• Redazione
  • Contatti
  • incon-twitter
  • incon-facebook
  • incon-youtube
  • incon-linkedin
  • incon-instagram
  • incon-rss
Giovedì, 07 gennaio 2021
Giornale di notizie di Sicilia | Fatti e notizie di cronaca, politica e sport

Giornale indipendente di informazione online

Sicilia20News
Sicilia20News
  • Menu
  • Home
  • Politica
  • Economia & Lavoro
  • Agricoltura
  • Turismo
  • Salute
  • Arte e Cultura
  • Foto
  • Video
Home - Beni culturali - Isola di Mozia, da oggi riaperta al pubblico

Isola di Mozia, da oggi riaperta al pubblico

16/06/2020 Beni culturali

Da oggi l’Isola di Mozia, con le sue preziose testimonianze archeologiche e il Museo, tornerà ad essere fruibile ai visitatori. I percorsi sull’Isola e l’accesso al Museo, infatti, sono stati messi in sicurezza nel rispetto delle prescrizioni disposte dalle misure anti-Covid.

Alla riapertura è stato presente l’assessore Samonà che – ospite della Fondazione Whitaker rappresentata dalla consigliera Lidia Tusa e dalla direttrice Maria Enza Carollo – ha illustrato, insieme al progettista dei lavori Carmelo Bennardo e al Soprintendente dei Beni culturali di Trapani, Riccardo Guazzelli – gli interventi in corso di realizzazione grazie ai quali la vista dell’Isola sarà resa ancora più agevole e interessante.

“Mozia è archetipo della Sicilia – ha detto l’Assessore Samonà – espressione dell’identità plurale della nostra cultura e della nostra storia. Il governo Musumeci ha puntato molto sulla riqualificazione dell’Isola ed è presente con progetti per circa 2 milioni e 700 mila euro finanziati con fondi comunitari. Alcuni dei progetti sono già stati definiti, altri in corso di definizione. Stiamo cercando di rendere l’Isola accessibile a tutti – ha precisato l’assessore Samonà – con un occhio particolarmente attento alle disabilità. Proprio per questo abbiamo previsto un sistema di cannocchiali intelligenti capace di individuare esigenze particolari del visitatore e personalizzare l’offerta informativa. Noi siamo ospiti e custodi dei luoghi che hanno un loro respiro, una loro anima antica e che ci chiedono rispetto, capacità di conservare e tramandare”.

Le opere in corso di realizzazione interessano diversi aspetti. Un primo momento è stato dedicato alla realizzazione del rilievo aerofotogrammetrico dell’Isola con l’individuazione dei principali siti in 3D e la relativa geolocalizzazione, funzionale anche alla realizzazione di una banca dati. Sarà allestita, inoltre, la nuova cartellonistica in materiale indeformabile e inalterabile nel colore, installata la rete wi-fi grazie alla quale sarà possibile anche gestire il sistema di fruizione GANIM da cui dipende una App con rappresentazione tridimensionale emultilingue delle emergenze culturali. Sarà realizzato, inoltre, il sito internet e creati supporti didattici per le scolaresche. Spazio alle piste ciclabili e all’installazione di un sistema di “cannocchiali intelligenti” capace di adeguare l’offerta informativa a visitatori con particolari esigenze fisiche e motorie. Quanto agli scavi si procederà al restauro e al rifacimento delle coperture. La maggior parte degli interventi sarà definita entro settembre 2020, mentre il restauro degli scavi sarà completo a settembre 2021.

Tags:Alberto Samonà
di Redazione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri Blog

La "Rosa dei venti" di Delia Romano

La Blatta

“Diversamente taggabili” di Mariuccia Tiziana Di Cola

Il patriota siciliano Roberto La Rosa

"Girovagando" di Daniela Lo Secco

Diritto e diritti di Nicola Aiello

Tendenze - moda, lusso e sport - Loredana Tallarita

La cambusa dello chef

"Il diritto della gente comune" di Annamaria Introini

Diario di bordo - Sebastiano Tusa

Diario di bordo - Valeria Li Vigni

Sicilia2.0news
Tweets by salvomessina9

Il borsino di Sicili@2.0news

Natan Di Dio

La Filca Cisl Sicilia ha nominato Natan Di Dio componente del consiglio generale della Filca Cisl, in rappresentanza del territorio ...

Antonino Pulvirenti

Antonino Pulvirenti, catanese, classe 1962, figlio di una famiglia di imprenditori agricoli di Belpasso.  Nel 1995, partendo da un n...

Ultime news

  • 20:10

    Morte Savagnone, Miccichè: "Magistrata equilibrata e dalle grandi d...

    19:33

    Piersanti Mattarella. Orlando: "Rinnovare impegno perché non sia vu...

    19:29

    Unanime la voce delle Istituzioni: NO al deposito di scorie nuclear...

    19:21

    Rifiuti nucleari in Sicilia, Musumeci convoca il governo regionale

    18:40

    Governo Musumeci: possibile ingresso in giunta di una deputata regi...

    12:52

    Anniversario Mattarella, Musumeci: "Suo esempio resta riferimento p...

    12:44

    "La vecchia Strina": Quando la Chiesa trasformò le dee romane belle...

    12:33

    L'etica e la politica di Piersanti Mattarella

Meteo Sicilia
Testata giornalistica registrata
Aut. del tribunale di Palermo
n.2 del 24/02/2017
Direttore responsabile Salvo Messina

Email: direttore@sicilia20news.it
redazione@sicilia20news.it

Contatti - Sitemap - Privacy
  • incon-twitter Seguici su Twitter
  • incon-facebook Seguici su Facebook
  • incon-youtube Seguici su Youtube
  • incon-linkedin Seguici su Linkedin
  • incon-instagram Seguici su Instagram
  • incon-rss Iscriviti ai nostri feed
Per la pubblicità su questo sito:
pubblicita@sicilia20news.it
Partner IT / Adv
EDIGMA Web Agency Palermo Roma Milano Adv Solutions
Copyright © 2017 Sicilia2.0news. All rights reserved
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.OkLeggi di più