La Regione pubblica “Gli insetti del Principe. La collezione entomologica di Raniero Alliata di Pietratagliata”
Il lavoro di ricerca sugli insetti di un appassionato studioso qual è stato Raniero Alliata di Pietragliata è, finalmente, diventato...
Il lavoro di ricerca sugli insetti di un appassionato studioso qual è stato Raniero Alliata di Pietragliata è, finalmente, diventato...
“Il luogo naturale per la conservazione e la valorizzazione degli Argenti di Morgantina non può che essere il Museo archeologico...
Beni culturali in Sicilia e “Carta di Catania”: le associazioni Italia Nostra, “Ranuccio Bianchi Bandinelli” e “Memoria e Futuro” intervengono...
La Soprintendenza dei Beni Culturali di Catania ha preso in consegna dal Commissariato di Polizia di Borgo-Ognina 23 armi tra...
Le due tele del settecento del pittore modicano Giovan Battista Ragazzi, scomparse dalla Chiesa della Madonna delle Grazie di Modica...
Con la firma degli impegni di spesa per poco meno di 21 milioni di euro, sono partiti i finanziamenti per...
L’assessore regionale dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana Alberto Samonà (Lega) ha convocato per lunedì mattina le Soprintendenze per i Beni Culturali...
Un bene confiscato alla mafia, che si trova a Palermo in Piazza Giovanni Amendola n. 16 ad angolo con la...
Il governo Musumeci ha approvato l’istituzione della “Rete delle Case-Museo della Sicilia”. Un'iniziativa che legherà tutte le strutture museali esistenti...
I Concessionari dei “servizi aggiuntivi” di Parchi Archeologici e Musei avranno diritto di accedere al ristoro riconosciuto ai luoghi della...
Riaperto questa mattina, alla presenza dell’Assessore dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana, Alberto Samonà, il Teatro Garibaldi di Modica dopo...
Martedì 22 Dicembre, dalle 15.00 alle 18.00, l’Annunciata di Antonello da Messina, la preziosa opera custodita nelle Sale della Galleria...
Appuntamento istituzionale tra l’Assessore dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana, Alberto Samonà e il Comandante del Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio...
Un bene confiscato alla mafia, che si trova nei pressi della centralissima piazza Politeama a Palermo, sarà destinato a front-office...
Sono state completate le operazioni di salvaguardia e conservazione dei reperti archeologici lapidei che erano stati collocati all’esterno del Palmento...
L'assessore regionale dei Beni Culturali e dell'Identità Siciliana Alberto Samonà ieri è stato in visita a Milazzo, dove è stato...
"Giorno 8 novembre avevamo scritto un comunicato dove riscontravamo un’autonomia finanziaria mutilata proprio nella gestione del Parco della Valle dei...
L'assessore regionale dei Beni Culturali e dell'Identità Siciliana, Alberto Samonà, ha firmato il decreto che riconosce due nuovi Ecomusei in...
I lavori del raddoppio della linea ferrata Catania-Palermo hanno portato in luce nei giorni scorsi in località “Manca”, presso Vallelunga...
Il nome di Vincenzo Tusa e della moglie Aldina Cutroni da oggi, nel giorno del centenario della nascita del grande...