• Redazione
  • Contatti
  • incon-twitter
  • incon-facebook
  • incon-youtube
  • incon-linkedin
  • incon-instagram
  • incon-rss
Domenica, 18 aprile 2021
Giornale di notizie di Sicilia | Fatti e notizie di cronaca, politica e sport

Giornale indipendente di informazione online

Sicilia20News
Sicilia20News
  • Menu
  • Home
  • Politica
  • Economia & Lavoro
  • Agricoltura
  • Turismo
  • Salute
  • Arte e Cultura
  • Foto
  • Video
Home - Economia & Lavoro - Nuove opportunità per le imprese, inaugurato lo “Sportello di rete”

Nuove opportunità per le imprese, inaugurato lo “Sportello di rete”

11/03/2021 Economia & Lavoro
Da sinistra Domenico Di Catania, Francesco Cimò, Giovanni Rafti e Giuseppe Pezzati

Crescere in competitività, ottimizzare le risorse, abbattere il costo del lavoro, dare maggiore visibilità agli artigiani. Ecco perché Confartigianato Palermo e Synergo rete hanno deciso di fare squadra. Una squadra con l’obiettivo di fare tante squadre. Una sinergia che prende il via con l’inaugurazione di uno sportello di rete nella sede di Confartigianato Palermo, in via Emerico Amari. Un’alleanza strategica per diffondere il contratto di rete, le progettualità condivise, l’innovazione tecnologica e la codatorialità nell’artigianato e nelle piccole imprese, con l’obiettivo di rendere le Pmi più competitive nel mercato globale.

“Nel territorio nazionale ci sono varie realtà che si occupano di fare rete – ha detto Giuseppe Pezzati, presidente di Confartigianato Palermo –. Abbiamo scelto Synergo per tante qualità ma in particolar modo per la sensibilità che ha mostrato verso gli artigiani, che hanno bisogno di essere accompagnati con fiducia all’ampliamento delle loro possibilità. Abbiamo messo a disposizione di Synergo quindi un nostro ufficio, in un contesto di vicinanza e di dialogo proprio con i nostri artigiani”. Ad occuparsi dello sportello di rete sarà Francesco Cimò, responsabile regionale di Synergo rete.

“Il contratto di rete – ha detto Domenico Di Catania, presidente Synergo Rete – è una forma di aggregazione, di mettersi insieme, di condividere fra aziende. In questo momento caratterizzato da una crescente globalizzazione da un lato, ma da una crisi sanitaria dall’altro, è importante e fondamentale che le aziende escano da questa crisi. E per far ciò hanno bisogno di un supporto serio che possa permettere loto di crescere in competitività, ottimizzando le loro risorse e condividendo fa aziende progetti innovativi”.

Fare rete potrà dare alle piccole e medie imprese una marcia in più anche per gli investimenti in ricerca e sviluppo, con due obiettivi: economia di scala e flessibilità. Punto di forza della squadra Confartigianato-Synergo è la codatorialità dei dipendenti, ovvero l’utilizzazione della prestazione di uno o più soggetti, in forma cumulativa o promiscua, a favore di due o più imprenditori. Synergo sta anche lavorando, tra gli altri, alla blockchain, un progetto di integrazione alle procedure aziendali a disposizione delle imprese in rete che permette, attraverso la gestione del “Qr-code” la completa rintracciabilità del prodotto e di tutta la filiera del prodotto/servizio.

“Vogliamo mettere a proprio agio tutte le aziende, procedere per aree e per obiettivi – dice Francesco Cimò, responsabile regionale Synergo –. Fare rete per rilanciare le piccole e medie imprese. È proprio il caso di dire che l’unione fa la forza. La rete è il futuro delle aziende. Si potranno creare nuove opportunità per i finanziamenti, ma anche confrontarsi con realtà nazionali e internazionali”.

 

di Redazione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri Blog

La Blatta

La "Rosa dei venti" di Delia Romano

“Diversamente taggabili” di Mariuccia Tiziana Di Cola

Il patriota siciliano Roberto La Rosa

"Girovagando" di Daniela Lo Secco

Diritto e diritti di Nicola Aiello

Diario di bordo - Sebastiano Tusa

Diario di bordo - Valeria Li Vigni

Sicilia2.0news
Tweets by salvomessina9

Il borsino di Sicili@2.0news

Maria Elena Oddo

Una donna alla guida dei Giovani Industriali. Maria Elena Oddo è il nuovo presidente del Gruppo Giovani Imprenditori di Sicindustria...

Antonino Pulvirenti

Antonino Pulvirenti, catanese, classe 1962, figlio di una famiglia di imprenditori agricoli di Belpasso.  Nel 1995, partendo da un n...

Ultime news

  • 12:01

    Nominati i vertici della Democrazia Cristiana di San Cipirello: Di ...

    19:13

    Samonà (Lega): "Salvini sarà processato per avere difeso l'Italia. ...

    18:32

    Covid: Aeroporto di Palermo, tamponi rapidi gratis anche per chi pa...

    16:28

    Pino D'Angelo - Santo Bono (Terra è Vita): "Il Ministro delle Polit...

    12:16

    Grandi opere, Dario Chinnici (Iv): "Monti nominato commissario per ...

    11:49

    Pari opportunità e contrasto alla violenza di genere: circa 50 comu...

    10:39

    Palermo, al via interventi di consolidamento delle pareti rocciose ...

    10:06

    Vallelunga Pratameno, gli scavi nella Villa Romana restituiscono un...

Meteo Sicilia
Testata giornalistica registrata
Aut. del tribunale di Palermo
n.2 del 24/02/2017
Direttore responsabile Salvo Messina

Email: direttore@sicilia20news.it
redazione@sicilia20news.it

Contatti - Sitemap - Privacy
  • incon-twitter Seguici su Twitter
  • incon-facebook Seguici su Facebook
  • incon-youtube Seguici su Youtube
  • incon-linkedin Seguici su Linkedin
  • incon-instagram Seguici su Instagram
  • incon-rss Iscriviti ai nostri feed
Per la pubblicità su questo sito:
pubblicita@sicilia20news.it
Partner IT / Adv
EDIGMA Web Agency Palermo Roma Milano Adv Solutions
Copyright © 2017 Sicilia2.0news. All rights reserved