• Redazione
  • Contatti
  • incon-twitter
  • incon-facebook
  • incon-youtube
  • incon-linkedin
  • incon-instagram
  • incon-rss
Martedì, 26 gennaio 2021
Giornale di notizie di Sicilia | Fatti e notizie di cronaca, politica e sport

Giornale indipendente di informazione online

Sicilia20News
Sicilia20News
  • Menu
  • Home
  • Politica
  • Economia & Lavoro
  • Agricoltura
  • Turismo
  • Salute
  • Arte e Cultura
  • Foto
  • Video
Home - Beni culturali - Domani riapre il Parco archeologico di Lilibeo-Marsala

Domani riapre il Parco archeologico di Lilibeo-Marsala

13/06/2020 Beni culturali

Il Parco Archeologico di Lilibeo-Marsala, chiuso dal 9 marzo per effetto dell’emergenza Covid, torna da domani, domenica 14 giugno, ad essere visitabile.

Il parco sarà aperto tutti i giorni dalle 9 alle 19.30 e consentirà di percorrere il camminamento pedonale adiacente alla strada romana Plateia che – grazie ad una convenzione con il comune di Marsala – è accessibile gratuitamente per consentire la “storica” passeggiata verso il mare. L’ingresso, previsto da piazza della Vittoria, per effetto delle disposizioni Covid, sarà contingentato e aperto a gruppi di 30 visitatori l’ora. Obbligatorie le prenotazioni al sito https://youline.eu/laculturariparte.html.

Il percorso, che ha la durata di un’ora circa, consente di godere dell’area archeologica e dei suoi monumenti: Plateia Aelia, Terme e Fortificazioni.

“Il Parco archeologico che ha un forte valore identitario per il territorio di Marsala e per la Sicilia tutta – dichiara l’assessore dei Beni culturali e dell’Identità siciliana Alberto Samonà – viene resituito al mondo perché anche attraverso questa tessera del mosaico-Sicilia, si possa conoscere la millenaria storia della nostra Isola. Un altro straordinario luogo ricco di storia, quindi, torna alla fruibilità di tutti. La cultura riparte per tornare a contaminarci di bellezza ed emozioni”.

Nei prossimi giorni si tornerà a visitare anche il Museo Baglio Anselmi, dove sono in fase di definizione le misure di sicurezza e l’individuazione di percorsi a senso unico e dove sono esposti oltre a numerosi e importanti reperti della città di Lilibeo, anche il relitto di una nave punica del III secolo a.C. e la nave tardo romana del IV secolo d.C.. Il museo custodisce la storia di Lilibeo e del territorio storicamente connesso, dalla presistoria al Medioevo, oltre che una preziosa statua di Afrodite Venere del II secolo d.C..

Tags:Alberto Samonà
di Redazione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri Blog

La "Rosa dei venti" di Delia Romano

La Blatta

“Diversamente taggabili” di Mariuccia Tiziana Di Cola

Il patriota siciliano Roberto La Rosa

"Girovagando" di Daniela Lo Secco

Diritto e diritti di Nicola Aiello

Tendenze - moda, lusso e sport - Loredana Tallarita

La cambusa dello chef

"Il diritto della gente comune" di Annamaria Introini

Diario di bordo - Sebastiano Tusa

Diario di bordo - Valeria Li Vigni

Sicilia2.0news
Tweets by salvomessina9

Il borsino di Sicili@2.0news

Antonio di Matteo

Antonio Di Matteo è il nuovo presidente nazionale del Movimento Cristiano Lavoratori, già vicepresidente. E' stato eletto con voto u...

Antonino Pulvirenti

Antonino Pulvirenti, catanese, classe 1962, figlio di una famiglia di imprenditori agricoli di Belpasso.  Nel 1995, partendo da un n...

Ultime news

  • 15:23

    Commissario Depurazione: al via le attività su infrazione a Carini,...

    12:54

    Regione siciliana: sbloccati i pagamenti dei lavoratori forestali

    18:52

    Decoro urbano. A Palermo demolito chiosco pericolante in via Messin...

    18:27

    Zecca dello Stato: Musumeci: "Apprezzamento per moneta su Sicilia"

    14:10

    Sulle tracce dell'antico quartiere ebraico di Palermo

    13:52

    Antonio di Matteo

    13:48

    Educare alla crescita attraverso la relazione non solo virtuale

    13:26

    Ricerca, dal governo Musumeci 19 milioni per progetto Cnr a Catania

Meteo Sicilia
Testata giornalistica registrata
Aut. del tribunale di Palermo
n.2 del 24/02/2017
Direttore responsabile Salvo Messina

Email: direttore@sicilia20news.it
redazione@sicilia20news.it

Contatti - Sitemap - Privacy
  • incon-twitter Seguici su Twitter
  • incon-facebook Seguici su Facebook
  • incon-youtube Seguici su Youtube
  • incon-linkedin Seguici su Linkedin
  • incon-instagram Seguici su Instagram
  • incon-rss Iscriviti ai nostri feed
Per la pubblicità su questo sito:
pubblicita@sicilia20news.it
Partner IT / Adv
EDIGMA Web Agency Palermo Roma Milano Adv Solutions
Copyright © 2017 Sicilia2.0news. All rights reserved
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.OkLeggi di più