• Redazione
  • Contatti
  • incon-twitter
  • incon-facebook
  • incon-youtube
  • incon-linkedin
  • incon-instagram
  • incon-rss
Giovedì, 07 gennaio 2021
Giornale di notizie di Sicilia | Fatti e notizie di cronaca, politica e sport

Giornale indipendente di informazione online

Sicilia20News
Sicilia20News
  • Menu
  • Home
  • Politica
  • Economia & Lavoro
  • Agricoltura
  • Turismo
  • Salute
  • Arte e Cultura
  • Foto
  • Video
Home - Regione siciliana - Sicilia. Politiche sociali: via libera ai contributi per l’abbattimento delle barriere architettoniche

Sicilia. Politiche sociali: via libera ai contributi per l’abbattimento delle barriere architettoniche

29/12/2020 Regione siciliana
Antonio Scavone

Buone notizie per le persone disabili che hanno presentato istanza di contributo per l’abbattimento delle barriere architettoniche che ancora non hanno ricevuto il beneficio. Grazie ad una intensa e proficua interlocuzione con il Ministero delle Infrastrutture portata avanti in questi mesi dall’assessorato regionale delle Politiche sociali, saranno erogati a partire dal prossimo mese di gennaio i contributi per l’abbattimento delle barriere architettoniche richiesti dai privati dal 2007 fino al giugno scorso e che erano fermi proprio a causa del blocco dei trasferimenti dallo Stato alla regione.

A darne notizia, l’assessore al ramo, Antonio Scavone che sottolinea: “Siamo riusciti a recuperare somme bloccate da anni- ha affermato Scavone- e finalmente siamo nelle condizioni di soddisfare tutte le istanze pervenute in assessorato. Si tratta di piccole somme che vanno dai 2 mila ai 6 mila euro ma di un’importanza assoluta perché permetteranno a centinaia di disabili di potersi creare le condizioni per uscire da casa in maniera indipendente. Sono molto soddisfatto di questo risultato per il valore sociale che rappresenta perché, grazie a queste risorse– ha continuato l’assessore alle Politiche sociali- potranno essere realizzati lavori come la realizzazione di scivoli, montascale o ascensori che rappresentano per le persone disabili la possibilità di relazionarsi con l’esterno senza necessariamente dovere aspettare l’aiuto di qualche familiare o di qualche volontario”.

Saranno circa 300 le persone disabili, sia quelli totali che quelli parziali, che riceveranno il contributo per un totale di circa 1,4 milioni di euro.

“Somme che siamo riusciti a farci assegnare dal Ministero delle Infrastrutture nel corso del 2020- ha aggiunto ancora Scavone- gli uffici dell’assessorato Famiglia in questi giorni stanno lavorando in stretto contatto con i comuni, chiamati a verificare la documentazione presentata, per potere erogare i contributi a partire dal prossimo mese di gennaio. Ad aprile scorso infatti, in prossimità dello sblocco delle somme da parte dello Stato- ha continuato l’esponente del governo Musumeci- avevamo già scritto agli enti locali isolani chiedendo di verificare l’attualità delle istanze e, avendo ricevuto in alcuni casi anche l’integrazione documentale richiesta , siamo oggi pronti per trasferire le somme ai comuni al fine di erogare il contributo direttamente agli aventi diritto”.

Tags:Antonio Scavone
di Redazione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri Blog

La "Rosa dei venti" di Delia Romano

La Blatta

“Diversamente taggabili” di Mariuccia Tiziana Di Cola

Il patriota siciliano Roberto La Rosa

"Girovagando" di Daniela Lo Secco

Diritto e diritti di Nicola Aiello

Tendenze - moda, lusso e sport - Loredana Tallarita

La cambusa dello chef

"Il diritto della gente comune" di Annamaria Introini

Diario di bordo - Sebastiano Tusa

Diario di bordo - Valeria Li Vigni

Sicilia2.0news
Tweets by salvomessina9

Il borsino di Sicili@2.0news

Natan Di Dio

La Filca Cisl Sicilia ha nominato Natan Di Dio componente del consiglio generale della Filca Cisl, in rappresentanza del territorio ...

Antonino Pulvirenti

Antonino Pulvirenti, catanese, classe 1962, figlio di una famiglia di imprenditori agricoli di Belpasso.  Nel 1995, partendo da un n...

Ultime news

  • 20:10

    Morte Savagnone, Miccichè: "Magistrata equilibrata e dalle grandi d...

    19:33

    Piersanti Mattarella. Orlando: "Rinnovare impegno perché non sia vu...

    19:29

    Unanime la voce delle Istituzioni: NO al deposito di scorie nuclear...

    19:21

    Rifiuti nucleari in Sicilia, Musumeci convoca il governo regionale

    18:40

    Governo Musumeci: possibile ingresso in giunta di una deputata regi...

    12:52

    Anniversario Mattarella, Musumeci: "Suo esempio resta riferimento p...

    12:44

    "La vecchia Strina": Quando la Chiesa trasformò le dee romane belle...

    12:33

    L'etica e la politica di Piersanti Mattarella

Meteo Sicilia
Testata giornalistica registrata
Aut. del tribunale di Palermo
n.2 del 24/02/2017
Direttore responsabile Salvo Messina

Email: direttore@sicilia20news.it
redazione@sicilia20news.it

Contatti - Sitemap - Privacy
  • incon-twitter Seguici su Twitter
  • incon-facebook Seguici su Facebook
  • incon-youtube Seguici su Youtube
  • incon-linkedin Seguici su Linkedin
  • incon-instagram Seguici su Instagram
  • incon-rss Iscriviti ai nostri feed
Per la pubblicità su questo sito:
pubblicita@sicilia20news.it
Partner IT / Adv
EDIGMA Web Agency Palermo Roma Milano Adv Solutions
Copyright © 2017 Sicilia2.0news. All rights reserved
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.OkLeggi di più