• Redazione
  • Contatti
  • incon-twitter
  • incon-facebook
  • incon-youtube
  • incon-linkedin
  • incon-instagram
  • incon-rss
Lunedì, 25 gennaio 2021
Giornale di notizie di Sicilia | Fatti e notizie di cronaca, politica e sport

Giornale indipendente di informazione online

Sicilia20News
Sicilia20News
  • Menu
  • Home
  • Politica
  • Economia & Lavoro
  • Agricoltura
  • Turismo
  • Salute
  • Arte e Cultura
  • Foto
  • Video
Home - Regione - Rifiuti. il presidente Musumeci, nuovi accertamenti su discarica Oikos

Rifiuti. il presidente Musumeci, nuovi accertamenti su discarica Oikos

04/04/2020 Regione

Avviato il procedimento di riesame dell’Autorizzazione integrata ambientale rilasciata nel 2009, e poi rinnovata nel 2019, alla discarica Oikos di Motta Sant’Anastasia nel Catanese. Lo annuncia il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci.

“Bisogna fare chiarezza, una volta per tutte- sottolinea il governatore – sugli aspetti che riguardano la sicurezza della discarica. La Regione ha il dovere di sapere, e di far sapere alla gente, se esistono problemi di tipo logistico, ambientale e, soprattutto, che riguardano la salute dei cittadini. Per questo motivo ho dato mandato al dipartimento Acqua e rifiuti di procedere con nuovi accertamenti sul contestato impianto di smaltimento dei rifiuti del Catanese, che si trova in contrada Valanghe d’Inverno a breve distanza dal Comune di Misterbianco.” Il provvedimento della Struttura, guidata da Salvo Cocina, riguarderà principalmente la valutazione di impatto ambientale e sarà suffragato dalle risultanze dello studio avviato da Arpa Sicilia e dai dati forniti dall’Istituto superiore della sanità, riguardanti proprio possibili refluenze sulla salute pubblica.
Già nel luglio del 2014, la Regione aveva rigettato l’istanza di rinnovo dell’Aia presentata dalla Oikos che contro il diniego presentò, però, un ricorso che, tre anni più tardi, fu accolto dal Consiglio di giustizia amministrativa. Alla luce di quella sentenza, il dipartimento Acqua e rifiuti nell’agosto del 2019 fu costretto a emanare il decreto di rinnovo, impugnato davanti al Tar dalle due amministrazioni cittadine e dal comitato “Zero Waste”. Lo scorso mese di dicembre, però, furono depositate le motivazioni della sentenza con la quale il Tribunale di Palermo ha condannato per corruzione il presidente della Oikos e il funzionario dell’assessorato regionale dell’Ambiente che aveva seguito l’istruttoria relativa al rilascio dell’autorizzazione alla società.

“Proprio questa sentenza – aggiunge il governatore Musumeci – ci ha spinto ad avviare la procedura di riesame e anche il Tar, d’altronde, ha sollecitato ulteriori verifiche sulla base delle valutazioni dell’Istituto superiore della sanità. La gente sappia che non lasceremo nulla al caso e che ogni decisione sarà assunta nell’esclusivo interesse della collettività”. 

Tags:Nello Musumeci
di Redazione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri Blog

La "Rosa dei venti" di Delia Romano

La Blatta

“Diversamente taggabili” di Mariuccia Tiziana Di Cola

Il patriota siciliano Roberto La Rosa

"Girovagando" di Daniela Lo Secco

Diritto e diritti di Nicola Aiello

Tendenze - moda, lusso e sport - Loredana Tallarita

La cambusa dello chef

"Il diritto della gente comune" di Annamaria Introini

Diario di bordo - Sebastiano Tusa

Diario di bordo - Valeria Li Vigni

Sicilia2.0news
Tweets by salvomessina9

Il borsino di Sicili@2.0news

Natan Di Dio

La Filca Cisl Sicilia ha nominato Natan Di Dio componente del consiglio generale della Filca Cisl, in rappresentanza del territorio ...

Antonino Pulvirenti

Antonino Pulvirenti, catanese, classe 1962, figlio di una famiglia di imprenditori agricoli di Belpasso.  Nel 1995, partendo da un n...

Ultime news

  • 19:06

     Covid, Musumeci: "Requisire i vaccini delle multinazionali"

    18:45

    Le Siciliane sfidano l'Ars chiedendo doppia preferenza di genere al...

    18:22

    Figuccia: "Post comunisti e post democristiani insieme? Fantasie da...

    17:56

    Pci: quando la storia fa male...

    17:36

    Beni Culturali in Sicilia e Carta di Catania: le associazioni sotto...

    17:21

    Aeroporto di Trapani Birgi: in arrivo collegamenti con la Grecia e ...

    16:38

    Palermo, a Bonagia verde attrezzato sportivo nell'abbandono. Interr...

    18:55

    Ars, Pd sosterrà ordine del giorno della Lega per la revoca della z...

Meteo Sicilia
Testata giornalistica registrata
Aut. del tribunale di Palermo
n.2 del 24/02/2017
Direttore responsabile Salvo Messina

Email: direttore@sicilia20news.it
redazione@sicilia20news.it

Contatti - Sitemap - Privacy
  • incon-twitter Seguici su Twitter
  • incon-facebook Seguici su Facebook
  • incon-youtube Seguici su Youtube
  • incon-linkedin Seguici su Linkedin
  • incon-instagram Seguici su Instagram
  • incon-rss Iscriviti ai nostri feed
Per la pubblicità su questo sito:
pubblicita@sicilia20news.it
Partner IT / Adv
EDIGMA Web Agency Palermo Roma Milano Adv Solutions
Copyright © 2017 Sicilia2.0news. All rights reserved
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.OkLeggi di più