• Redazione
  • Contatti
  • incon-twitter
  • incon-facebook
  • incon-youtube
  • incon-linkedin
  • incon-instagram
  • incon-rss
Venerdì, 08 gennaio 2021
Giornale di notizie di Sicilia | Fatti e notizie di cronaca, politica e sport

Giornale indipendente di informazione online

Sicilia20News
Sicilia20News
  • Menu
  • Home
  • Politica
  • Economia & Lavoro
  • Agricoltura
  • Turismo
  • Salute
  • Arte e Cultura
  • Foto
  • Video
Home - Regione siciliana - Bonus matrimonio, Scavone: “Stanziati 3,5 milioni, 1319 future coppie riceveranno un contributo fino a 3 mila euro”

Bonus matrimonio, Scavone: “Stanziati 3,5 milioni, 1319 future coppie riceveranno un contributo fino a 3 mila euro”

28/12/2020 Regione siciliana

E’ pronta la graduatoria degli aventi diritto al bonus matrimonio. Un totale di 1319 coppie a cui andranno complessivamente i 3,5 milioni di euro stanziati dal governo Musumeci sulla misura proposta dagli assessori alla Famiglia, Antonio Scavone, e all’Economia, Gaetano Armao.

Il beneficio, previsto un contributo del 20 per cento delle spese sostenute fino alla concorrenza di 3 mila euro per singolo evento, riguarderà i matrimoni svolti sul territorio regionale sia religiosi con effetti civili, sia i matrimoni che le unioni civili che abbiano avuto luogo dal 15 settembre scorso al prossimo 31 luglio.

Per potere accedere al beneficio i futuri coniugi dovevano dichiarare con autocertificazione di avere un ISEE massimo di 30 mila euro calcolato sommando i valori dei due nuclei familiari di origine e quello dei due nubendi il tutto ridotto del 40 per cento nonché la residenza in Sicilia di uno dei due futuri sposi da almeno un anno alla data del 15 settembre 2020.

“Verificati questi requisiti – dichiara Scavone – la graduatoria è stata stilata in rigoroso ordine cronologico di presentazione delle domande. L’ultima coppia in graduatoria ha presentato istanza lo scorso 9 dicembre. Per il successo ottenuto da questa misura contiamo di riproporre il bando anche per il prossimo anno”.

“Si tratta di una misura che mira ad attenuare anche gli effetti della crisi da Covid 19 – aggiunge l’assessore Scavone – basti pensare che, secondo i recenti dati diramati dall’ISTAT, si stima che i matrimoni annullati in Italia per effetto dell’epidemia sono stati circa 70 mila. L’obiettivo – prosegue l’assessore alle Politiche sociali – è quello di dare un incentivo concreto ed immediato alle imprese del settore e a tutte le coppie di sposi”.

La necessità di dare avvio all’iniziativa “ bonus matrimonio” parte anche dal fatto che il “wedding” rappresenta un mercato di riferimento per alcune regioni del Sud. Negli ultimi anni infatti il comparto registra un successo crescente soprattutto per la domanda internazionale di location appartenenti ad alcune regioni tra le quali la Sicilia.

“L’erogazione del contributo – aggiunge l’assessore all’Economia, Gaetano Armao – dovrebbe garantire nell’immediato una ripresa del fatturato delle imprese del settore con un impatto consistente relativo all’ammontare della dotazione finanziaria destinata alla misura. Prevediamo che il nostro contributo di 3,5 milioni di euro riuscirà a sviluppare un fatturato complessivo di circa 40-50 milioni di euro fino alla durata della misura di sostegno e cioè fino al 31 luglio 2021. Non va trascurato inoltre che la stima degli introiti che ne deriveranno per l’erario regionale – aggiunge ancora Armao –  è pari se non superiore alla somma stanziata dal governo Musumeci, oltre a considerare la riattivazione dell’indotto occupazionale legato alla realizzazione e svolgimento di questa tipologia di eventi”.

Tags:Antonio Scavone, Gaetano Armao
di Redazione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri Blog

La "Rosa dei venti" di Delia Romano

La Blatta

“Diversamente taggabili” di Mariuccia Tiziana Di Cola

Il patriota siciliano Roberto La Rosa

"Girovagando" di Daniela Lo Secco

Diritto e diritti di Nicola Aiello

Tendenze - moda, lusso e sport - Loredana Tallarita

La cambusa dello chef

"Il diritto della gente comune" di Annamaria Introini

Diario di bordo - Sebastiano Tusa

Diario di bordo - Valeria Li Vigni

Sicilia2.0news
Tweets by salvomessina9

Il borsino di Sicili@2.0news

Natan Di Dio

La Filca Cisl Sicilia ha nominato Natan Di Dio componente del consiglio generale della Filca Cisl, in rappresentanza del territorio ...

Antonino Pulvirenti

Antonino Pulvirenti, catanese, classe 1962, figlio di una famiglia di imprenditori agricoli di Belpasso.  Nel 1995, partendo da un n...

Ultime news

  • 20:10

    Morte Savagnone, Miccichè: "Magistrata equilibrata e dalle grandi d...

    19:33

    Piersanti Mattarella. Orlando: "Rinnovare impegno perché non sia vu...

    19:29

    Unanime la voce delle Istituzioni: NO al deposito di scorie nuclear...

    19:21

    Rifiuti nucleari in Sicilia, Musumeci convoca il governo regionale

    18:40

    Governo Musumeci: possibile ingresso in giunta di una deputata regi...

    12:52

    Anniversario Mattarella, Musumeci: "Suo esempio resta riferimento p...

    12:44

    "La vecchia Strina": Quando la Chiesa trasformò le dee romane belle...

    12:33

    L'etica e la politica di Piersanti Mattarella

Meteo Sicilia
Testata giornalistica registrata
Aut. del tribunale di Palermo
n.2 del 24/02/2017
Direttore responsabile Salvo Messina

Email: direttore@sicilia20news.it
redazione@sicilia20news.it

Contatti - Sitemap - Privacy
  • incon-twitter Seguici su Twitter
  • incon-facebook Seguici su Facebook
  • incon-youtube Seguici su Youtube
  • incon-linkedin Seguici su Linkedin
  • incon-instagram Seguici su Instagram
  • incon-rss Iscriviti ai nostri feed
Per la pubblicità su questo sito:
pubblicita@sicilia20news.it
Partner IT / Adv
EDIGMA Web Agency Palermo Roma Milano Adv Solutions
Copyright © 2017 Sicilia2.0news. All rights reserved
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.OkLeggi di più