• Redazione
  • Contatti
  • incon-twitter
  • incon-facebook
  • incon-youtube
  • incon-linkedin
  • incon-instagram
  • incon-rss
Domenica, 05 febbraio 2023
Giornale di notizie di Sicilia | Fatti e notizie di cronaca, politica e sport

Giornale indipendente di informazione online

Sicilia20News
Sicilia20News
  • Menu
  • Home
  • Politica
  • Economia & Lavoro
  • Agricoltura
  • Turismo
  • Salute
  • Arte e Cultura
  • Foto
  • Video
Home - Pesca - In Sicilia scatta l’allarme per il Granchio Blu

In Sicilia scatta l’allarme per il Granchio Blu

12/03/2021 Pesca
Granchio Blu

Il mare Mediterraneo è minacciato da una nuova specie aliena: il Granchio Blu. Negli ultimi mesi, i pescatori hanno già lanciato l’allarme, segnalando la presenza dei crostacei blu alle autorità. Si tratta di una specie particolarmente invasiva che potrebbe mettere in pericolo la biodiversità locale. L’habitat naturale di questo Granchio Blu, denominato anche Granchio Reale, è costituito dalle coste atlantiche degli Stati Uniti, dove viene apprezzato e consumato per la bontà della sua carne. Il crostaceo ultimamente è arrivato anche nel Mediterraneo. Negli ultimi mesi le segnalazioni sono aumentate ed è stato accertato che il Granchio Blu è presente in maniera massiccia nei nostri mari.

Il Granchio Blu è particolarmente vorace e può raggiungere una dimensione di venti centimetri. Ha un corpo dalla forma ellittica e due chele dal margine seghettato; preda pesci, crostacei e molluschi, arrecando gravi danni alla pesca. In Albania, Grecia e Tunisia la situazione è diventata difficile e le autorità hanno decretato lo stato d’allarme dopo che l’animale ha causato un tragico crollo nella pesca di alcuni crostacei. Per fare fronte al problema, il Distretto della Pesca e Crescita Blu, guidato dal Presidente Nino Carlino, si è già attivato aderendo al Progetto “Bleu Adapt”, attivato dalla Direction Générale de la Peche et de l’Acquaculture del Ministero dell’Agricoltura, delle Risorse Idrauliche e della Pesca Marittima della Tunisia, in partenariato con l’Institut National Agronomique de Tunis, l’Institut Supérieur de Peche et d’Acquaculture de Bizerte e l’Università di Palermo. Si tratta di un progetto finanziato nel quadro del Programma Transfrontaliero ENI CT Italia-Tunisia 2014-2020 che ha una durata triennale. L’obiettivo del Progetto Blue-Adapt è quello di contribuire allo sviluppo duraturo delle zone costiere e di preservare gli habitat naturali nel Mediterraneo. Nelle prossime settimane saranno messe in campo adeguate strategie non solo per fronteggiare l’invasione del Granchio Blu ma anche per fornire adeguata assistenza e formazione ai pescatori

Tags:Nino Carlino
di Redazione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri Blog

La Blatta

La "Rosa dei venti" di Delia Romano

“Diversamente taggabili” di Mariuccia Tiziana Di Cola

"Girovagando" di Daniela Lo Secco

Diritto e diritti di Nicola Aiello

Diario di bordo - Sebastiano Tusa

Diario di bordo - Valeria Li Vigni

Sicilia2.0news
Tweets by salvomessina9

Ultime news

  • 01:30

    Lazio battuta 1-0, Juve in semifinale di Coppa Italia

    00:00

    Autonomia, via libera in Cdm. Meloni “Puntiamo a costruire un’Itali...

    00:00

    Da Tokyo ai fumetti, Cesarini e Rodini “Vogliamo essere un esempio”

    00:00

    Autonomia, Meloni “Puntiamo a costruire un’Italia più unita”

    00:00

    Fitto “Il confronto potrà migliorare il testo sull’autonomia”

    00:00

    Casellati “Con l’autonomia nessuna Regione resterà indietro”

    00:00

    Autonomia, Calderoli “Avremo un’Italia ad alta velocità”

    21:30

    De Micheli “Il Pd deve cambiare per trasformare la società”

Meteo Sicilia
Testata giornalistica registrata
Aut. del tribunale di Palermo
n.2 del 24/02/2017
Direttore responsabile Vittorio Corradino

Email: [email protected]
[email protected]

Contatti - Sitemap - Privacy
  • incon-twitter Seguici su Twitter
  • incon-facebook Seguici su Facebook
  • incon-youtube Seguici su Youtube
  • incon-linkedin Seguici su Linkedin
  • incon-instagram Seguici su Instagram
  • incon-rss Iscriviti ai nostri feed
Per la pubblicità su questo sito:
[email protected]
Partner IT / Adv
AFFIANCE SERVICE s.r.l.s. IT Solutions - Web Solutions
Copyright © 2017-2022 Sicilia2.0news. All rights reserved