• Redazione
  • Contatti
  • incon-twitter
  • incon-facebook
  • incon-youtube
  • incon-linkedin
  • incon-instagram
  • incon-rss
Martedì, 16 febbraio 2021
Giornale di notizie di Sicilia | Fatti e notizie di cronaca, politica e sport

Giornale indipendente di informazione online

Sicilia20News
Sicilia20News
  • Menu
  • Home
  • Politica
  • Economia & Lavoro
  • Agricoltura
  • Turismo
  • Salute
  • Arte e Cultura
  • Foto
  • Video
Home - Economia & Lavoro - #IOAPRO. Fiepet Sicilia ribadisce la presa di distanze dalla protesta e da Palermo annuncia l’avvio di piattaforme territoriali di proposta a difesa della categoria

#IOAPRO. Fiepet Sicilia ribadisce la presa di distanze dalla protesta e da Palermo annuncia l’avvio di piattaforme territoriali di proposta a difesa della categoria

15/01/2021 Economia & Lavoro
Daniele Ruvolo

Fiepet Confesercenti Sicilia ribadisce il proprio “no” alla protesta #IOAPRO e serra le fila per avviare un’interlocuzione forte a tutela della categoria sia con la Regione che con gli Enti locali. “Non possiamo condividere quest’iniziativa – dice il presidente di Fiepet Sicilia, Benny Bonaffini – perché rappresenta una violazione di legge e un rischio per tutti, in un momento delicatissimo per la salute pubblica. Comprendiamo e viviamo in prima persone l’estremo stato di sofferenza delle aziende, ma l’unica strada da percorrere resta quella della concertazione”.

Ed è proprio su questo fronte che Fiepet è al lavoro per presentare nelle prossime settimane piattaforme di proposte ai vari livelli istituzionali, partire dagli enti locali. La prima sarà a Palermo dove questa mattina è stato ufficializzato il nuovo coordinamento Fiepet. Ne fanno parte: Daniele Ruvolo, titolare del bar Ruvolo, scelto come referente; Maurizio Buscemi, titolare del  ristorante Jaison e Alba Beach; Giuseppe Caronia, titolare del Bar Alba; Edoardo Chifari, titolare del ristorante Aechestrato di Gela; Federico Mangano titolare della Pizzeria Biga; e Giovanni Ottaviano (detto Marco) di New Paradise. Fa parte del gruppo di lavoro per la stesura del documento anche il consulente aziendale Armando Giovenco.

“A livello nazionale – dice Bonaffini che è anche vicepresidente nazionale di Fiepet – abbiamo avviato un confronto con il Comitato Tecnico Scientifico del Governo al fine di dimostrare che le attività della ristorazione possono ripartire in sicurezza. La pandemia comporterà non solo la perdita dei guadagni ma una svalutazione anche dal punto di vista dell’avviamento. Per questo la ripresa sarà estremamente in salita”.

A presiedere la riunione online, Salvo Basile coordinatore regionale di Assoturismo e la presidente di Confesercenti Palermo, Francesca Costa che ha sottolineato come “il grido d’allarme degli imprenditori del settore ristorazione non sia mai stato così forte”. “La scelta del Comune di  Palermo – ha detto Costa – di presentare un regolamento per il contrasto all’evasione fiscale prevedendo la chiusura degli esercizi commerciali non in regola coi tributi a partire dai mille euro, appare in questo momento sconsiderato e fuori dal tempo perché rischia di mettere KO anchi chi oggi, per la pandemia e le restrizioni imposte ha grosse difficoltà ad onorare i pagamenti”.

“Tra le proposte che presenteremo al sindaco e all’assessore alle Attività produttive – anticipa il neo coordinatore di Fiepet Palermo, Daniele Ruvolo – chiederemo il congelamento di questo regolamento almeno per tutto il 2021”.

“Insieme alle proposte da presentare ai Comuni e a Roma, stiamo preparando anche ad un pacchetto di richieste da inviare al Governo regionale  – annuncia Basile – Siamo convinti che occorra intervenire su tutti i livelli istituzionali e amministrativi per creare un paracadute e preparare il terreno ad una normalizzazione che, nel migliore dei casi, arriverà non prima del 2022”.

di Redazione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri Blog

La Blatta

La "Rosa dei venti" di Delia Romano

“Diversamente taggabili” di Mariuccia Tiziana Di Cola

Il patriota siciliano Roberto La Rosa

"Girovagando" di Daniela Lo Secco

Tendenze - moda, lusso e sport - Loredana Tallarita

Diritto e diritti di Nicola Aiello

La cambusa dello chef

"Il diritto della gente comune" di Annamaria Introini

Diario di bordo - Sebastiano Tusa

Diario di bordo - Valeria Li Vigni

Sicilia2.0news
Tweets by salvomessina9

Il borsino di Sicili@2.0news

Antonio di Matteo

Antonio Di Matteo è il nuovo presidente nazionale del Movimento Cristiano Lavoratori, già vicepresidente. E' stato eletto con voto u...

Antonino Pulvirenti

Antonino Pulvirenti, catanese, classe 1962, figlio di una famiglia di imprenditori agricoli di Belpasso.  Nel 1995, partendo da un n...

Ultime news

  • 20:55

    Le "corna di Eufemia" e il tracollo verticale dell'isola

    20:02

    I tragici effetti della pandemia da Covid-19, cali di fatturato ed ...

    19:56

    Fi, Miccichè: "Congratulazioni e auguri di buon lavoro a Tajani, Be...

    19:51

    Blocco sfratti. L'Agenzia sociale per la casa scrive ai parlamentar...

    19:39

    Gelarda (Lega): "Palermo di nuovo tra i rifiuti. Bellolampo stracol...

    19:27

    Comune Palermo. Rotazione capogruppo M5S: Lo Monaco subentra a Rand...

    19:22

    Riaprono il complesso monumentale Palazzo Reale-Cappella Palatina e...

    19:17

    PUMS. Salvatore Orlando: "È necessario un immediato chiarimento in ...

Meteo Sicilia
Testata giornalistica registrata
Aut. del tribunale di Palermo
n.2 del 24/02/2017
Direttore responsabile Salvo Messina

Email: direttore@sicilia20news.it
redazione@sicilia20news.it

Contatti - Sitemap - Privacy
  • incon-twitter Seguici su Twitter
  • incon-facebook Seguici su Facebook
  • incon-youtube Seguici su Youtube
  • incon-linkedin Seguici su Linkedin
  • incon-instagram Seguici su Instagram
  • incon-rss Iscriviti ai nostri feed
Per la pubblicità su questo sito:
pubblicita@sicilia20news.it
Partner IT / Adv
EDIGMA Web Agency Palermo Roma Milano Adv Solutions
Copyright © 2017 Sicilia2.0news. All rights reserved
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.OkLeggi di più