• Redazione
  • Contatti
  • incon-twitter
  • incon-facebook
  • incon-youtube
  • incon-linkedin
  • incon-instagram
  • incon-rss
Martedì, 12 gennaio 2021
Giornale di notizie di Sicilia | Fatti e notizie di cronaca, politica e sport

Giornale indipendente di informazione online

Sicilia20News
Sicilia20News
  • Menu
  • Home
  • Politica
  • Economia & Lavoro
  • Agricoltura
  • Turismo
  • Salute
  • Arte e Cultura
  • Foto
  • Video
Home - Comune di Palermo - Catania e Prestigiacomo: “Ponte Corleone, Gelarda disinforma la città”

Catania e Prestigiacomo: “Ponte Corleone, Gelarda disinforma la città”

12/01/2021 Comune di Palermo
Giusto Catania

Sul ponte Corleone registriamo un “botta e risposta” al vetriolo che vede da una parte gli assessori comunali Giusto Catania e Maria Prestigiacomo e dall’altra il consigliere comunale della Lega Igor Gelarda.

“Il consigliere Gelarda non perde occasioni per disinformare le cittadine e i cittadini di Palermo – sottolineano gli assessori -. “Leggiamo infatti, con stupore, una nota con la quale si annuncia  che il ponte Corleone da oggi “sia interdetto definitivamente al traffico di mezzi pesanti. Non c’è alcuna modifica all’organizzazione della circolazione veicolare sul ponte di Corleone la cui regolamentazione è stabilita dall’ordinanza  1447 del 28/11/2019. L’unica novità – aggiungo Catania e Prestigiacomo – è rappresentata da una nota del dirigente del servizio mobilità urbana con la quale si comunicano al comando di Polizia municipale gli itinerari alternativi per i veicoli con massa superiore a quella prevista dall’ordinanza, al fine di posizionare una segnaletica aggiuntiva. Al consigliere sarebbe bastata una telefonata per evitare questa brutta figura. Per quanto attiene la sicurezza del ponte, dalle analisi fatte dai tecnici del provveditorato opere pubbliche e di Anas col supporto anche dei droni della Polizia municipale, non risultano nuovi problemi strutturali. Il Comune sta lavorando per risolvere  le problematiche inerenti tutti  i ponti della città, attraverso una procedura di avvalimento già avvenuto con il Provveditorato e la firma di un protocollo che dai prossimi giorni accelererà la realizzazione degli interventi” – concludono gli assessori Giusto Catania e Maria Prestigiacomo.

Non si è fatta attendere la replica di Gelarda: “Come mai se l’ordinanza che impedisce il traffico dei mezzi pesanti sul ponte Corleone è del novembre del 2019, solo il 30 dicembre 2020 si è pensato di comunicare itinerari alternativi per i veicoli pesanti? Fino ad oggi questi mezzi pesanti che strada hanno percorso? La verità è che soltanto da pochissimi giorni questa ordinanza viene fatta applicare in maniera più rigida. Con conseguente deviazione del traffico dei camion all’interno della città, cosa che prima non avveniva. E questa la novità che ho colto io nel mio comunicato dell’altro giorno, mentre i palermitani si sono accorti della aumento del traffico In alcune zone già trafficate della città.
Quindi nessuna informazione parziale ma una constatazione di un dato di fatto. Nei prossimi giorni – conclude Gelarda – veglieremo che questa ordinanza venga applicata, rigidamente, ogni giorno, sul ponte Corleone”.

Tags:Giusto Catania, Igor Gelarda, Maria Prestigiacomo.
di Tommaso Rosselli

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri Blog

La "Rosa dei venti" di Delia Romano

La Blatta

“Diversamente taggabili” di Mariuccia Tiziana Di Cola

Il patriota siciliano Roberto La Rosa

"Girovagando" di Daniela Lo Secco

Diritto e diritti di Nicola Aiello

Tendenze - moda, lusso e sport - Loredana Tallarita

La cambusa dello chef

"Il diritto della gente comune" di Annamaria Introini

Diario di bordo - Sebastiano Tusa

Diario di bordo - Valeria Li Vigni

Sicilia2.0news
Tweets by salvomessina9

Il borsino di Sicili@2.0news

Natan Di Dio

La Filca Cisl Sicilia ha nominato Natan Di Dio componente del consiglio generale della Filca Cisl, in rappresentanza del territorio ...

Antonino Pulvirenti

Antonino Pulvirenti, catanese, classe 1962, figlio di una famiglia di imprenditori agricoli di Belpasso.  Nel 1995, partendo da un n...

Ultime news

  • 18:40

    Catania e Prestigiacomo: "Ponte Corleone, Gelarda disinforma la città"

    18:33

    Covid, aeroporto di Palermo: 2020 anno nero. Passeggeri diminuiti d...

    17:51

    L'assessore regionale alla Funzione Pubblica, Marco Zambuto, incont...

    17:40

    Recovery, Cia: "Taglio 5 miliardi mette a rischio transizione agric...

    17:36

    Bellolampo. Progetto di chiusura VI vasca in via di approvazione. R...

    17:12

    Gelarda (Lega): "Il ponte di Corleone continua a non restare sicuro"

    16:59

    Anniversario Insalaco: il ricordo del sindaco Orlando

    16:48

    Assessorato Famiglia: l'Ufficio speciale Immigrazione cerca 38 esperti

Meteo Sicilia
Testata giornalistica registrata
Aut. del tribunale di Palermo
n.2 del 24/02/2017
Direttore responsabile Salvo Messina

Email: direttore@sicilia20news.it
redazione@sicilia20news.it

Contatti - Sitemap - Privacy
  • incon-twitter Seguici su Twitter
  • incon-facebook Seguici su Facebook
  • incon-youtube Seguici su Youtube
  • incon-linkedin Seguici su Linkedin
  • incon-instagram Seguici su Instagram
  • incon-rss Iscriviti ai nostri feed
Per la pubblicità su questo sito:
pubblicita@sicilia20news.it
Partner IT / Adv
EDIGMA Web Agency Palermo Roma Milano Adv Solutions
Copyright © 2017 Sicilia2.0news. All rights reserved
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.OkLeggi di più