• Redazione
  • Contatti
  • incon-twitter
  • incon-facebook
  • incon-youtube
  • incon-linkedin
  • incon-instagram
  • incon-rss
Lunedì, 15 agosto 2022
Giornale di notizie di Sicilia | Fatti e notizie di cronaca, politica e sport

Giornale indipendente di informazione online

Sicilia20News
Sicilia20News
  • Menu
  • Home
  • Politica
  • Economia & Lavoro
  • Agricoltura
  • Turismo
  • Salute
  • Arte e Cultura
  • Foto
  • Video
Home - Economia & Lavoro - Cinema e Teatro, Virzì (Ugl):  “Settore penalizzato, nessun aiuto a sostegno”

Cinema e Teatro, Virzì (Ugl):  “Settore penalizzato, nessun aiuto a sostegno”

03/04/2022 Economia & Lavoro
Filippo Virzì
“Fine dell’emergenza sanitaria ma non per i cinema fino alla fine del mese di aprile resta l’obbligo della mascherina ffp2 e il super green-pass. Disposizioni senza senso che testimoniano un particolare accanimento verso questo settore a favore delle piattaforme on demand. Entrare in musei, biblioteche, archivi, negozi non sarà necessario esibire il super green-pass mentre per i Cinema/Teatri resterà in vigore fino a fine aprile, con il 90% di persone vaccinate in Italia paese al mondo che ha aderito maggiormente alla campagna vaccinale. Il rischio contagio vale solo per i cinema adesso, è inspiegabile al ristorante si rischia molto di più, al cinema gli spazi non mancano gli spettatori rimangono quindi mascherati ed in silenzio durante la visione quindi rischio inesistente”.
A dichiararlo è Filippo Virzì, Segretario regionale dell’Ugl creativi in Sicilia.
“Sarà dura – spiega Virzì – fare riprendere le sale dopo due anni di stop and go, aperture e chiusure repentine che hanno determinato danni quasi irreversibili all’intera filiera cinematografica con un crollo occupazionale senza precedenti, se a questo ci mettiamo pure 2 anni di streaming oggi mancano all’appello il 60-65% del pubblico pre-pandemia”.
“Gli aiuti pervenuti alle sale sono stati granelli di sabbia dispersi nel deserto –  conclude –  a rischio ci sono la chiusura di centinaia di sale,  già oltre 500 non hanno riaperto, centinaia di posti di lavoro e la fine dell’esperienza del cinema al cinema”.
di Redazione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri Blog

La Blatta

La "Rosa dei venti" di Delia Romano

“Diversamente taggabili” di Mariuccia Tiziana Di Cola

"Girovagando" di Daniela Lo Secco

Diritto e diritti di Nicola Aiello

Diario di bordo - Sebastiano Tusa

Diario di bordo - Valeria Li Vigni

Sicilia2.0news
Tweets by salvomessina9

Ultime news

  • 21:35

    Noi di Centro – Mastella: Giuseppina Gangi responsabile femminile d...

    23:00

    Salernitana-Roma 0-1, all’Arechi decide Cristante

    23:00

    Nzola segna e lo Spezia batte l’Empoli al debutto

    21:30

    Europei nuoto, oro Italia nella 4×100 sl maschile

    21:30

    La Fiorentina vince al 95°, Cremonese piegata 3-2

    21:30

    Il solito Immobile, la Lazio rimonta e batte il Bologna

    18:00

    Covid, 19.457 nuovi casi e 78 decessi nelle ultime 24 ore

    18:00

    M5S lancia il programma elettorale “Serietà, no finte alleanze”

Meteo Sicilia
Testata giornalistica registrata
Aut. del tribunale di Palermo
n.2 del 24/02/2017
Direttore responsabile Vittorio Corradino

Email: [email protected]
[email protected]

Contatti - Sitemap - Privacy
  • incon-twitter Seguici su Twitter
  • incon-facebook Seguici su Facebook
  • incon-youtube Seguici su Youtube
  • incon-linkedin Seguici su Linkedin
  • incon-instagram Seguici su Instagram
  • incon-rss Iscriviti ai nostri feed
Per la pubblicità su questo sito:
[email protected]
Partner IT / Adv
AFFIANCE SERVICE s.r.l.s. IT Solutions - Web Solutions
Copyright © 2017-2022 Sicilia2.0news. All rights reserved
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.OkLeggi di più