• Redazione
  • Contatti
  • incon-twitter
  • incon-facebook
  • incon-youtube
  • incon-linkedin
  • incon-instagram
  • incon-rss
Giovedì, 07 gennaio 2021
Giornale di notizie di Sicilia | Fatti e notizie di cronaca, politica e sport

Giornale indipendente di informazione online

Sicilia20News
Sicilia20News
  • Menu
  • Home
  • Politica
  • Economia & Lavoro
  • Agricoltura
  • Turismo
  • Salute
  • Arte e Cultura
  • Foto
  • Video
Home - Economia & Lavoro - Il Premio Gogòl 2020 “Ambasciatori del sorriso” ai fondatori di #IoComproSiciliano

Il Premio Gogòl 2020 “Ambasciatori del sorriso” ai fondatori di #IoComproSiciliano

29/12/2020 Economia & Lavoro
I fondatori di Io Compro Siciliano, Davide Morici e Giuseppe Giorgianni con Giuliana Di Franco

Il Premio Gogòl 2020 “Ambasciatori del sorriso” è stato assegnato ai fondatori di #IoComproSiciliano®, Giuseppe Giorgianni e Davide Morici. Il premio è stato consegnato a Leonforte (EN), dalle mani dell’imprenditrice e Ambasciatrice del Sorriso, Giuliana Di Franco, considerata una delle designer, del settore oreficeria, più importanti a livello mondiale. Il Gogòl è stato assegnato ai fondatori del fenomeno #IoComproSiciliano® per il loro “ambizioso progetto di portare la Sicilia nel mondo ed il mondo in Sicilia e per aver donato tanti sorrisi al mondo dell’imprenditoria siciliana d’eccellenza in un momento così delicato per il nostro Paese”.

Gogòl è un progetto, che parte da Enna e contagia il mondo di sorrisi. È il simbolo di chi ce l’ha fatta, è colmo di valori umani, emozioni ed entusiasmo. “Chi ce la fa è felice, emana energia positiva agli altri e sorride”, questo il senso dell’iniziativa che premia con il sorriso chi sorride alla vita. Tra i personaggi che in precedenza hanno ricevuto il simpatico omino giallo sono Papa Francesco, Renato Pozzetto, Mogol, Valentino Rossi, Mariagrazia Cucinotta e molti altri.

Un anno intenso per #IoComproSiciliano®, nato come fenomeno Social nell’aprile 2020, e diventato la prima Società Benefit in Sicilia, rappresentando un brand Internazionale, distintivo e specializzato, che racconta, attraverso i suoi canali di comunicazione e i suoi portali web, la Sicilia al mondo. Oggi questo progetto è diventato uno stile di vita ispirato ai valori di qualità, identità e provenienza.

I numeri di #IoComproSiciliano® si riassumono in 263mila utenti consumatori e circa 2.700 aziende aderenti al progetto. All’attivo un protocollo d’intesa con la Regione Siciliana per la promozione del marchio QS – Qualità Sicura Garantita con l’obiettivo comune di valorizzare i prodotti agroalimentari con un elevato standard qualitativo. Altri protocolli di rilievo sono stati siglati con il Parco delle Madonie, il Parco dei Nebrodi e Slowfood Sicilia con il fine comune di promuovere il territorio e i relativi prodotti.

“Siamo partiti da un’idea che, esprimendo un concetto, è diventato uno straordinario brand internazionale – ha ricordato Giuseppe Giorgianni – che oggi si appresta a sbarcare oltreoceano con degli showroom in Cina, Usa e Canada. Un ringraziamento speciale va sicuramente al presidente della Regione Musumeci e agli assessori Bandiera, Lagalla e Messina per aver creduto immediatamente nel progetto che ha come obiettivo principale quello di sostenere e promuovere la Sicilia e il consumo di prodotti siciliani di qualità attraverso azioni condivise di marketing territoriale”.

Tanti i progetti futuri per #IoComproSiciliano® anche nel campo del turismo.

“Primo tra tutti il portale Sihost.it che si candida a diventare il portale unico del turismo – ricorda Davide Morici – e l’ambiziosa iniziativa della SicilyPass. Si tratta della card del turista che permetterà al viaggiatore di accedere a più di 300 attrazioni nelle principali città della Sicilia tra luoghi iconici, circuiti museali, perle nascoste e tour esperienziali, garantendo al turista scontistiche su ristoranti, bar, lounge e negozi”.

E questo straordinario 2020 di #IoComproSiciliano® si chiude con due grandi eventi: domani, 30 dicembre alle 12 il collegamento internazionale con i vari partner del progetto sparsi nel mondo e il Gran Galà dell’Opera del 1 gennaio alle 11.30, con artisti siciliani di caratura internazionale, quali il soprano Silvia Di Falco, il mezzosprano Sabrina Mesoina, il baritono Graziano D’Urso, il tenore Federico Parisi e il maestro Antonio Gennaro. Tutti trasmessi naturalmente sui canali Social di #IoComproSiciliano®.

di Redazione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri Blog

La "Rosa dei venti" di Delia Romano

La Blatta

“Diversamente taggabili” di Mariuccia Tiziana Di Cola

Il patriota siciliano Roberto La Rosa

"Girovagando" di Daniela Lo Secco

Diritto e diritti di Nicola Aiello

Tendenze - moda, lusso e sport - Loredana Tallarita

La cambusa dello chef

"Il diritto della gente comune" di Annamaria Introini

Diario di bordo - Sebastiano Tusa

Diario di bordo - Valeria Li Vigni

Sicilia2.0news
Tweets by salvomessina9

Il borsino di Sicili@2.0news

Natan Di Dio

La Filca Cisl Sicilia ha nominato Natan Di Dio componente del consiglio generale della Filca Cisl, in rappresentanza del territorio ...

Antonino Pulvirenti

Antonino Pulvirenti, catanese, classe 1962, figlio di una famiglia di imprenditori agricoli di Belpasso.  Nel 1995, partendo da un n...

Ultime news

  • 20:10

    Morte Savagnone, Miccichè: "Magistrata equilibrata e dalle grandi d...

    19:33

    Piersanti Mattarella. Orlando: "Rinnovare impegno perché non sia vu...

    19:29

    Unanime la voce delle Istituzioni: NO al deposito di scorie nuclear...

    19:21

    Rifiuti nucleari in Sicilia, Musumeci convoca il governo regionale

    18:40

    Governo Musumeci: possibile ingresso in giunta di una deputata regi...

    12:52

    Anniversario Mattarella, Musumeci: "Suo esempio resta riferimento p...

    12:44

    "La vecchia Strina": Quando la Chiesa trasformò le dee romane belle...

    12:33

    L'etica e la politica di Piersanti Mattarella

Meteo Sicilia
Testata giornalistica registrata
Aut. del tribunale di Palermo
n.2 del 24/02/2017
Direttore responsabile Salvo Messina

Email: direttore@sicilia20news.it
redazione@sicilia20news.it

Contatti - Sitemap - Privacy
  • incon-twitter Seguici su Twitter
  • incon-facebook Seguici su Facebook
  • incon-youtube Seguici su Youtube
  • incon-linkedin Seguici su Linkedin
  • incon-instagram Seguici su Instagram
  • incon-rss Iscriviti ai nostri feed
Per la pubblicità su questo sito:
pubblicita@sicilia20news.it
Partner IT / Adv
EDIGMA Web Agency Palermo Roma Milano Adv Solutions
Copyright © 2017 Sicilia2.0news. All rights reserved
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.OkLeggi di più