• Redazione
  • Contatti
  • incon-twitter
  • incon-facebook
  • incon-youtube
  • incon-linkedin
  • incon-instagram
  • incon-rss
Domenica, 18 aprile 2021
Giornale di notizie di Sicilia | Fatti e notizie di cronaca, politica e sport

Giornale indipendente di informazione online

Sicilia20News
Sicilia20News
  • Menu
  • Home
  • Politica
  • Economia & Lavoro
  • Agricoltura
  • Turismo
  • Salute
  • Arte e Cultura
  • Foto
  • Video
Home - News - Zone franche montane, il comitato incontra la presidente del Senato Casellati

Zone franche montane, il comitato incontra la presidente del Senato Casellati

18/03/2021 News
Da sinistra Vincenzo Lapunzina, Maria Casellati, Urania Papatheu, Giovanna Bubello
La presidente del Senato, Maria Elisabetta Alberti Casellati, conferma la disponibilità a sostenere «il percorso giusto» che porterà all’approvazione del disegno di legge per l’istituzione delle Zone franche montane in Sicilia, «con l’auspicio che ciò avvenga nel più breve tempo possibile». 
È quanto emerge al termine dell’incontro che si è svolto oggi a Roma tra la seconda carica dello Stato e una delegazione del comitato Zfm composta dal coordinatore Vincenzo Lapunzina e dal sindaco di Alessandria della Rocca, Giovanna Bubello, alla presenza della senatrice Urania Papatheu. Successivamente la delegazione siciliana in missione a Roma ha incontrato anche il presidente della commissione Finanze e Tesoro del Senato, Luciano D’Alfonso, il quale ha assicurato «il suo apporto per attivare in Sicilia le Zone franche montane, nel solco già tracciato unanimemente dall’Ars».
«Le terre alte di Sicilia – dicono Lapunzina e Bubello – vivono da anni una crisi che ha provocato in maniera tangibile spopolamento e inaridimento del tessuto produttivo. In assenza di una previsione statutaria che preveda la fiscalità di sviluppo, l’Ars ha emanato una legge-voto da sottoporre all’approvazione del Parlamento nazionale, anticipando così le intenzioni del Recovery Plan e ponendo le basi per investimenti imprenditoriali che possano portare un ritorno economico-finanziario a 133 Comuni montani siciliani. Si tratta di un’iniziativa con una limitatissima dotazione finanziaria iniziale per incentivare la ripartenza dell’economia di questi territori».
Obiettivo che potrà essere raggiunto se a strettissimo giro questo provvedimento venga esitato dal Senato e concluda il suo iter alla Camera dei deputati. La legge, compatibile con le norme italiane e comunitarie, superata la fase di start up, a regime sarà finanziata con le risorse esclusive della Regione Siciliana sulla scorta delle norme di attuazione dello Statuto, in corso di approvazione da parte della Commissione paritetica. «Pertanto – concludono Lapunzina e Bubello – l’approvazione della legge sulle Zone franche montane siciliane potrebbe costituire la prima iniziativa del Parlamento nazionale che precede il Recovery Plan: quindi attuativa di una vera politica di coesione, rispondente alle oggettive situazioni di complessivo disagio delle zone montane nella maggiore isola, la Sicilia, dell’Unione europea».
di Redazione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri Blog

La Blatta

La "Rosa dei venti" di Delia Romano

“Diversamente taggabili” di Mariuccia Tiziana Di Cola

Il patriota siciliano Roberto La Rosa

"Girovagando" di Daniela Lo Secco

Diritto e diritti di Nicola Aiello

Diario di bordo - Sebastiano Tusa

Diario di bordo - Valeria Li Vigni

Sicilia2.0news
Tweets by salvomessina9

Il borsino di Sicili@2.0news

Maria Elena Oddo

Una donna alla guida dei Giovani Industriali. Maria Elena Oddo è il nuovo presidente del Gruppo Giovani Imprenditori di Sicindustria...

Antonino Pulvirenti

Antonino Pulvirenti, catanese, classe 1962, figlio di una famiglia di imprenditori agricoli di Belpasso.  Nel 1995, partendo da un n...

Ultime news

  • 12:01

    Nominati i vertici della Democrazia Cristiana di San Cipirello: Di ...

    19:13

    Samonà (Lega): "Salvini sarà processato per avere difeso l'Italia. ...

    18:32

    Covid: Aeroporto di Palermo, tamponi rapidi gratis anche per chi pa...

    16:28

    Pino D'Angelo - Santo Bono (Terra è Vita): "Il Ministro delle Polit...

    12:16

    Grandi opere, Dario Chinnici (Iv): "Monti nominato commissario per ...

    11:49

    Pari opportunità e contrasto alla violenza di genere: circa 50 comu...

    10:39

    Palermo, al via interventi di consolidamento delle pareti rocciose ...

    10:06

    Vallelunga Pratameno, gli scavi nella Villa Romana restituiscono un...

Meteo Sicilia
Testata giornalistica registrata
Aut. del tribunale di Palermo
n.2 del 24/02/2017
Direttore responsabile Salvo Messina

Email: direttore@sicilia20news.it
redazione@sicilia20news.it

Contatti - Sitemap - Privacy
  • incon-twitter Seguici su Twitter
  • incon-facebook Seguici su Facebook
  • incon-youtube Seguici su Youtube
  • incon-linkedin Seguici su Linkedin
  • incon-instagram Seguici su Instagram
  • incon-rss Iscriviti ai nostri feed
Per la pubblicità su questo sito:
pubblicita@sicilia20news.it
Partner IT / Adv
EDIGMA Web Agency Palermo Roma Milano Adv Solutions
Copyright © 2017 Sicilia2.0news. All rights reserved