• Redazione
  • Contatti
  • incon-twitter
  • incon-facebook
  • incon-youtube
  • incon-linkedin
  • incon-instagram
  • incon-rss
Martedì, 12 gennaio 2021
Giornale di notizie di Sicilia | Fatti e notizie di cronaca, politica e sport

Giornale indipendente di informazione online

Sicilia20News
Sicilia20News
  • Menu
  • Home
  • Politica
  • Economia & Lavoro
  • Agricoltura
  • Turismo
  • Salute
  • Arte e Cultura
  • Foto
  • Video
Home - Agricoltura - Recovery, Cia: “Taglio 5 miliardi mette a rischio transizione agricola green”

Recovery, Cia: “Taglio 5 miliardi mette a rischio transizione agricola green”

12/01/2021 Agricoltura

Il taglio di 5 miliardi alla rivoluzione green va contro i principi della Commissione Ue e mette a rischio la rinascita sostenibile dell’Europa, fortemente voluta da Ursula von der Leyen. Cia-Agricoltori Italiani lancia un grido di allarme dopo l’attenta analisi dello schema del Recovery Plan all’esame del Consiglio dei Ministri, che prevede una decurtazione rilevante per il rilancio dell’agricoltura in chiave innovativa e green. Il taglio di risorse suscita grandi perplessità, anche perché il Recovery Plan è già in parte finanziato da fondi strutturali originariamente sottratti alla PAC (Politica agricola comune).

Lo shock economico del Covid ha riportato all’attenzione l’importanza strategica dell’agricoltura, che è stata garante dell’approvvigionamento alimentare del Paese e ha dimostrato gran dinamismo nella risposta all’emergenza. Secondo Cia, ora, una riduzione dei finanziamenti per i progetti del Recovery Fund concessi all’Italia, non permetterebbe di destinare le risorse necessarie allo sviluppo del settore e bloccherebbe ogni ipotesi di crescita, soprattutto nei mercati internazionali.

Una conferma dello schema attuale di Recovery Plan andrebbe, peraltro, a scapito del miglioramento delle prestazioni climatico-ambientali delle aziende agricole e dello sviluppo e la valorizzazione dell’economia circolare e della chimica sostenibile. A preoccupare Cia anche il minore afflusso di fondi indispensabili per la tutela del territorio e per gli interventi sul dissesto idrogeologico e la gestione sostenibile delle risorse idriche.

Cia chiede, dunque, al prossimo Consiglio dei Ministri un intervento perché l’agricoltura italiana sia dotata di tutti gli strumenti economici necessari a una transizione verso modelli più sostenibili, affinché le scelte politiche del Governo rispecchino in pieno l’enunciazione dei princìpi portati avanti dal Green Deal europeo con le strategie Farm to Fork e Biodiversity 2030.

 

di Redazione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri Blog

La "Rosa dei venti" di Delia Romano

La Blatta

“Diversamente taggabili” di Mariuccia Tiziana Di Cola

Il patriota siciliano Roberto La Rosa

"Girovagando" di Daniela Lo Secco

Diritto e diritti di Nicola Aiello

Tendenze - moda, lusso e sport - Loredana Tallarita

La cambusa dello chef

"Il diritto della gente comune" di Annamaria Introini

Diario di bordo - Sebastiano Tusa

Diario di bordo - Valeria Li Vigni

Sicilia2.0news
Tweets by salvomessina9

Il borsino di Sicili@2.0news

Natan Di Dio

La Filca Cisl Sicilia ha nominato Natan Di Dio componente del consiglio generale della Filca Cisl, in rappresentanza del territorio ...

Antonino Pulvirenti

Antonino Pulvirenti, catanese, classe 1962, figlio di una famiglia di imprenditori agricoli di Belpasso.  Nel 1995, partendo da un n...

Ultime news

  • 17:40

    Recovery, Cia: "Taglio 5 miliardi mette a rischio transizione agric...

    17:36

    Bellolampo. Progetto di chiusura VI vasca in via di approvazione. R...

    17:12

    Gelarda (Lega): "Il ponte di Corleone continua a non restare sicuro"

    16:59

    Anniversario Insalaco: il ricordo del sindaco Orlando

    16:48

    Assessorato Famiglia: l'Ufficio speciale Immigrazione cerca 38 esperti

    16:35

    ConfeserFidi: Con Cdp finanziamenti diretti e immediati alle imprese

    23:25

    Irfis, dal Governo altri 10 milioni di euro per comparto ricettivo ...

    23:21

    Erasmus: Un milione di euro per la cooperazione studentesca con i p...

Meteo Sicilia
Testata giornalistica registrata
Aut. del tribunale di Palermo
n.2 del 24/02/2017
Direttore responsabile Salvo Messina

Email: direttore@sicilia20news.it
redazione@sicilia20news.it

Contatti - Sitemap - Privacy
  • incon-twitter Seguici su Twitter
  • incon-facebook Seguici su Facebook
  • incon-youtube Seguici su Youtube
  • incon-linkedin Seguici su Linkedin
  • incon-instagram Seguici su Instagram
  • incon-rss Iscriviti ai nostri feed
Per la pubblicità su questo sito:
pubblicita@sicilia20news.it
Partner IT / Adv
EDIGMA Web Agency Palermo Roma Milano Adv Solutions
Copyright © 2017 Sicilia2.0news. All rights reserved
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.OkLeggi di più