• Redazione
  • Contatti
  • incon-twitter
  • incon-facebook
  • incon-youtube
  • incon-linkedin
  • incon-instagram
  • incon-rss
Domenica, 05 febbraio 2023
Giornale di notizie di Sicilia | Fatti e notizie di cronaca, politica e sport

Giornale indipendente di informazione online

Sicilia20News
Sicilia20News
  • Menu
  • Home
  • Politica
  • Economia & Lavoro
  • Agricoltura
  • Turismo
  • Salute
  • Arte e Cultura
  • Foto
  • Video
Home - News - Al via il 25 aprile “Corleone e le sue produzioni agricole identitarie”

Al via il 25 aprile “Corleone e le sue produzioni agricole identitarie”

23/04/2022 News

Al via, lunedì 25 aprile, il primo di tre eventi (gli altri due si svolgeranno l’1 maggio e il 2 giugno) denominati “Corleone e le sue produzioni agricole identitarie”, con la presenza di ospiti provenienti da Palermo ed altre località che visiteranno le cascate delle Due Rocche e parteciperanno presso la Casina Reale di Ficuzza al convegno sulle produzioni agricole del territorio insieme con i rappresentanti di cooperative e imprese che al termine esporranno e offriranno agli ospiti i propri prodotti, preparati secondo le antiche usanze del territorio.

Il sindaco di Corleone Nicolò Nicolosi

“L’evento – afferma il sindaco di Corleone Nicolò Nicolosi – si inserisce a pieno titolo nell’ambito della promozione delle iniziative portate avanti dalla nostra Amministrazione comunale, rivolte alla valorizzazione dei prodotti agricoli, alimentari ed enogastronomici tipici di Corleone. Lo sviluppo e la valorizzazione delle vocazioni del territorio – aggiunge Nicolosi – passano necessariamente anche da quello delle eccellenze agroalimentari che, in questo comprensorio, sono di notevole pregio. Ringrazio il Dipartimento regionale dello Sviluppo Rurale e Territoriale per l’attenzione che riserva a Corleone e Ficuzza”.

L’iniziativa finanziata con 14.000 euro dall’Assessorato Regionale dell’Agricoltura e dello Sviluppo rurale e della Pesca Mediterranea – Dipartimento Regionale dell’Agricoltura Area 5 Brand Sicilia e Marketing Territoriale U.O. A5.01 – Valorizzazione e promozione dei prodotti regionali, è stata affidata per la sua realizzazione alla Cooperativa sociale “Lavoro e non solo” che gestisce i beni confiscati alla mafia.

 

 

di Redazione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri Blog

La Blatta

La "Rosa dei venti" di Delia Romano

“Diversamente taggabili” di Mariuccia Tiziana Di Cola

"Girovagando" di Daniela Lo Secco

Diritto e diritti di Nicola Aiello

Diario di bordo - Sebastiano Tusa

Diario di bordo - Valeria Li Vigni

Sicilia2.0news
Tweets by salvomessina9

Ultime news

  • 01:30

    Lazio battuta 1-0, Juve in semifinale di Coppa Italia

    00:00

    Autonomia, via libera in Cdm. Meloni “Puntiamo a costruire un’Itali...

    00:00

    Da Tokyo ai fumetti, Cesarini e Rodini “Vogliamo essere un esempio”

    00:00

    Autonomia, Meloni “Puntiamo a costruire un’Italia più unita”

    00:00

    Fitto “Il confronto potrà migliorare il testo sull’autonomia”

    00:00

    Casellati “Con l’autonomia nessuna Regione resterà indietro”

    00:00

    Autonomia, Calderoli “Avremo un’Italia ad alta velocità”

    21:30

    De Micheli “Il Pd deve cambiare per trasformare la società”

Meteo Sicilia
Testata giornalistica registrata
Aut. del tribunale di Palermo
n.2 del 24/02/2017
Direttore responsabile Vittorio Corradino

Email: [email protected]
[email protected]

Contatti - Sitemap - Privacy
  • incon-twitter Seguici su Twitter
  • incon-facebook Seguici su Facebook
  • incon-youtube Seguici su Youtube
  • incon-linkedin Seguici su Linkedin
  • incon-instagram Seguici su Instagram
  • incon-rss Iscriviti ai nostri feed
Per la pubblicità su questo sito:
[email protected]
Partner IT / Adv
AFFIANCE SERVICE s.r.l.s. IT Solutions - Web Solutions
Copyright © 2017-2022 Sicilia2.0news. All rights reserved