• Redazione
  • Contatti
  • incon-twitter
  • incon-facebook
  • incon-youtube
  • incon-linkedin
  • incon-instagram
  • incon-rss
Domenica, 14 febbraio 2021
Giornale di notizie di Sicilia | Fatti e notizie di cronaca, politica e sport

Giornale indipendente di informazione online

Sicilia20News
Sicilia20News
  • Menu
  • Home
  • Politica
  • Economia & Lavoro
  • Agricoltura
  • Turismo
  • Salute
  • Arte e Cultura
  • Foto
  • Video
Home - News - Oggi si celebra la “Giornata internazionale dell’educazione”

Oggi si celebra la “Giornata internazionale dell’educazione”

25/01/2021 News

La Giornata internazionale dell’educazione (24 gennaio) proclamata dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite per riconoscere all’educazione la sua centralità per il benessere umano e lo sviluppo sostenibile, quest’anno si celebra oggi,lunedì 25 gennaio. La terza edizione della Giornata, nata per affermare l’istruzione come diritto fondamentale, è dedicata al tema “Recuperare e rivitalizzare l’istruzione per la generazione COVID-19”. La pandemia ha, infatti, portato ad un’interruzione dell’apprendimento globale di portata e gravità senza precedenti. La chiusura di scuole, università e altri istituti di apprendimento, così come l’interruzione di molti programmi di alfabetizzazione e apprendimento permanente, ha influito sulla vita di 1,6 miliardi di studenti in oltre 190 paesi.

“Quest’anno – sottolinea Roberto Lagalla, assessore regionale all’Istruzione e alla formazione professionale – la Giornata si celebra in una  condizione di particolare difficoltà che ormai da parecchi mesi affligge il mondo della scuola e dell’istruzione. Stiamo lavorando e continueremo a lavorare perché, compatibilmente con la situazione sanitaria, la scuola possa riprendere il più largamente possibile in presenza. Ecco perché – ribadisce Lagalla – ogni sforzo, che si aggiunge a quelli già fatti in questi mesi sia da parte dello Stato che da parte della Regione, continuerà ad essere fatto per assicurare ai giovani, alle famiglie, al corpo docente e agli operatori del mondo della scuola e della formazione professionale un ambiente sicuro ma soprattutto una continuità vera della loro missione. Per il raggiungimento di questi obiettivi assumono una strategica rilevanza gli interventi a valere sul Fondo sociale europeo che abbiamo ampiamente impegnato attraverso20 milioni di euro stanziati per il superamento della povertà educativa, 15 milioni a favore della scuola digitale oltre ad altri interventi che riguardano l’edilizia e la sicurezza scolastica. Insomma – conclude – vogliamo far sì che questo 24 gennaio possa segnare un momento di riflessione corale di tutti intorno al valore primario dell’istruzione e della formazione come momento di progresso e di crescita vera del paese”.

Il Fondo sociale europeo Sicilia, con i 254.171.398 euro dell’asse Istruzione e Formazione della programmazione 2014-2020, contribuisce al raggiungimento di una educazione di qualità equa e inclusiva – adottata dall’Agenda 2030 con l’obiettivo 4 – e sostiene il miglioramento dei sistema regionale attraverso numerosi interventi nell’ambito dell’istruzione, dell’apprendimento e della formazione continua, investendo sia nel capitale umano dell’individuo sia nei sistemi e nelle strutture per l’istruzione e la formazione permanente, fornendo strumenti complementari e facilitando l’apprendimento reciproco e lo scambio di buone pratiche. La Regione Siciliana risponde così alle direttive europee puntando ad un’istruzione e ad una formazione continua e di qualità dove nessuno, giovane o adulto che sia, venga lasciato indietro e agli obiettivi adottati dalla comunità internazionale con l’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile che ha riconosciuto che l’educazione è essenziale: l’obiettivo di sviluppo sostenibile 4, in particolare, mira a “garantire un’educazione di qualità inclusiva ed equa e promuovere opportunità di apprendimento permanente per tutti” entro il 2030.

Tags:Roberto Lagalla
di Redazione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri Blog

La "Rosa dei venti" di Delia Romano

La Blatta

“Diversamente taggabili” di Mariuccia Tiziana Di Cola

Il patriota siciliano Roberto La Rosa

"Girovagando" di Daniela Lo Secco

Tendenze - moda, lusso e sport - Loredana Tallarita

Diritto e diritti di Nicola Aiello

La cambusa dello chef

"Il diritto della gente comune" di Annamaria Introini

Diario di bordo - Sebastiano Tusa

Diario di bordo - Valeria Li Vigni

Sicilia2.0news
Tweets by salvomessina9

Il borsino di Sicili@2.0news

Antonio di Matteo

Antonio Di Matteo è il nuovo presidente nazionale del Movimento Cristiano Lavoratori, già vicepresidente. E' stato eletto con voto u...

Antonino Pulvirenti

Antonino Pulvirenti, catanese, classe 1962, figlio di una famiglia di imprenditori agricoli di Belpasso.  Nel 1995, partendo da un n...

Ultime news

  • 20:00

    Covid, contributi a fondo perduto all'editoria siciliana

    19:56

    Zona gialla, Razza: "Manteniamo controlli in aeroporti e porti per ...

    13:28

    Iniziativa di BCsicilia: visita virtuale alla Grotta Regina, il più...

    13:24

    Col Covid aumenta la povertà sanitaria a Palermo: la rete di solida...

    13:17

    Governo Draghi, Scanavino (Cia): "Buon lavoro al ministro Patuanell...

    23:42

    Nasce il Governo Draghi a trazione nordista senza ministri sicilian...

    22:08

    Contenzioso Amat-Comune di Palermo. Orlando: "Tavolo tecnico per so...

    22:00

    Palermo. Piste ciclabili in viale Campania e in via Ausonia, il cen...

Meteo Sicilia
Testata giornalistica registrata
Aut. del tribunale di Palermo
n.2 del 24/02/2017
Direttore responsabile Salvo Messina

Email: direttore@sicilia20news.it
redazione@sicilia20news.it

Contatti - Sitemap - Privacy
  • incon-twitter Seguici su Twitter
  • incon-facebook Seguici su Facebook
  • incon-youtube Seguici su Youtube
  • incon-linkedin Seguici su Linkedin
  • incon-instagram Seguici su Instagram
  • incon-rss Iscriviti ai nostri feed
Per la pubblicità su questo sito:
pubblicita@sicilia20news.it
Partner IT / Adv
EDIGMA Web Agency Palermo Roma Milano Adv Solutions
Copyright © 2017 Sicilia2.0news. All rights reserved
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.OkLeggi di più