• Redazione
  • Contatti
  • incon-twitter
  • incon-facebook
  • incon-youtube
  • incon-linkedin
  • incon-instagram
  • incon-rss
Giovedì, 15 aprile 2021
Giornale di notizie di Sicilia | Fatti e notizie di cronaca, politica e sport

Giornale indipendente di informazione online

Sicilia20News
Sicilia20News
  • Menu
  • Home
  • Politica
  • Economia & Lavoro
  • Agricoltura
  • Turismo
  • Salute
  • Arte e Cultura
  • Foto
  • Video
Home - Regione siciliana - Spese gestione di teatri, assessore Messina firma il decreto con un centinaio di ammessi ai fondi

Spese gestione di teatri, assessore Messina firma il decreto con un centinaio di ammessi ai fondi

28/12/2020 Regione siciliana
Manlio Messina

Sono un centinaio i soggetti beneficiari, ammessi alla fase della verifica documentale, dei circa 4 milioni e 870 mila euro per sopperire alle spese di gestione dei teatri, sia pubblici che privati, con sede in Sicilia e che hanno subito la crisi dovuta all’emergenza sanitaria. E’ stato firmato dall’assessore regionale del Turismo, dello Sport e dello Spettacolo della Regione Siciliana, Manlio Messina, e pubblicato il decreto che assegna appunto l’erogazione delle somme, a seguito dell’avviso pubblicato lo scorso 3 dicembre. Sono stati ammessi a partecipare le imprese operanti nel settore teatrale in qualsiasi forma giuridica costituite, sono soprattutto teatri comunali e teatri privati, legati ad associazioni e fondazioni. Tra gli ammessi dei teatri comunali: Teatro Impero di Marsala € 97.168; Teatro Selinus di Castevetrano € 50.494; Teatro Garibaldi di Avola €36.952; Sala Vittorio De Seta dei cantieri Culturali alla Zisa di Palermo € 80.392; Teatro Garibaldi di Enna € 51.491; Teatro Auditorium Augusta €48.169; Auditorium Attilio Del Buono di Rosolini € 66.938; Teatro Sociale di Canicattì € 49.830. Tra gli ammessi dei privati: Quintarte Srl Golden Palermo € 85707; Cine Teatro Istituto Don Bosco Ranchibile Palermo € 82.053: Associazione cult. ZO Centro culturale contemporaneo Catania € 70.592; Multisala Teatro Palazzo Moncada Caltanissetta € 76.572; Soc.Coop. Avia Teatro Jolly Palermo € 60.792; Teatro Al Massimo Scrl Palermo € 72.502; Multicompany Srl Catania €48.169; Cine Teatro Politeama Moderno Pachino (SR) € 49.996; Fondazione Teatro Tina Di Lorenzo Noto (SR) € 49.830; Teatro Vito zappalà Palermo € 79.728; Circolo Anspi Don Orione Teatro Orione Palermo € 52.819; G&G Cine Teatro Golden Hill Vittoria (RG) € 74.745;  Teatro Politeama Caltagirone (CT) €82.883; Cine Teatro Sant’Anna Caltagirone (CT), €82883.

“Nell’arco di circa tre settimane, come governo Musumeci e grazie alla sensibilità dei deputati dell’Ars, diamo una risposta al mondo del teatro – spiega l’assessore del turismo, dello sport e dello spettacolo Manlio Messina – interveniamo a sostegno di attività culturali legate al teatro, anche queste particolarmente colpite dalla pandemia e da mesi in grandissima crisi. Abbiamo speso tutte le risorse disponibili – aggiunge l’assessore – incrementando la dotazione di oltre il 65% al fine di dare la possibilità a tutti i teatri, pubblici e privati, di progettare per tempo la prossima stagione avendo fondi sui quali poter contare per proseguire in futuro l’attività. Ci auguriamo – prosegue Messina – di poter intervenire nel 2021 anche per il resto della filiera e quindi penso ai service, attori e registi e alle maestranze che rendono possibili gli spettacoli. Ringrazio gli uffici dell’assessorato che in tempi record, con grande senso di responsabilità, hanno provveduto ad esaminare i documenti per arrivare alla definizione degli assegnatari”, conclude Messina.

Tags:Manlio Messina
di Redazione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri Blog

La Blatta

La "Rosa dei venti" di Delia Romano

“Diversamente taggabili” di Mariuccia Tiziana Di Cola

Il patriota siciliano Roberto La Rosa

"Girovagando" di Daniela Lo Secco

Diritto e diritti di Nicola Aiello

Diario di bordo - Sebastiano Tusa

Diario di bordo - Valeria Li Vigni

Sicilia2.0news
Tweets by salvomessina9

Il borsino di Sicili@2.0news

Maria Elena Oddo

Una donna alla guida dei Giovani Industriali. Maria Elena Oddo è il nuovo presidente del Gruppo Giovani Imprenditori di Sicindustria...

Antonino Pulvirenti

Antonino Pulvirenti, catanese, classe 1962, figlio di una famiglia di imprenditori agricoli di Belpasso.  Nel 1995, partendo da un n...

Ultime news

  • 15:08

    Politiche sociali, assessorato Famiglia finanzia 33 progetti di inc...

    15:00

    Depurazione, l'Avviso del Commissario: professionisti esperti per i...

    14:51

    "Il volto delle streghe" di Renzo Conti ultimo appuntamento di "60 ...

    14:32

    Infrastrutture, Falcone: "In gara ammodernamento della ferrovia Cal...

    14:25

    Covid: accordo tra Regione e Federfarma Sicilia per test in farmacia

    13:07

    Messina, i lavori di scavo portano in luce sette tombe parte di una...

    11:11

    Tra le pietre dell'area archeologica di Solunto tornano a risuonare...

    17:32

    Opere pubbliche, Commissione boccia piano. Argiroffi e Caronia: "Pe...

Meteo Sicilia
Testata giornalistica registrata
Aut. del tribunale di Palermo
n.2 del 24/02/2017
Direttore responsabile Salvo Messina

Email: direttore@sicilia20news.it
redazione@sicilia20news.it

Contatti - Sitemap - Privacy
  • incon-twitter Seguici su Twitter
  • incon-facebook Seguici su Facebook
  • incon-youtube Seguici su Youtube
  • incon-linkedin Seguici su Linkedin
  • incon-instagram Seguici su Instagram
  • incon-rss Iscriviti ai nostri feed
Per la pubblicità su questo sito:
pubblicita@sicilia20news.it
Partner IT / Adv
EDIGMA Web Agency Palermo Roma Milano Adv Solutions
Copyright © 2017 Sicilia2.0news. All rights reserved