• Redazione
  • Contatti
  • incon-twitter
  • incon-facebook
  • incon-youtube
  • incon-linkedin
  • incon-instagram
  • incon-rss
Mercoledì, 13 gennaio 2021
Giornale di notizie di Sicilia | Fatti e notizie di cronaca, politica e sport

Giornale indipendente di informazione online

Sicilia20News
Sicilia20News
  • Menu
  • Home
  • Politica
  • Economia & Lavoro
  • Agricoltura
  • Turismo
  • Salute
  • Arte e Cultura
  • Foto
  • Video
Home - News - Zone Franche Montane in Sicilia: al via la discussione del Ddl dell’Ars in commissione Finanze del Senato

Zone Franche Montane in Sicilia: al via la discussione del Ddl dell’Ars in commissione Finanze del Senato

13/01/2021 News

Siamo arrivati al 34esimo giorno di presidio a Irosa per i 133 comuni montani della Sicilia e il comitato promotore della legge che istituirebbe le Zone Franche Montane in Sicilia. Oggi però è una giornata speciale, al presidio è arrivato il presidente dell’Ars Gianfranco Miccichè che ha confermato la notizia che la commissione Finanza e Tesoro del Senato ha deciso di dare priorità all’esame per l’istituzione delle Zone Franche Montane in Sicilia approvate dall’Ars il 17 dicembre 2019. Si è quindi sbloccato l’iter come auspicato.

La commissione ha convenuto che “pur trattandosi di una tematica che interessa – si legge nel verbale della seduta – differenti realtà territoriali ed economiche meritevoli di attenzione rispetto a strumenti di fiscalità privilegiata, sia opportuno in questa fase proseguire con l’esame del disegno di legge di iniziativa del consiglio regionale, dando priorità a tale proposta, potendo la commissione giovarsi dei contributi pervenuti e acquisiti nel corso della fase istruttoria. Si potrà quindi procedere con l’apertura di una fase di discussione generale”.

«A nome del comitato e dei 133 sindaci interessati esprimiamo gratitudine nei confronti della Commissione Finanze e Tesoro del Senato, – dice Vincenzo Lapunzina coordinatore del comitato promotore – presieduta dal senatore Luciano D’Alfonso. Grazie anche ai presidenti Casellati e Miccichè che stanno seguendo da vicino l’iter legislativo. La notizia di oggi ci permette di guardare al futuro con fiducia. Continueremo a presidiare, insieme agli amministratori, lo svincolo di Irosa, certi che l’iter continuerà speditamente fino a potere sentire che la Camera approva la legge. La misura di politica economica proposta dal basso e coscienziosamente fatta propria dal Parlamento regionale non ha impedimenti. Continueremo a fare appello ogni giorno alla sensibilità dei nostri deputati e senatori, che attendiamo al presidio per condividere la battaglia di civiltà che parte dalle terre alte di Sicilia».

Tags:Gianfranco Miccichè
di Redazione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri Blog

La "Rosa dei venti" di Delia Romano

La Blatta

“Diversamente taggabili” di Mariuccia Tiziana Di Cola

Il patriota siciliano Roberto La Rosa

"Girovagando" di Daniela Lo Secco

Diritto e diritti di Nicola Aiello

Tendenze - moda, lusso e sport - Loredana Tallarita

La cambusa dello chef

"Il diritto della gente comune" di Annamaria Introini

Diario di bordo - Sebastiano Tusa

Diario di bordo - Valeria Li Vigni

Sicilia2.0news
Tweets by salvomessina9

Il borsino di Sicili@2.0news

Natan Di Dio

La Filca Cisl Sicilia ha nominato Natan Di Dio componente del consiglio generale della Filca Cisl, in rappresentanza del territorio ...

Antonino Pulvirenti

Antonino Pulvirenti, catanese, classe 1962, figlio di una famiglia di imprenditori agricoli di Belpasso.  Nel 1995, partendo da un n...

Ultime news

  • 17:49

    Zone Franche Montane in Sicilia: al via la discussione del Ddl dell...

    16:22

    Continuità territoriale. Corrao: "Gli egadini non sono cittadini di...

    16:19

    Cisl: "Patto sociale di stabilità" per andare oltre la pandemia

    16:14

    Agenda Urbana: al Comune di Palermo 4,5 milioni di euro per la tras...

    14:28

    San Vito Lo Capo, dal 17 al 26 settembre la prossima edizione del C...

    14:06

    Erosione costiera: Letojanni, in arrivo il progetto per due nuove b...

    13:05

    Covid-19, picco di contagi a Palermo. Orlando: "Zona rossa urgente ...

    00:52

    Ripiano del disavanzo: da governo Musumeci via libera a bozza di ac...

Meteo Sicilia
Testata giornalistica registrata
Aut. del tribunale di Palermo
n.2 del 24/02/2017
Direttore responsabile Salvo Messina

Email: direttore@sicilia20news.it
redazione@sicilia20news.it

Contatti - Sitemap - Privacy
  • incon-twitter Seguici su Twitter
  • incon-facebook Seguici su Facebook
  • incon-youtube Seguici su Youtube
  • incon-linkedin Seguici su Linkedin
  • incon-instagram Seguici su Instagram
  • incon-rss Iscriviti ai nostri feed
Per la pubblicità su questo sito:
pubblicita@sicilia20news.it
Partner IT / Adv
EDIGMA Web Agency Palermo Roma Milano Adv Solutions
Copyright © 2017 Sicilia2.0news. All rights reserved
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.OkLeggi di più