• Redazione
  • Contatti
  • incon-twitter
  • incon-facebook
  • incon-youtube
  • incon-linkedin
  • incon-instagram
  • incon-rss
Martedì, 05 luglio 2022
Giornale di notizie di Sicilia | Fatti e notizie di cronaca, politica e sport

Giornale indipendente di informazione online

Sicilia20News
Sicilia20News
  • Menu
  • Home
  • Politica
  • Economia & Lavoro
  • Agricoltura
  • Turismo
  • Salute
  • Arte e Cultura
  • Foto
  • Video
Home - Beni culturali - Alla Galleria regionale di Palazzo Abatellis nasce un Baby Pit Stop Unicef realizzato dal Soroptimist

Alla Galleria regionale di Palazzo Abatellis nasce un Baby Pit Stop Unicef realizzato dal Soroptimist

01/03/2022 Beni culturali

Galleria Regionale di Palazzo Abatellis ospiterà dal mese di marzo un Baby Pit Stop UNICEF, ovvero uno spazio protetto dedicato all’allattamento e alla cura del bambino. La presenza dell’area “Baby Pit Stop” sarà segnalata anche all’esterno del Museo e sarà resa accessibile anche a quanti, semplici passanti e turisti, dovessero richiederlo.

L’iniziativa, molto apprezzata dall’assessore regionale dei Beni culturali e dell’Identità Siciliana, Alberto Samonà, sarà presentata il 2 marzo 2022 alle ore 16 nel corso di una cerimonia inaugurale cui saranno presenti la Direttrice di Palazzo Abatellis, Evelina De Castro, il presidente regionale dell’Unicef Vincenzo Lorefice e il presidente comitato provinciale di Palermo per l’Unicef , Matteo Ferrara, la presidente del Soroptimist di Palermo, Simonetta Rizzo.

Il Baby Pit Stop è tra le iniziative realizzate dall’UNICEF per garantire i diritti sanciti dalla Convenzione sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, in particolare l’art. 24 che tutela il diritto alla salute e si inserisce nell’ambito del Programma UNICEF “Ospedali & Comunità Amici dei Bambini” con lo scopo di diffondere la cultura dell’allattamento al seno.

“Il punto di accoglienza presso il Museo Abatellis – sottolinea l’assessore regionale dei Beni culturali e dell’Identità siciliana,Alberto Samonà – realizza un ambiente tranquillizzante e rilassante di supporto alla mamma e al bambino che si nutrono della reciproca energia. Attraverso la realizzazione di un Baby Pit Stop all’interno della Galleria di Palazzo Abatellis, la Regione dota una propria struttura museale di un ambiente funzionale e riservato dove poter coniugare l’esperienza di apprezzamento dell’arte con quella dell’accudimento dei piccoli. Un’iniziativa importante per favorire la visita nei luoghi della cultura anche per le mamme e le famiglie”.

All’interno del punto di accoglienza – che si troverà al piano terreno di Palazzo Abatellis, nell’area antistante i servizi igienici e che sarà opportunamente delimitato e schermato – sarà possibile trovare una poltroncina dove allattare e un fasciatoio.

Per la direttrice della Galleria Abatellis, Evelina De Castro “Le Scuderie del Quirinale e i musei del Polo universitario di Bologna sono i precedenti più noti in Italia di questa iniziativa tanto semplice quanto carica di significato. I luoghi dell’arte sono luoghi di benessere emotivo, mentale e dunque fisico. Porsi di fronte ad opere d’arte fa bene e fa star bene. E trovare al museo uno spazio dedicato alla cura del bambino significa estendere e completare il benessere e il legame fra mamma e bambino con gesti intimi quotidiani, naturali e di sempre, che riconosciamo nelle Madonne col Bambino di tanta pittura e scultura esposta nei nostri musei”.

“Promuovere l’allattamento al seno garantisce a tutti i bambini una nutrizione adeguata e il miglior inizio di vita possibile – dichiara il presidente regionale Unicef, Vincenzo Lorefice – e assume il valore di un proficuo investimento sulla salute attuale e futura dei cittadini. Auspico che, sull’esempio di Palermo, in altri Comuni della Sicilia possano essere realizzati tanti altri analoghi punti di accoglienza”.

di Redazione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri Blog

La Blatta

La "Rosa dei venti" di Delia Romano

“Diversamente taggabili” di Mariuccia Tiziana Di Cola

"Girovagando" di Daniela Lo Secco

Diritto e diritti di Nicola Aiello

Diario di bordo - Sebastiano Tusa

Diario di bordo - Valeria Li Vigni

Sicilia2.0news
Tweets by salvomessina9

Ultime news

  • 22:30

    Governo, Di Maio “con voto a ottobre si perdono fondi Pnrr”

    19:30

    Covid, 36.282 nuovi casi, 59 i morti nelle ultime 24 ore

    19:30

    Berlusconi “La sinistra scarica fibrillazioni sul Governo”

    19:30

    Lamorgese “Dal ’91 sciolti 370 comuni per infiltrazioni mafiose”

    17:30

    Università Cattolica, 2 milioni per borse di studio a 700 studenti

    17:30

    Marmolada, Curcio”Risposta operativa migliore possibile,non ci ferm...

    17:30

    Marmolada, Draghi “Agire contro il cambiamento climatico”

    16:00

    Marmolada, crolla seracco. Sette finora le vittime accertate

Meteo Sicilia
Testata giornalistica registrata
Aut. del tribunale di Palermo
n.2 del 24/02/2017
Direttore responsabile Vittorio Corradino

Email: [email protected]
[email protected]

Contatti - Sitemap - Privacy
  • incon-twitter Seguici su Twitter
  • incon-facebook Seguici su Facebook
  • incon-youtube Seguici su Youtube
  • incon-linkedin Seguici su Linkedin
  • incon-instagram Seguici su Instagram
  • incon-rss Iscriviti ai nostri feed
Per la pubblicità su questo sito:
[email protected]
Partner IT / Adv
AFFIANCE SERVICE s.r.l.s. IT Solutions - Web Solutions
Copyright © 2017-2022 Sicilia2.0news. All rights reserved