• Redazione
  • Contatti
  • incon-twitter
  • incon-facebook
  • incon-youtube
  • incon-linkedin
  • incon-instagram
  • incon-rss
Lunedì, 22 febbraio 2021
Giornale di notizie di Sicilia | Fatti e notizie di cronaca, politica e sport

Giornale indipendente di informazione online

Sicilia20News
Sicilia20News
  • Menu
  • Home
  • Politica
  • Economia & Lavoro
  • Agricoltura
  • Turismo
  • Salute
  • Arte e Cultura
  • Foto
  • Video
Home - News - Aperte le iscrizioni per il corso di montaggio cinematografico della Scuola di Cinema Piano Focale

Aperte le iscrizioni per il corso di montaggio cinematografico della Scuola di Cinema Piano Focale

22/02/2021 News

Sono aperte le iscrizioni per il corso di montaggio cinematografico della Scuola di Cinema Piano Focale (chiusura iscrizioni 6 marzo) che vede grandi nomi del montaggio italiano tra i docenti come Desideria Rayner montatrice  in numerose produzioni nazionali e candidata al Ciak d’oro e al Nastro d’argento 2019 al migliore montaggio per il film “Ricordi?”; Masterclass con  Cristiano Travaglioli montatore del film Premio Oscar “La Grande Bellezza”.
Il corso di montaggio si articola in 4 mesi di lezioni frontali in aula alla fine dei quali ai corsisti verrà assegnato il montaggio e la post produzione di uno dei 19  cortometraggi di fine anno girati dai nostri alunni di Regia e Direzione della Fotografia.
Lezioni di Elementi di base di VFX verranno spiegate alcune tecniche per lavorare con gli Effetti Visivi Digitali come, per esempio, bucare un green screen per lavorarci in post-produzione. Un corso che è anche un’esperienza formativa completa che parte danozioni teoriche base per arrivare poi alla lavorazione e al montaggio di un vero e proprio cortometraggio
Le iscrizioni sono aperte ed il corso è a numero chiuso e le iscrizioni chiudono il 6 marzo. Per tutte le informazioni visitare la pagina del corsowww.pianofocalescuola.it , telefonate al numero 370 1392880 o inviare una mail a info@pianofocalescuola.it

Il Corso si compone di lezioni frontali in aula. Si alterneranno lezioni di carattere più teorico in cui si lavorerà sulla visione di film o parti di film e sulla analisi del montaggio a laboratori pratici in cui si lavorerà sul montaggio di intere sequenze o progetti specifici.

Il Corso è organizzato in 10 moduli. Ogni modulo prevede esercitazioni e laboratori finali per testare l’apprendimento del corsista e stimolarne la creatività ed il lavoro pratico.
Teoria del Montaggio: Un modulo in cui verranno impartite le linee guida per approcciarsi al montaggio cinematografico, la storia e le varie tecniche del
montaggio.
Regia: Verranno indagate le relazioni tra regia e montaggio e verrà approfondito lo stretto legame tra i due reparti ed i due diversi momenti nella realizzazione cinematografica.
Linguaggio Cinematografico: Verrà analizzata la grammatica e le fondamenta del linguaggio cinematografico dal punto di vista tecnico e narrativo. Saranno studiati i concetti di tempo e spazio cinematografico (specifico filmico),  i vari tipi inquadrature, le tecniche di composizione, i movimenti di macchina, gli attacchi e il ritmo.
Storia del cinema: Ripercorreremo insieme la storia del cinema internazionale fino ai giorni nostri, analizzandone l’evoluzione principalmente nel montaggio ma anche nella scrittura, nei temi, nelle storie raccontate e nella messa in scena.
Analisi del Film: Cos’è che rende immortale un prodotto e determina il successo di un film da un punto di vista del montaggio?  Verrà svolto un lavoro di analisi di film, verranno visionate e analizzate delle sequenze importanti e verrà impostato un dibattito su cosa le rende uniche e perché consideriamo una resa di montaggio migliore di un’altra.
Segretaria d’edizione: Verrà analizzata la stretta relazione tra la segreteria di edizione ed il montaggio, relazione in cui la segretaria si fa custode del lavoro svolto sul set e dell’edizione del progetto, supportando il lavoro del montatore compilando i fogli di montaggio e bollettini di edizione che verranno poi consegnati al montatore.
Montaggio 1: Il nucleo centrale del piano di studi verrà diviso in due moduli. Il primo modulo si concentrerà sulla tecnica del montaggio e si imparerà l’utilizzo del software di montaggio DaVinci Resolve.
Montaggio 2: Desideria Rayner si occuperà della seconda parte del modulo centrale del piano di studi, affrontando il montaggio da un punto di vista artistico e personale, e raccontando la sua esperienza ed il delicatissimo rapporto tra montaggio e regia. Insieme a lei, gli alunni analizzeranno case study presi da suoi lavori recenti, andando a fondo alla tecnica e l’arte di un mestiere che è stato definito la “quint’essenza dell’Arte cinematografica” (George Lucas)
Post-produzione audio: Cosa sono il montaggio ed il mixaggio audio? Ed il sound design? In questo modulo si acquisiranno nozioni di post-produzione audio e si imparerà ad utilizzare il software Pro Tools.
Color Correction: Si impartiranno agli alunni le base della color correction con il software DaVinci Resolve.
Elementi di base di VFX: In questo modulo verranno spiegate alcune tecniche per lavorare con gli Effetti Visivi Digitali come, per esempio, bucare un green screen per lavorarci in post-produzione.

Lezione-incontro online con Cristiano Travaglioli durante il corso verrà svolta una masterclass online con uno dei nomi più importanti del montaggio nazionale, Cristiano Travaglioli, stretto collaboratore di Paolo Sorrentino, David di Donatello e Nastro d’argento 2015 per il film “Anime Nere”. Cristiano ci racconterà la sua esperienza, le sue prospettive e, insieme a lui, indagheremo il montaggio da un punto di vista personale e creativo.
Laboratorio: Terminate le lezioni frontali in aula, il mese di giugno sarà interamente dedicato al lavoro di post-produzione e montaggio dei cortometraggi realizzati dagli allievi di Regia e Direzione della Fotografia della nostra scuola.
In più, gli alunni del corso di montaggio avranno l’opportunità di partecipare ad una masterclass  online con Cristiano Travaglioli, stretto collaboratore di Paolo Sorrentino, di cui ha montato moltissimi capolavori.

info@pianofocalescuola.it

www.pianofocalescuola.it

di Salvo Messina

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri Blog

La Blatta

La "Rosa dei venti" di Delia Romano

“Diversamente taggabili” di Mariuccia Tiziana Di Cola

Il patriota siciliano Roberto La Rosa

"Girovagando" di Daniela Lo Secco

Tendenze - moda, lusso e sport - Loredana Tallarita

Diritto e diritti di Nicola Aiello

La cambusa dello chef

"Il diritto della gente comune" di Annamaria Introini

Diario di bordo - Sebastiano Tusa

Diario di bordo - Valeria Li Vigni

Sicilia2.0news
Tweets by salvomessina9

Il borsino di Sicili@2.0news

Antonio di Matteo

Antonio Di Matteo è il nuovo presidente nazionale del Movimento Cristiano Lavoratori, già vicepresidente. E' stato eletto con voto u...

Antonino Pulvirenti

Antonino Pulvirenti, catanese, classe 1962, figlio di una famiglia di imprenditori agricoli di Belpasso.  Nel 1995, partendo da un n...

Ultime news

  • 16:56

    Aperte le iscrizioni per il corso di montaggio cinematografico dell...

    16:41

    ISMETT, iniziata la campagna di vaccinazione per le persone over 80

    16:35

    Sunseri (M5s): "Bilancio e finanziaria 2021-2023 si basano su rendi...

    16:31

    Case di cura, Ruggeri (Sicindustria): "Subito legge per videosovegl...

    16:10

    Gelarda (Lega): "A Bellolampo ancora 20 mila tonnellate di rifiuti ...

    14:35

    Comune di Palermo: sessione straordinaria di iscrizioni ad asili ni...

    14:25

    "Food4Excellence": al via il contest "La tua azienda, il tuo territ...

    14:17

    Blutec/Termini Imerese. Fim Cisl: "Per i 635 lavoratori tutto blocc...

Meteo Sicilia
Testata giornalistica registrata
Aut. del tribunale di Palermo
n.2 del 24/02/2017
Direttore responsabile Salvo Messina

Email: direttore@sicilia20news.it
redazione@sicilia20news.it

Contatti - Sitemap - Privacy
  • incon-twitter Seguici su Twitter
  • incon-facebook Seguici su Facebook
  • incon-youtube Seguici su Youtube
  • incon-linkedin Seguici su Linkedin
  • incon-instagram Seguici su Instagram
  • incon-rss Iscriviti ai nostri feed
Per la pubblicità su questo sito:
pubblicita@sicilia20news.it
Partner IT / Adv
EDIGMA Web Agency Palermo Roma Milano Adv Solutions
Copyright © 2017 Sicilia2.0news. All rights reserved
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.OkLeggi di più