A Castelbuono crescono le associazioni culturali: è nata “Traməventi”
A Castelbuono crescono le associazioni culturali, a conferma della vitalità di una comunità che ha sempre fatto della cultura un valore aggiunto del suo quotidiano, del suo tessuto sociale e della sua crescita

A Castelbuono crescono le associazioni culturali, a conferma della vitalità di una comunità che ha sempre fatto della cultura un valore aggiunto del suo quotidiano, del suo tessuto sociale e della sua crescita.
E’ notizia fresca fresca quella riguardante la costituzione dell’associazione culturale “Traməventi” che alla prima riunione ha nominato il Consiglio Direttivo: il ruolo di presidente è stato assegnato a Luciana Schicchi. Al suo fianco gli altri componenti del CD con Giusi Cusimano, vice presidente, Rosario Mazzola, segretario, e i consiglieri Lucia Cicero e Marika Lima. Hanno sottoscritto la costituzione del nuovo sodalizio associativo anche gli altri soci fondatori Santino e Sergio Castiglia, Nicola D’Ippolito, Sandro Morici e Maria Enza Puccia accomunati da una mission ben precisa: l’amore per Castelbuono in tutte le sue sfaccettature culturali, civiche, sociali e solidali. Traməventi si pone diverse finalità statutarie con l’obiettivo di diventare una vera officina culturale, motore propulsivo di attività e di un calendario di coinvolgenti attività e iniziative di spessore.
C’è già tanta carne al fuoco per la neonata associazione. A dicembre prossimo a Castelbuono saranno diversi gli appuntamenti targati Traməventi che l’associazione ha già presentato agli uffici dell’Assessorato comunale al Turismo per le approvazioni. Tra i progetti c’è la sfilata di moda della stilista Giusi Cusimano, lo spettacolo teatrale “Bastianazzo” con l’attore Fabrizio Ferracane, la terza edizione del “Castelbuono Film Festival” ed il “Premio Castelbuono, eccellenze e contaminazioni di castelbuonesità”, che quest’anno si propone per la nona volta.
“Siamo un gruppo appassionato del bello e della cultura – ha detto Luciana Schicchi -. Per questa ragione abbiamo intrepreso un cammino in comune sotto la bandiera di Traməventi, che ha l’obiettivo di aumentare l’offerta culturale a Castelbuono, una comunità che vanta già importanti ed elevati livelli, tanto da essere considerato uno dei centri più apprezzati non solo delle Madonie ma dell’intera Sicilia”.