“Le favole di Calù” di Sonia Luisi dove la natura ha una valenza familiare

0

Il valore più grande del libro sta nel modo in cui tratta la natura: non come un tema didattico, ma come una presenza viva, quasi familiare

Screenshot 2025-11-13 at 14-57-59 LE FAVOLE DI CALÙ Sonia Luisi - Illustrazioni di Tommaso Rallo

Le favole di Calù è un piccolo scrigno narrativo che sprigiona una luce gentile e tenace. Sonia Luisi tesse dieci racconti che sembrano nascere dal respiro stesso della terra: storie che pulsano di foglie, onde e pietre, e che guidano i giovani lettori dentro un mondo dove ogni creatura ha una voce chiara e sorprendente.

Banner Rag Giuseppe Pannullo

Lo gnomo Calù, con la sua vivacità antica e la sua malinconica saggezza, diventa un ponte tra l’immaginazione e il presente. È un personaggio che non si limita a intrattenere: accompagna, osserva, incoraggia. La sua preoccupazione per il distacco dei bambini — rapiti da schermi e dispositivi — non suona come un rimprovero, ma come un richiamo affettuoso a ritrovare lo stupore.

Le illustrazioni di Tommaso Rallo amplificano questo mondo: tratti morbidi, colori che sembrano respirare, dettagli che accarezzano lo sguardo e invitano a rallentare. Ogni tavola è un invito silenzioso a entrare nel racconto e a lasciarsi guidare.

Il valore più grande del libro sta nel modo in cui tratta la natura: non come un tema didattico, ma come una presenza viva, quasi familiare. L’autrice riesce a trasmettere l’idea che rispettare l’ambiente non sia un compito, ma un gesto spontaneo, naturale quanto ascoltare una storia prima di dormire.

Le favole di Calù è un libro che parla ai bambini, ma chiama anche gli adulti: ricorda a tutti che l’immaginazione è una forza che non invecchia e che la cura del mondo comincia dalle piccole meraviglie quotidiane. Una lettura luminosa, morbida e magnetica, capace di riaccendere la magia del semplice.

Le favole di Calù, il libro scritto da Sonia Luisi con il contributo di Tommaso Rallo (Illustratore) sarà presentato mercoledì 3 dicembre 2025, ore 18.00 alla Libreria Voglia di leggere – Via Pacinotti,36 – Palermo. Dialogheranno con gli autori: Isidoro Farina e Maria Stella Pucci. Letture Antonella e Fabrizio Giotti. Armonie sparse di Volaoscar Handpan.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *