• Redazione
  • Contatti
  • incon-twitter
  • incon-facebook
  • incon-youtube
  • incon-linkedin
  • incon-instagram
  • incon-rss
Domenica, 18 aprile 2021
Giornale di notizie di Sicilia | Fatti e notizie di cronaca, politica e sport

Giornale indipendente di informazione online

Sicilia20News
Sicilia20News
  • Menu
  • Home
  • Politica
  • Economia & Lavoro
  • Agricoltura
  • Turismo
  • Salute
  • Arte e Cultura
  • Foto
  • Video
Home - Agricoltura - Mais, Cia: “Per rilancio produttivo servono filiere efficienti, ricerca e innovazione”

Mais, Cia: “Per rilancio produttivo servono filiere efficienti, ricerca e innovazione”

29/01/2021 Agricoltura

Contratti di filiera efficienti, sostenuti dal Mipaaf, e accordi quadro tra operatori del settore, se adeguatamente promossi, sono sicuramente strumenti utili a favorire il rilancio della coltura maidicola tra gli agricoltori. A ribadirlo è Cia-Agricoltori Italiani, intervenuta oggi all’incontro, online, organizzato dal Crea, Centro di ricerca Cerealicoltura e Colture Industriali di Bergamo, in occasione della Giornata del Mais 2021.

Per Cia, il settore ha bisogno di maggiore attenzione e, in tal senso, è importante il Tavolo tecnico al ministero delle Politiche agricole, sicuramente un luogo autorevole dove poter discutere in merito alle giuste strategie di rilancio della coltura: dalla nuova Pac ai piani di Sviluppo Rurale con misure in grado di premiare e potenziare interventi a supporto di investimenti e di pratiche produttive innovative.

La coltivazione maidicola – segnala Cia – sta registrando una progressiva riduzione degli ettari investiti. In 10 anni, la produzione si è di fatto dimezzata quasi nel silenzio generalizzato. Da un milione di ettari si è passati a 600 mila, con un calo importante di produzione e un aumento significativo dell’import.

“I bassi prezzi, le difficoltà sanitarie, le rese inferiori dei Paesi competitor – è intervenuto Gianmichele Passarini della giunta nazionale Cia – non hanno aiutato la coltura nazionale che pure resta alla base di tante eccellenze del Made in Italy agroalimentare, a partire dalle grandi Dop che primeggiano nel mondo per qualità”.

E, dunque, da parte di Passarini, il punto sugli obiettivi da perseguire: “Occorre puntare su contratti di filiera, accordi quadro e accogliere senza esitazione le grandi sfide rappresentate da ricerca, genetica e assistenza tecnica qualificata. In quest’ottica, pensando anche a sostenibilità e competitività, serve uno sforzo maggiore ed è cruciale e di stimolo -ha aggiunto Passarini- il continuo lavoro e l’autorevolezza del Centro di ricerca Cerealicoltura e Colture industriali di Bergamo, sempre a sostegno del mais e del reale rilancio della produzione. Occasioni di confronto aperto con istituzioni, università e ricerca come questa, promossa dal Crea con il Patrocinio della Società Italiani di Agronomia, la società Italiana di Genetica Agraria e l’Ordine dei dottori Agronomi e Forestali, sono sempre più urgenti e necessarie”. 

di Redazione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri Blog

La Blatta

La "Rosa dei venti" di Delia Romano

“Diversamente taggabili” di Mariuccia Tiziana Di Cola

Il patriota siciliano Roberto La Rosa

"Girovagando" di Daniela Lo Secco

Diritto e diritti di Nicola Aiello

Diario di bordo - Sebastiano Tusa

Diario di bordo - Valeria Li Vigni

Sicilia2.0news
Tweets by salvomessina9

Il borsino di Sicili@2.0news

Maria Elena Oddo

Una donna alla guida dei Giovani Industriali. Maria Elena Oddo è il nuovo presidente del Gruppo Giovani Imprenditori di Sicindustria...

Antonino Pulvirenti

Antonino Pulvirenti, catanese, classe 1962, figlio di una famiglia di imprenditori agricoli di Belpasso.  Nel 1995, partendo da un n...

Ultime news

  • 12:01

    Nominati i vertici della Democrazia Cristiana di San Cipirello: Di ...

    19:13

    Samonà (Lega): "Salvini sarà processato per avere difeso l'Italia. ...

    18:32

    Covid: Aeroporto di Palermo, tamponi rapidi gratis anche per chi pa...

    16:28

    Pino D'Angelo - Santo Bono (Terra è Vita): "Il Ministro delle Polit...

    12:16

    Grandi opere, Dario Chinnici (Iv): "Monti nominato commissario per ...

    11:49

    Pari opportunità e contrasto alla violenza di genere: circa 50 comu...

    10:39

    Palermo, al via interventi di consolidamento delle pareti rocciose ...

    10:06

    Vallelunga Pratameno, gli scavi nella Villa Romana restituiscono un...

Meteo Sicilia
Testata giornalistica registrata
Aut. del tribunale di Palermo
n.2 del 24/02/2017
Direttore responsabile Salvo Messina

Email: direttore@sicilia20news.it
redazione@sicilia20news.it

Contatti - Sitemap - Privacy
  • incon-twitter Seguici su Twitter
  • incon-facebook Seguici su Facebook
  • incon-youtube Seguici su Youtube
  • incon-linkedin Seguici su Linkedin
  • incon-instagram Seguici su Instagram
  • incon-rss Iscriviti ai nostri feed
Per la pubblicità su questo sito:
pubblicita@sicilia20news.it
Partner IT / Adv
EDIGMA Web Agency Palermo Roma Milano Adv Solutions
Copyright © 2017 Sicilia2.0news. All rights reserved