• Redazione
  • Contatti
  • incon-twitter
  • incon-facebook
  • incon-youtube
  • incon-linkedin
  • incon-instagram
  • incon-rss
Lunedì, 25 gennaio 2021
Giornale di notizie di Sicilia | Fatti e notizie di cronaca, politica e sport

Giornale indipendente di informazione online

Sicilia20News
Sicilia20News
  • Menu
  • Home
  • Politica
  • Economia & Lavoro
  • Agricoltura
  • Turismo
  • Salute
  • Arte e Cultura
  • Foto
  • Video
Home - Assemblea regionale siciliana - Economia. Campo e Di Caro (M5S): “Musumeci sblocchi le somme dei consorzi FIDI che 10 mila imprenditori aspettano da 8 anni”

Economia. Campo e Di Caro (M5S): “Musumeci sblocchi le somme dei consorzi FIDI che 10 mila imprenditori aspettano da 8 anni”

04/04/2020 Assemblea regionale siciliana

“Musumeci vuole dare una risposta alle aziende siciliane? Anziché accusare sempre il governo nazionale, tiri fuori i soldi che le imprese siciliane aspettano dai consorzi Fidi. Si tratta di circa 100 milioni che la Regione tiene nei cassetti da ben 8 anni. La Regione faccia i conteggi esatti e dia i soldi alle aziende”. A dichiararlo sono i deputati regionali del Movimento 5 Stelle Stelle Stefania Campo e Giovanni Di Caro che, con una interpellanza, incalzano il governo regionale a provvedere al saldo dei contributi in conto interessi previste dall’articolo 11 della legge regionale 21 settembre 2005, quella cioè che prevede l’erogazione dei consorzi fidi per le imprese siciliane.

“In Sicilia – spiegano i deputati – ci sono 10 mila aziende che aspettano da 8 anni i Contributi in favore dei consorzi di garanzia fidi per concorso sugli interessi delle operazioni finanziarie. Nella nostra interpellanza, chiediamo al presidente Musumeci di rendere immediatamente disponibili le somme ancora inevase, addirittura dal 2013 e contestualmente di rifinanziare, attraverso una riprogrammazione di fondi comunitari già disponibili, gli articoli 3 e 11 della L.R. n. 11/2005 per far fronte alla situazione di difficoltà in cui si trovano i Confidi e le imprese stesse. A tal proposito, in questi giorni numerose associazioni di categoria, travolte finanziariamente dall’emergenza Coronavirus, hanno richiesto come indispensabili sia interventi mirati della Regione per rilanciare la ripresa economica sia un piano d’azione complessivo e straordinario per fronteggiare il devastante impatto economico abbattutosi soprattutto sulle attività artigianali e sulle piccole e medie imprese. È proprio per questo che il riavvio dell’iter previsto dall’art. 11 L.R. n. 11/2005 per il completamento delle annualità pregresse costituirebbe un primo immediato ristoro di non poco conto per migliaia e migliaia di imprese siciliane. Fra l’altro non si impiegherebbero nuove risorse ma fondi in pratica già dovuti alle stesse imprese”. 

Per la deputata Stefania Campo il problema è di carattere politico: “Musumeci evoca poteri speciali? Peccato che la stragrande maggioranza delle cose che chiede al governo nazionale potrebbe risolverle con gli strumenti di cui dispone già. Il suo giochetto è tanto chiaro, quanto triste”– conclude la deputata.

Tags:Giovanni Di Caro, Stefania Campo
di Redazione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri Blog

La "Rosa dei venti" di Delia Romano

La Blatta

“Diversamente taggabili” di Mariuccia Tiziana Di Cola

Il patriota siciliano Roberto La Rosa

"Girovagando" di Daniela Lo Secco

Diritto e diritti di Nicola Aiello

Tendenze - moda, lusso e sport - Loredana Tallarita

La cambusa dello chef

"Il diritto della gente comune" di Annamaria Introini

Diario di bordo - Sebastiano Tusa

Diario di bordo - Valeria Li Vigni

Sicilia2.0news
Tweets by salvomessina9

Il borsino di Sicili@2.0news

Natan Di Dio

La Filca Cisl Sicilia ha nominato Natan Di Dio componente del consiglio generale della Filca Cisl, in rappresentanza del territorio ...

Antonino Pulvirenti

Antonino Pulvirenti, catanese, classe 1962, figlio di una famiglia di imprenditori agricoli di Belpasso.  Nel 1995, partendo da un n...

Ultime news

  • 19:06

     Covid, Musumeci: "Requisire i vaccini delle multinazionali"

    18:45

    Le Siciliane sfidano l'Ars chiedendo doppia preferenza di genere al...

    18:22

    Figuccia: "Post comunisti e post democristiani insieme? Fantasie da...

    17:56

    Pci: quando la storia fa male...

    17:36

    Beni Culturali in Sicilia e Carta di Catania: le associazioni sotto...

    17:21

    Aeroporto di Trapani Birgi: in arrivo collegamenti con la Grecia e ...

    16:38

    Palermo, a Bonagia verde attrezzato sportivo nell'abbandono. Interr...

    18:55

    Ars, Pd sosterrà ordine del giorno della Lega per la revoca della z...

Meteo Sicilia
Testata giornalistica registrata
Aut. del tribunale di Palermo
n.2 del 24/02/2017
Direttore responsabile Salvo Messina

Email: direttore@sicilia20news.it
redazione@sicilia20news.it

Contatti - Sitemap - Privacy
  • incon-twitter Seguici su Twitter
  • incon-facebook Seguici su Facebook
  • incon-youtube Seguici su Youtube
  • incon-linkedin Seguici su Linkedin
  • incon-instagram Seguici su Instagram
  • incon-rss Iscriviti ai nostri feed
Per la pubblicità su questo sito:
pubblicita@sicilia20news.it
Partner IT / Adv
EDIGMA Web Agency Palermo Roma Milano Adv Solutions
Copyright © 2017 Sicilia2.0news. All rights reserved
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.OkLeggi di più