• Redazione
  • Contatti
  • incon-twitter
  • incon-facebook
  • incon-youtube
  • incon-linkedin
  • incon-instagram
  • incon-rss
Sabato, 13 febbraio 2021
Giornale di notizie di Sicilia | Fatti e notizie di cronaca, politica e sport

Giornale indipendente di informazione online

Sicilia20News
Sicilia20News
  • Menu
  • Home
  • Politica
  • Economia & Lavoro
  • Agricoltura
  • Turismo
  • Salute
  • Arte e Cultura
  • Foto
  • Video
Home - Ambiente - Rifiuti, secondo Cts istanza di Gestam non accoglibile: in violazione di legge 

Rifiuti, secondo Cts istanza di Gestam non accoglibile: in violazione di legge 

13/02/2021 Ambiente
Aurelio Angelini

«La proposta dell’impianto della Gestam non era accoglibile per diverse violazioni che la messa in opera avrebbe determinato in violazione di legge». Lo spiega Aurelio Angelini, presidente della Commissione tecnica specialistica della Regione Siciliana incardinata all’assessorato regionale del Territorio e ambiente guidato da Toto Cordaro, relativamente al parere negativo di valutazione di impatto ambientale dato al progetto di realizzazione di un impianto di trattamento rifiuti presentato dalla Gestam, da realizzare nell’area industriale ex-Pirelli di Villafranca Tirrenica.
«La richiesta di valutazione di impatto ambientale è arrivata nell’aprile del 2020 e la Commissione ha dato parere negativo nel luglio del 2020, e cioè 4 mesi dopo la richiesta e non 4 anni come erroneamente dichiarato da Sicindustria Messina. «I motivi della valutazione negativa, fra le altre cose, riguardano l’insediamento dell’impianto a pochi metri da siti sensibili – sottolinea il professore Angelini – . Si tratta di un impianto di trattamento di rifiuti urbani e speciali pericolosi e non che, secondo la normativa ed il Piano regionale per la gestione dei rifiuti speciali e pericolosi, deve essere localizzato ad almeno 3 chilometri dall’abitato. L’area di progetto, invece, ricade in un’area industriale totalmente circondata da centri abitati e a meno di 500 metri si è in presenza di siti sensibili: a 300 metri si trova la frazione Divieto del Comune di Villafranca Tirrena, a 250 metri la Zona Protezione Speciale (ovvero zona posta lungo le rotte di migrazione dell’avifauna) “Monti Peloritani, Dorsale Curcuraci, Antennamare e area marina dello Stretto di Messina” e a circa 180 metri un’area IBA, ovvero un’area importante per uccelli e biodiversità – e conclude. A malincuore a volte siamo costretti a dire di no, ma per quanto riguarda la proposta dell’impianto della Gestam non avremmo potuto fare diversamente».
Tags:Aurelio Angelini, Toto Cordaro
di Redazione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri Blog

La "Rosa dei venti" di Delia Romano

La Blatta

“Diversamente taggabili” di Mariuccia Tiziana Di Cola

Il patriota siciliano Roberto La Rosa

"Girovagando" di Daniela Lo Secco

Tendenze - moda, lusso e sport - Loredana Tallarita

Diritto e diritti di Nicola Aiello

La cambusa dello chef

"Il diritto della gente comune" di Annamaria Introini

Diario di bordo - Sebastiano Tusa

Diario di bordo - Valeria Li Vigni

Sicilia2.0news
Tweets by salvomessina9

Il borsino di Sicili@2.0news

Antonio di Matteo

Antonio Di Matteo è il nuovo presidente nazionale del Movimento Cristiano Lavoratori, già vicepresidente. E' stato eletto con voto u...

Antonino Pulvirenti

Antonino Pulvirenti, catanese, classe 1962, figlio di una famiglia di imprenditori agricoli di Belpasso.  Nel 1995, partendo da un n...

Ultime news

  • 21:12

    L'assessore Samonà avvia le procedure per la costituzione dei "Comi...

    20:51

    Rifiuti, secondo Cts istanza di Gestam non accoglibile: in violazio...

    20:27

    La pratica sportiva nell’era del SARS-CoV-2

    19:19

    Parco eolico offshore, Scilla: "Prima gli interessi della pesca e d...

    18:50

    Antimafia. "D'Urso convocato per chiarire dichiarazioni su Fondo al...

    18:00

    Politiche sociali, via libera fino al primo marzo alle richieste de...

    17:56

    Palermo, al via la bonifica del "Ferro di Cavallo" a Mondello

    17:51

    Sanità. Martedì presentazione Breast Unit della Fondazione Giglio: ...

Meteo Sicilia
Testata giornalistica registrata
Aut. del tribunale di Palermo
n.2 del 24/02/2017
Direttore responsabile Salvo Messina

Email: direttore@sicilia20news.it
redazione@sicilia20news.it

Contatti - Sitemap - Privacy
  • incon-twitter Seguici su Twitter
  • incon-facebook Seguici su Facebook
  • incon-youtube Seguici su Youtube
  • incon-linkedin Seguici su Linkedin
  • incon-instagram Seguici su Instagram
  • incon-rss Iscriviti ai nostri feed
Per la pubblicità su questo sito:
pubblicita@sicilia20news.it
Partner IT / Adv
EDIGMA Web Agency Palermo Roma Milano Adv Solutions
Copyright © 2017 Sicilia2.0news. All rights reserved
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.OkLeggi di più