• Redazione
  • Contatti
  • incon-twitter
  • incon-facebook
  • incon-youtube
  • incon-linkedin
  • incon-instagram
  • incon-rss
Giovedì, 15 aprile 2021
Giornale di notizie di Sicilia | Fatti e notizie di cronaca, politica e sport

Giornale indipendente di informazione online

Sicilia20News
Sicilia20News
  • Menu
  • Home
  • Politica
  • Economia & Lavoro
  • Agricoltura
  • Turismo
  • Salute
  • Arte e Cultura
  • Foto
  • Video
Home - Economia & Lavoro - Blutec/Termini Imerese. Fim Cisl: “Per i 635 lavoratori tutto bloccato al Ministero dello Sviluppo Economico. Giorgetti ci convochi con urgenza”

Blutec/Termini Imerese. Fim Cisl: “Per i 635 lavoratori tutto bloccato al Ministero dello Sviluppo Economico. Giorgetti ci convochi con urgenza”

22/02/2021 Economia & Lavoro

Il Ministero dello Sviluppo Economico, il 5 di febbraio scorso doveva pronunciarsi sul progetto di riconversione industriale per l’ex sito Fiat di Termini Imerese per individuare una soluzione occupazionale agli oltre 635 lavoratori in Cassa Integrazione da oltre 10 anni.

“La caduta del governo ha fermato tutto e al momento nonostante l’insediamento del nuovo Esecutivo e la nomina del nuovo Ministro allo Sviluppo Economico non si hanno riscontri concreti su chi sta seguendo la crisi dello stabilimento siciliano”, affermano il Segretario nazionale Fim Cisl Ferdinando Uliano e il Segretario Generale Fim Cisl Palermo Trapani Antonio Nobile . “Nella giornata di mercoledì 24 febbraio alle ore 9,30 davanti ai cancelli della Blutec di Termini Imerese gli oltre 635 lavoratori si riuneranno in assemblea per manifestare la loro rabbia  e chiederanno alle istituzioni regionali e nazionali di agire in tempi brevi rispettando agli impegni presi. Non si può perdere ulteriore tempo, lo diciamo con forza al nuovo Ministro dello Sviluppo Economico Giancarlo Giorgetti”. Dall’inizio della vertenza dello stabilimento di Termini Imerese con la comunicazione di chiusura del sito sono passati 11 anni. Prima dell’attuale esecutivo Draghi ben sette governi e otto ministri dello Sviluppo Economico non solo non sono riusciti a trovare una soluzione industriale e occupazionali dentro lo stabilimento di Termini  Imerese, ma nemmeno  sono riusciti ad  attuare forme di ricollocazione occupazionale in altri ambiti lavorativi per un lavoratore ex-Fiat. “Come organizzazioni sindacali abbiamo sollecitato il precedente Governo a costituire una new-co controllata dai creditori pubblici di Blutec,nell’ambito di un accordo concordatario sui debiti che l’azienda ha nei confronti dello Stato. Questa soluzione consentirebbe alla nuova società di prendere in carico i lavoratori e lo stabilimento ed avviare così un processo di reindustrializzazione con le aziende interessati ad investire nel sito,dando ai lavoratori tutte le garanzie necessarie per accompagnarli nel difficile processo di rioccupazione”.  Il Ministero dello Sviluppo Economico si era preso l’impegno già nel mese di dicembre 2020 di individuare le concrete soluzioni, anche con il coinvolgimento di Invitalia, per la costituzione della New-co e doveva pronunciarsi sul progetto di riconversione presentato dal consorzio Smart City Group. “A tutt’oggi non ci sono passi in avanti e questo ci preoccupa molto, anche perché alcune  iniziative imprenditoriali che avevano mostrato interesse stanno venendo meno. E’ indispensabile fare presto, per questo sollecitiamo il nuovo Ministro dello Sviluppo Economico di convocare con urgenza le organizzazioni sindacali in rappresentanza degli oltre 635 lavoratori attualmente in cassa integrazione fino a giugno 2021, per fare il punto sulla difficile situazione e una verifica puntuale sullo stato di avanzamento degli impegni presi”, concludono Uliano e Nobile.

di Redazione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri Blog

La Blatta

La "Rosa dei venti" di Delia Romano

“Diversamente taggabili” di Mariuccia Tiziana Di Cola

Il patriota siciliano Roberto La Rosa

"Girovagando" di Daniela Lo Secco

Diritto e diritti di Nicola Aiello

Diario di bordo - Sebastiano Tusa

Diario di bordo - Valeria Li Vigni

Sicilia2.0news
Tweets by salvomessina9

Il borsino di Sicili@2.0news

Maria Elena Oddo

Una donna alla guida dei Giovani Industriali. Maria Elena Oddo è il nuovo presidente del Gruppo Giovani Imprenditori di Sicindustria...

Antonino Pulvirenti

Antonino Pulvirenti, catanese, classe 1962, figlio di una famiglia di imprenditori agricoli di Belpasso.  Nel 1995, partendo da un n...

Ultime news

  • 15:08

    Politiche sociali, assessorato Famiglia finanzia 33 progetti di inc...

    15:00

    Depurazione, l'Avviso del Commissario: professionisti esperti per i...

    14:51

    "Il volto delle streghe" di Renzo Conti ultimo appuntamento di "60 ...

    14:32

    Infrastrutture, Falcone: "In gara ammodernamento della ferrovia Cal...

    14:25

    Covid: accordo tra Regione e Federfarma Sicilia per test in farmacia

    13:07

    Messina, i lavori di scavo portano in luce sette tombe parte di una...

    11:11

    Tra le pietre dell'area archeologica di Solunto tornano a risuonare...

    17:32

    Opere pubbliche, Commissione boccia piano. Argiroffi e Caronia: "Pe...

Meteo Sicilia
Testata giornalistica registrata
Aut. del tribunale di Palermo
n.2 del 24/02/2017
Direttore responsabile Salvo Messina

Email: direttore@sicilia20news.it
redazione@sicilia20news.it

Contatti - Sitemap - Privacy
  • incon-twitter Seguici su Twitter
  • incon-facebook Seguici su Facebook
  • incon-youtube Seguici su Youtube
  • incon-linkedin Seguici su Linkedin
  • incon-instagram Seguici su Instagram
  • incon-rss Iscriviti ai nostri feed
Per la pubblicità su questo sito:
pubblicita@sicilia20news.it
Partner IT / Adv
EDIGMA Web Agency Palermo Roma Milano Adv Solutions
Copyright © 2017 Sicilia2.0news. All rights reserved