• Redazione
  • Contatti
  • incon-twitter
  • incon-facebook
  • incon-youtube
  • incon-linkedin
  • incon-instagram
  • incon-rss
Domenica, 10 gennaio 2021
Giornale di notizie di Sicilia | Fatti e notizie di cronaca, politica e sport

Giornale indipendente di informazione online

Sicilia20News
Sicilia20News
  • Menu
  • Home
  • Politica
  • Economia & Lavoro
  • Agricoltura
  • Turismo
  • Salute
  • Arte e Cultura
  • Foto
  • Video
Home - Economia & Lavoro - Oltre 26 milioni di euro di finanziamenti dalla Crias nel corso del 2020 per 1.142 imprese siciliane

Oltre 26 milioni di euro di finanziamenti dalla Crias nel corso del 2020 per 1.142 imprese siciliane

30/12/2020 Economia & Lavoro

Oltre ventisei milioni di euro di finanziamenti dalla Crias nel corso del 2020 per 1.142 imprese siciliane. Sono questi i dati resi noti dagli uffici della Cassa regionale per il credito alle imprese artigiane dopo il via libera a metà dicembre da parte del commissario straordinario Giovanni Perino alle ultime pratiche di finanziamento.

«Quando siamo arrivati tre anni fa – commenta l’assessore alle Attività produttive della Regione Siciliana, Mimmo Turano – abbiamo trovato una Crias quasi bloccata, oggi dopo il grande lavoro di recupero del 2019 possiamo dire di concludere il 2020 con una macchina ormai rodata e a regime realmente vicina alle necessità delle imprese artigiane. Il Governo Musumeci ha inoltre già approvato le disposizioni attuative del Fondo per la ripresa artigiani, un nuovo importante strumento gestito dalla Crias che sarà presto a disposizione delle imprese artigiane siciliane».

Nel dettaglio sono state finanziate 52 imprese artigiane con 1,7 milioni di euro euro destinati all’acquisto di scorte o materie prime, altre 80 con 8,1 milioni di euro per il credito a medio termine finalizzato all’acquisto, alla ristrutturazione, alla costruzione di un immobile o l’acquisizione di macchinari e attrezzature, e ben 408 con  8,5 milioni di euro per sopperire alle esigenze finanziarie di gestione dell’azienda. Al resoconto deliberativo vanno aggiunte anche 70 imprese agricole destinatarie di 1,8 milioni di euro e quattro imprese di autotrasporto che riceveranno 160 mila euro.

Soddisfatto anche il commissario straordinario Giovanni Perino: «debbo ringraziare gli uffici della Crias per lo straordinario lavoro svolto soprattutto in questa fase assolutamente difficile e complicata determinata dalla pandemia». 

Particolarmente apprezzata dagli imprenditori è stata la linea di credito della Crias partita a giugno con lo scopo di fornire liquidità alle aziende che a causa dell’emergenza sanitaria Covid-19: tutti gli 8 milioni del Fondo Sicilia sono stati impegnati e 528 aziende sono già state finanziate. Il Governo Musumeci su proposta dell’assessore Turano ha approvato recentemente  l’impinguamento di altri 8 milioni della dotazione finanziaria per la concessione da parte della Crias di finanziamenti alle imprese artigiane a valere sul Fondo Sicilia. 

I finanziamenti della linea ‘Credito di esercizio 2.0’ della Crias prevedono un tasso agevolato nei limiti del regolamento de minimis e sono destinati alle imprese operanti in Sicilia iscritte all’albo delle imprese artigiane e hanno lo scopo di fornire liquidità alle aziende che hanno subito un danno economico a seguito dell’emergenza sanitaria. L’importo minimo del finanziamento è di tremila euro e quello massimo di trentamila euro.

Tags:Mimmo Turano
di Redazione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri Blog

La "Rosa dei venti" di Delia Romano

La Blatta

“Diversamente taggabili” di Mariuccia Tiziana Di Cola

Il patriota siciliano Roberto La Rosa

"Girovagando" di Daniela Lo Secco

Diritto e diritti di Nicola Aiello

Tendenze - moda, lusso e sport - Loredana Tallarita

La cambusa dello chef

"Il diritto della gente comune" di Annamaria Introini

Diario di bordo - Sebastiano Tusa

Diario di bordo - Valeria Li Vigni

Sicilia2.0news
Tweets by salvomessina9

Il borsino di Sicili@2.0news

Natan Di Dio

La Filca Cisl Sicilia ha nominato Natan Di Dio componente del consiglio generale della Filca Cisl, in rappresentanza del territorio ...

Antonino Pulvirenti

Antonino Pulvirenti, catanese, classe 1962, figlio di una famiglia di imprenditori agricoli di Belpasso.  Nel 1995, partendo da un n...

Ultime news

  • 17:06

    A Palermo il teatro populista di Salvini

    16:18

    Programma di ricerca "Idea – Azione" VIII edizione: bando di selezi...

    16:02

    Covid-19, farmacie pronte a supporto della campagna vaccinale ma pr...

    23:11

    Depositi di rifiuti radioattivi in Sicilia? L'assessore Samonà conv...

    23:03

    Giuseppe Di Matteo 25 anni dopo. Le iniziative ad Altofonte e San G...

    22:54

    Sondaggio Demopolis su "zona arancione", Musumeci: "Maggioranza dei...

    22:48

    Coronavirus, tre nuove "zone rosse" in Sicilia: Messina, Ramacca e ...

    22:30

    Palermo, crisi al Comune. Sinistra comune resta in maggioranza e al...

Meteo Sicilia
Testata giornalistica registrata
Aut. del tribunale di Palermo
n.2 del 24/02/2017
Direttore responsabile Salvo Messina

Email: direttore@sicilia20news.it
redazione@sicilia20news.it

Contatti - Sitemap - Privacy
  • incon-twitter Seguici su Twitter
  • incon-facebook Seguici su Facebook
  • incon-youtube Seguici su Youtube
  • incon-linkedin Seguici su Linkedin
  • incon-instagram Seguici su Instagram
  • incon-rss Iscriviti ai nostri feed
Per la pubblicità su questo sito:
pubblicita@sicilia20news.it
Partner IT / Adv
EDIGMA Web Agency Palermo Roma Milano Adv Solutions
Copyright © 2017 Sicilia2.0news. All rights reserved
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.OkLeggi di più