• Redazione
  • Contatti
  • incon-twitter
  • incon-facebook
  • incon-youtube
  • incon-linkedin
  • incon-instagram
  • incon-rss
Lunedì, 11 gennaio 2021
Giornale di notizie di Sicilia | Fatti e notizie di cronaca, politica e sport

Giornale indipendente di informazione online

Sicilia20News
Sicilia20News
  • Menu
  • Home
  • Politica
  • Economia & Lavoro
  • Agricoltura
  • Turismo
  • Salute
  • Arte e Cultura
  • Foto
  • Video
Home - Economia & Lavoro - Hotel delle Palme, Metropole Taormina, Sporting Cefalù: Tre pezzi di storia del turismo entrano a far parte di Sicindustria

Hotel delle Palme, Metropole Taormina, Sporting Cefalù: Tre pezzi di storia del turismo entrano a far parte di Sicindustria

11/01/2021 Economia & Lavoro
Interno Grande Hotel delle Palme

Grande operazione associativa quella di Sicindustria, che ha accolto all’interno della sua associazione il gruppo di alberghi e strutture turistiche che fanno capo alla famiglia di imprenditori Corvaia. Oltre al villaggio turistico Sporting di Cefalù, oggi rilanciato in un moderno resort 4 stelle con campi sportivi, area spa e benessere e ristorante, entrano nella compagine dell’associazione industriali l’iconico Hotel delle Palme di via Roma a Palermo, il luxury hotel Metropole di Taormina.

Trasformato da residenza privata in albergo di lusso della Belle Époque, il Grand Hotel et des Palmes vanta storia e un passato di ospiti illustri. Richard Wagner qui concluse la composizione del suo Parsifal. Charles Poletti, durante la seconda guerra mondiale lo trasformò nel quartier generale delle truppe alleate in Sicilia, sotto il regime dell’Amgot. Tra due mesi riapre le porte come hotel 5 stelle lusso nella storica sede di via Roma  Palermo.

L’hotel Metropole di Taormina sorge su un edificio storico del XIII secolo. Restaurato dopo anni di abbandono, è accanto alla Torre dell’Orologio nello storico corso Umberto. L’archeologo Biagio De Spuches, elesse l’edificio a residenza privata e dimora della propria collezione di reperti antichi. Sono ancora visibili le colonne provenienti dal Teatro Greco di Taormina, che proprio De Spuches fece trasferire nel palazzo. Oggi è un elegante e moderno hotel di lusso che accoglie una clientela internazionale ed eventi importanti come il Taormina Film Festival.

“Il nostro auspicio è che non ci siano intoppi e che l’azienda subentrante, il gruppo palermitano Corvaia,  che hanno preso in locazione dalla Zyz srl la struttura alberghiera, faccia propri gli impegni sottoscritti per l’assunzione dei 28 dipendenti”. A dichiararlo è il segretario Filcams Cgil Palermo Alessia Gatto, nel commentare positivamente l’annuncio dell’apertura tra due mesi del Grand Hotel et des Palmes di Palermo.
 “A dicembre abbiamo appreso che saranno gli imprenditori Corvaia a gestire l’albergo. Avevamo già chiesto un incontro alla Zyz, società collegata al fondo Algebris, che ha acquistato la struttura dalla Acqua Marcia Turismo e ha avviato la ristrutturazione dei locali – aggiunge Alessia Gatto – Un incontro insieme alle parti sociali e alla famiglia  Corvaia,  per rispetto degli accordi presi per garantire il destino occupazionale dei 28  lavoratori, di cui la società Zyz si era fatta carico. Impegno che per noi vale adesso anche per chi subentra”.  I verbali di conciliazione sono da tempo firmati: la transazione  garantisce alla riapertura dell’hotel il passaggio di tutto il personale precedente, i lavoratori  dei settori hall, ricevimento, servizio ai piani e facchini, presso la struttura a 5 stelle di via Roma. I 28 lavoratori erano stati licenziati due anni fa, quando si è dato inizio alla ristrutturazione dell’immobile storico.

di Redazione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri Blog

La "Rosa dei venti" di Delia Romano

La Blatta

“Diversamente taggabili” di Mariuccia Tiziana Di Cola

Il patriota siciliano Roberto La Rosa

"Girovagando" di Daniela Lo Secco

Diritto e diritti di Nicola Aiello

Tendenze - moda, lusso e sport - Loredana Tallarita

La cambusa dello chef

"Il diritto della gente comune" di Annamaria Introini

Diario di bordo - Sebastiano Tusa

Diario di bordo - Valeria Li Vigni

Sicilia2.0news
Tweets by salvomessina9

Il borsino di Sicili@2.0news

Natan Di Dio

La Filca Cisl Sicilia ha nominato Natan Di Dio componente del consiglio generale della Filca Cisl, in rappresentanza del territorio ...

Antonino Pulvirenti

Antonino Pulvirenti, catanese, classe 1962, figlio di una famiglia di imprenditori agricoli di Belpasso.  Nel 1995, partendo da un n...

Ultime news

  • 23:09

    Hotel delle Palme, Metropole Taormina, Sporting Cefalù: Tre pezzi d...

    22:59

    La Città Metropolitana di Palermo aderisce alla consultazione sulla...

    22:53

    Palermo, Andrea Aiello (ex Lega) nuovo coordinatore cittadino dell'Udc

    22:44

    Palermo-Agrigento, sciopero dei 40 lavoratori di due aziende affida...

    22:38

    Piste ciclabili, la ciclovia di Palermo premiata dal Ministero dell...

    22:31

    Sanità, sopralluogo di Razza nei cantieri del Policlinico di Messin...

    22:25

    Covid, altri due Comuni diventano "zona rossa": Santa Flavia e Rava...

    09:47

    Il "deserto dei tartari" di Leoluca Orlando

Meteo Sicilia
Testata giornalistica registrata
Aut. del tribunale di Palermo
n.2 del 24/02/2017
Direttore responsabile Salvo Messina

Email: direttore@sicilia20news.it
redazione@sicilia20news.it

Contatti - Sitemap - Privacy
  • incon-twitter Seguici su Twitter
  • incon-facebook Seguici su Facebook
  • incon-youtube Seguici su Youtube
  • incon-linkedin Seguici su Linkedin
  • incon-instagram Seguici su Instagram
  • incon-rss Iscriviti ai nostri feed
Per la pubblicità su questo sito:
pubblicita@sicilia20news.it
Partner IT / Adv
EDIGMA Web Agency Palermo Roma Milano Adv Solutions
Copyright © 2017 Sicilia2.0news. All rights reserved
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.OkLeggi di più