su questo sito:
[email protected]
Partner IT / Adv
AFFIANCE SERVICE s.r.l.s. IT Solutions - Web Solutions
Copyright © 2017-2022 Sicilia2.0news. All rights reserved