Beni culturali, Osterio Magno Cefalù chiuso. Interrogazione parlamentare di Sunseri (M5S)
Ha una storia antica e secondo la tradizione, l'Osterio Magno di Cefalù, nel Palermitano, sarebbe stato la dimora di Ruggero...
Ha una storia antica e secondo la tradizione, l'Osterio Magno di Cefalù, nel Palermitano, sarebbe stato la dimora di Ruggero...
Non vedenti e ipovedenti della Sicilia avranno presto un’opportunità di apprendimento in più: andando a visitare i musei potranno toccare...
La recente scoperta di ben sei rostri nel luogo ove da anni la Soprintendenza del Mare della Regione Siciliana conduce...
"Due Parchi archeologici in un mese. La valorizzazione dei beni culturali siciliani è tra le priorità del mio governo e...
Nuova importante scoperta archeologica nei fondali dell’isola di Levanzo. A ottantacinque metri di profondità sono stati rinvenuti altri tre rostri...
Come promesso, il governo Musumeci consegna alla Sicilia il Parco archeologico di Segesta: un ente che avrà la sua autonomia...
Inaugurata a Caltagirone, dall’Assessore regionale dei Beni culturali e dell'Identità siciliana Sebastiano Tusa con il Sindaco Gino Ioppolo e Maria...
In programma al MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli a partire dall’autunno del 2019, la mostra “Thalassa. Mare, mito,...
L'Assessore dei Beni culturali e dell'Identità siciliana Sebastiano Tusa ha visitato il centro Kalat di Campobello di Licata, un valido...
“Agrigento e il Parco della Valle dei Templi sono il fiore all'occhiello della nostra offerta culturale in Sicilia. Passi in...
Domani, venerdì 8 giugno, alle 18 alla Valle dei Templi l’inaugurazione di un nuovo varco di accesso dedicato ai visitatori...