• Redazione
  • Contatti
  • incon-twitter
  • incon-facebook
  • incon-youtube
  • incon-linkedin
  • incon-instagram
  • incon-rss
Giovedì, 14 gennaio 2021
Giornale di notizie di Sicilia | Fatti e notizie di cronaca, politica e sport

Giornale indipendente di informazione online

Sicilia20News
Sicilia20News
  • Menu
  • Home
  • Politica
  • Economia & Lavoro
  • Agricoltura
  • Turismo
  • Salute
  • Arte e Cultura
  • Foto
  • Video
Home - Politica - Un tempo immobile: riflessione sulla salute del Paese

Un tempo immobile: riflessione sulla salute del Paese

26/11/2020 Politica

I dati delle elezioni negli ultimi anni sono chiari ed evidenti. Altrettanto sono i sondaggi che configurano un dato altissimo di non lo so o non so rispondere. Astensione, fuga dalle urne. Ha perso credibilità tutta la comunicazione politica ed istituzionale. In questo tempo di Covid anche la scienza è diventata, vanitosa, narcisa e poco credibile. Si chiama con una parola semplice, sfiducia. L’Italiano è sfiduciato.

Si alza con stanchezza routinaria la mattina, accompagna i figli a scuola (sperando tenuamente che non si disperdano formalmente o incosciamente) va al lavoro (sempre di meno) o almeno prova a lavorare, con sempre meno motivazioni. Gli mancano obbiettivi chiari, sacrifici condivisi, senso di appartenenza, classe dirigente che non può essere sostituita dal leader solitario di turno. Non lo può essere in un azienda, figuriamoci in un paese complesso, stratificato, antico come il nostro.

Gli manca la fiducia del domani. Vuole l’inclusione e non l’esclusione. Vuole esprimere la propria libertà e non farsela raccontare da cantori e artisti di strada. Vuole buon senso, vuole un paese normale e non emergenziale. Vuole diritti, quelli giusti, quelli possibili. Vuole. ..a volte vuole l’erba voglio, la fuga dalla realtà che non lo soddisfa. Vuole, almeno io penso, che si smetta di dare risposte individuali a bisogni collettivi. Vuole sfuggire al potere delle minoranze agguerrite, a quello delle Lobbies, delle falsamente solidali corporazioni. Vuole il noi. Noi Italiani.

Vuole qualcosa che nel rispetto della persona, che non è individuo ma qualcosa di molto più complesso, sia sintesi, sia popolare e non populista. Vuole rimboccarsi le maniche e ripartire.

Buona giornata.

Giovanni Pizzo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri Blog

La "Rosa dei venti" di Delia Romano

La Blatta

“Diversamente taggabili” di Mariuccia Tiziana Di Cola

Il patriota siciliano Roberto La Rosa

"Girovagando" di Daniela Lo Secco

Diritto e diritti di Nicola Aiello

Tendenze - moda, lusso e sport - Loredana Tallarita

La cambusa dello chef

"Il diritto della gente comune" di Annamaria Introini

Diario di bordo - Sebastiano Tusa

Diario di bordo - Valeria Li Vigni

Sicilia2.0news
Tweets by salvomessina9

Il borsino di Sicili@2.0news

Natan Di Dio

La Filca Cisl Sicilia ha nominato Natan Di Dio componente del consiglio generale della Filca Cisl, in rappresentanza del territorio ...

Antonino Pulvirenti

Antonino Pulvirenti, catanese, classe 1962, figlio di una famiglia di imprenditori agricoli di Belpasso.  Nel 1995, partendo da un n...

Ultime news

  • 21:33

    Palermo, Tavolo tecnico tra Regione e Comune per rilancio costa e t...

    21:22

    Accordo Regione-Stato sul disavanzo, Siad-Csa-Cisal: "No ai tagli p...

    21:13

    Portualità: Termini Imerese, Musumeci convoca vertice sulla riquali...

    20:41

    Infrastrutture e Trasporti in Sicilia. Cisl e Fit: "Risorse economi...

    23:08

    #ioapro1501, il "Masaniello Figuccia" contro la "dittatura del gove...

    17:49

    Zone Franche Montane in Sicilia: al via la discussione del Ddl dell...

    16:22

    Continuità territoriale. Corrao: "Gli egadini non sono cittadini di...

    16:19

    Cisl: "Patto sociale di stabilità" per andare oltre la pandemia

Meteo Sicilia
Testata giornalistica registrata
Aut. del tribunale di Palermo
n.2 del 24/02/2017
Direttore responsabile Salvo Messina

Email: direttore@sicilia20news.it
redazione@sicilia20news.it

Contatti - Sitemap - Privacy
  • incon-twitter Seguici su Twitter
  • incon-facebook Seguici su Facebook
  • incon-youtube Seguici su Youtube
  • incon-linkedin Seguici su Linkedin
  • incon-instagram Seguici su Instagram
  • incon-rss Iscriviti ai nostri feed
Per la pubblicità su questo sito:
pubblicita@sicilia20news.it
Partner IT / Adv
EDIGMA Web Agency Palermo Roma Milano Adv Solutions
Copyright © 2017 Sicilia2.0news. All rights reserved
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.OkLeggi di più