• Redazione
  • Contatti
  • incon-twitter
  • incon-facebook
  • incon-youtube
  • incon-linkedin
  • incon-instagram
  • incon-rss
Venerdì, 29 settembre 2023
Giornale di notizie di Sicilia | Fatti e notizie di cronaca, politica e sport

Giornale indipendente di informazione online

Sicilia20News
Sicilia20News
  • Menu
  • Home
  • Politica
  • Economia & Lavoro
  • Agricoltura
  • Turismo
  • Salute
  • Arte e Cultura
  • Foto
  • Video
Home - sanità - Dal Burundi alla Sicilia, dopo la laurea assunta al Giglio di Cefalù

Dal Burundi alla Sicilia, dopo la laurea assunta al Giglio di Cefalù

15/09/2023 sanità
Nella foto da sx il presidente Giovanni Albano, il responsabile dell’ufficio personale, Salvatore Greco, la neo assunta Raissa Irakoze, e Santina Pedavillano dell’ufficio personale

Il mio viaggio di speranza è iniziato nel 2019 con un tirocinio al Giglio di Cefalù, poi la laurea triennale per tecnico sanitario di radiologia a Palermo e la magistrale a Messina”. Cosi Raissa Prosperine Irakoze, giovane 34 enne burundese, esprime la sua felicità per la firma del contratto a tempo indeterminato che arriva “a coronamento di un sogno”.

Il contratto è stato sottoscritto, stamani, con il presidente della Fondazione Giglio, Giovanni Albano. “Siamo molto contenti e soddisfatti – ha sottolineato Albano – di avere sostenuto la crescita professionale di Raissa. L’abbiamo seguita passo dopo passo ed oggi si è ben integrata nel nostro gruppo e fa parte della famiglia del Giglio”.

Raissa era arrivata in Italia da studentessa universitaria grazie all’associazione “Aiutiamo il Burundi”. “E’ stata una opportunità che mi è stata offerta che ho colto al volo”, ha detto la giovane burundese. “Oggi ringrazio quanti mi hanno sostenuto. Il mio pensiero è sempre al mio paese, dove spero di poter tornare per aiutare gli altri. Lì ho lasciato il mio fidanzato, dice guardando al dito l’anello di fidanzamento. Sta finendo gli studi e sogno di sposarlo a Bujumbura invitando gli amici italiani”.

A firmare il contratto a tempo indeterminato è stata anche l’infermiera Serena Longo, leccese, da due anni a Cefalù e in forza allo staff di medicina interna.

di Redazione

Articoli correlati

10/02/2023

Sanita, al Giglio di Cefalù arriva il chirurgo Massimo Viola per il centro di chirurgia robotica

18/03/2022

Sanità: prime cento tiroidi per il centro di chirurgia endocrina del "Gemelli - Giglio"

08/04/2022

Presentato accordo di collaborazione tra Fondazione Giglio e Centro Medico M&M

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri Blog

La "Rosa dei venti" di Delia Romano

La Blatta

“Diversamente taggabili” di Mariuccia Tiziana Di Cola

"Girovagando" di Daniela Lo Secco

Diritto e diritti di Nicola Aiello

Diario di bordo - Sebastiano Tusa

Diario di bordo - Valeria Li Vigni

Sicilia2.0news
Tweets by salvomessina9

Ultime news

  • 23:30

    Roma travolta al Ferraris, il Genoa vince 4-1

    22:00

    Vincono le difese, Monza-Bologna finisce senza reti

    22:00

    Soulè ferma la Fiorentina, allo Stirpe finisce 1-1

    20:00

    Il futuro del tabacco umbro passa attraverso sostenibilità e innova...

    20:00

    Al Policlinico San Marco un eccezionale intervento di bi-nefrectomia

    20:00

    Nota Napoli “Nessuna intenzione di offendere Osimhen”

    20:00

    A Palazzo Chigi firmato il Patto per il Trimestre anti inflazione

    19:22

    Domani a Palermo Alemanno lancia il "Manifesto Orvieto 23"

Meteo Sicilia
Testata giornalistica registrata
Aut. del tribunale di Palermo
n.2 del 24/02/2017
Direttore responsabile Salvo Messina

Email: [email protected]
[email protected]

Contatti - Sitemap - Privacy
  • incon-twitter Seguici su Twitter
  • incon-facebook Seguici su Facebook
  • incon-youtube Seguici su Youtube
  • incon-linkedin Seguici su Linkedin
  • incon-instagram Seguici su Instagram
  • incon-rss Iscriviti ai nostri feed
Per la pubblicità su questo sito:
[email protected]
Partner IT / Adv
AFFIANCE SERVICE s.r.l.s. IT Solutions - Web Solutions
Copyright © 2017-2022 Sicilia2.0news. All rights reserved