• Redazione
  • Contatti
  • incon-twitter
  • incon-facebook
  • incon-youtube
  • incon-linkedin
  • incon-instagram
  • incon-rss
Lunedì, 15 agosto 2022
Giornale di notizie di Sicilia | Fatti e notizie di cronaca, politica e sport

Giornale indipendente di informazione online

Sicilia20News
Sicilia20News
  • Menu
  • Home
  • Politica
  • Economia & Lavoro
  • Agricoltura
  • Turismo
  • Salute
  • Arte e Cultura
  • Foto
  • Video
Home - Economia & Lavoro - UniPa e Sicindustria insieme per giovani e PNRR

UniPa e Sicindustria insieme per giovani e PNRR

09/03/2022 Economia & Lavoro
Steri

Attivare una governance adeguata alle sfide di competitività, coesione e qualità che l’attuazione del Pnrr impone; garantire un efficace utilizzo delle risorse regionali, nazionali ed europee; mettere in atto azioni congiunte per attuare il più efficace matching tra i fabbisogni di figure professionali da parte delle imprese e l’offerta formativa. E ancora, creare opportunità di crescita economica e sociale del territorio, favorendone lo scambio e l’apertura verso le altre realtà produttive e contribuendo così al posizionamento competitivo delle imprese nel panorama nazionale, europeo e mediterraneo. Sono questi i principali obiettivi dell’intesa firmata oggi dal Rettore dell’università degli studi di Palermo, Massimo Midiri, e dai presidenti di Sicindustria e Sicindustria Palermo, Gregory Bongiorno e Giuseppe Russello. Un protocollo che si inserisce nella collaborazione tra Università e Sicindustria che va avanti da tempo proprio per facilitare i processi di sviluppo economico dando un impulso alle attività produttive, all’innovazione industriale, al management delle imprese e alla pianificazione strategica nei settori della salute, dell’edilizia e della rigenerazione urbana, della mobilità sostenibile, della transizione ecologica e digitale, del turismo, dell’agroalimentare e della meccatronica.

“Con questa firma si suggella un’alleanza per una Sicilia più innovativa mettendo a disposizione tutti gli strumenti e le risorse di cui disponiamo in un’ottica di sistema – ha commentato il Rettore dell’Università degli Studi di Palermo, Massimo Midiri – Si apre un’importante stagione  per potenziare, insieme, i servizi e le opportunità offerti agli studenti e ai docenti, alle imprese e ai lavoratori, creando una collaborazione permanente tra università e impresa che rafforza la capacità di entrambi i soggetti di agire per innalzare la qualità, il benessere e le opportunità di sviluppo di Palermo e dei poli universitari di Agrigento, Caltanissetta e Trapani. Da questa intesa discenderanno numerosi accordi operativi per orientamento, tirocini, offerta formativa, ricerca applicata, partecipazione a bandi, attività di disseminazione, che produrranno effetti concreti sia per l’università che per le imprese, generando impatto sociale e culturale positivi anche sul tessuto socio-economico dei territori siciliani. Con questi presupposti raggiungeremo l’obiettivo di favorire una stretta integrazione tra imprese e UniPa per sostenere, accelerare e qualificare la crescita economica della Sicilia”.

“Occorre avvicinare sempre di più – ha detto Bongiorno – il mondo produttivo a quello della formazione così da garantire un maggiore pragmatismo alle competenze trasversali dei nostri studenti e alimentare uno scambio di conoscenze e di esperienze necessario per tenere il passo con l’evoluzione delle competenze richieste dal mercato del lavoro e portare alle imprese un contributo di innovazione. Ma non solo. Abbiamo davanti una sfida straordinaria, quella del Pnrr, che comporta però un impegno progettuale e realizzativo senza precedenti. L’unico modo per vincerla è fare sistema tra istituzioni, mondo della formazione e della ricerca e imprese”.

Posizione ribadita da Russello, che ha aggiunto: “Orientare le attività della conoscenza verso la produzione di valore aggiunto è un percorso obbligato. Solo in questo modo potremo favorire la creazione e la sostenibilità dei fattori di crescita di Palermo e proporre specifici progetti e programmi per i quali il territorio mostra eccellenze scientifiche o forti legami con la richiesta delle imprese e perseguire obiettivi comuni di sviluppo sostenibile”.

Il Prorettore alla Terza Missione, Maurizio Carta, ha sottolineato l’importanza dell’iniziativa affermando che “una Università aperta e coinvolta nel territorio come quella di Palermo deve diventare un catalizzatore dello sviluppo, un vero e proprio agente di futuro, coinvolgendo tutte le forze economiche, sociali e culturali, per restituire al territorio, alle persone e alle imprese, il valore aggiunto prodotto dalla sua ricerca e didattica”.

di Redazione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri Blog

La Blatta

La "Rosa dei venti" di Delia Romano

“Diversamente taggabili” di Mariuccia Tiziana Di Cola

"Girovagando" di Daniela Lo Secco

Diritto e diritti di Nicola Aiello

Diario di bordo - Sebastiano Tusa

Diario di bordo - Valeria Li Vigni

Sicilia2.0news
Tweets by salvomessina9

Ultime news

  • 21:35

    Noi di Centro – Mastella: Giuseppina Gangi responsabile femminile d...

    23:00

    Salernitana-Roma 0-1, all’Arechi decide Cristante

    23:00

    Nzola segna e lo Spezia batte l’Empoli al debutto

    21:30

    Europei nuoto, oro Italia nella 4×100 sl maschile

    21:30

    La Fiorentina vince al 95°, Cremonese piegata 3-2

    21:30

    Il solito Immobile, la Lazio rimonta e batte il Bologna

    18:00

    Covid, 19.457 nuovi casi e 78 decessi nelle ultime 24 ore

    18:00

    M5S lancia il programma elettorale “Serietà, no finte alleanze”

Meteo Sicilia
Testata giornalistica registrata
Aut. del tribunale di Palermo
n.2 del 24/02/2017
Direttore responsabile Vittorio Corradino

Email: [email protected]
[email protected]

Contatti - Sitemap - Privacy
  • incon-twitter Seguici su Twitter
  • incon-facebook Seguici su Facebook
  • incon-youtube Seguici su Youtube
  • incon-linkedin Seguici su Linkedin
  • incon-instagram Seguici su Instagram
  • incon-rss Iscriviti ai nostri feed
Per la pubblicità su questo sito:
[email protected]
Partner IT / Adv
AFFIANCE SERVICE s.r.l.s. IT Solutions - Web Solutions
Copyright © 2017-2022 Sicilia2.0news. All rights reserved
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.OkLeggi di più