• Redazione
  • Contatti
  • incon-twitter
  • incon-facebook
  • incon-youtube
  • incon-linkedin
  • incon-instagram
  • incon-rss
Giovedì, 07 gennaio 2021
Giornale di notizie di Sicilia | Fatti e notizie di cronaca, politica e sport

Giornale indipendente di informazione online

Sicilia20News
Sicilia20News
  • Menu
  • Home
  • Politica
  • Economia & Lavoro
  • Agricoltura
  • Turismo
  • Salute
  • Arte e Cultura
  • Foto
  • Video
Home - Comune di Palermo - Orlando subisce in diretta la pesante sconfitta della sua maggioranza con la bocciatura dell’emendamento al “Piano delle alienazioni”

Orlando subisce in diretta la pesante sconfitta della sua maggioranza con la bocciatura dell’emendamento al “Piano delle alienazioni”

15/12/2020 Comune di Palermo

Si è appena conclusa la seduta di Consiglio comunale nella quale è stato bocciato dalle opposizioni l’emendamento voluto dal Sindaco che prevedeva di far rientrare il mercato ittico di Palermo nel piano delle alienazioni. Il sindaco e la sua volatile maggioranza hanno ritenuto con insensibilità e indifferenza di non ascoltare gli appelli delle altre forze politiche che chiedevano di poter individuare un percorso alternativo più congruo e trasparente, come aveva chiesto il consigliere Andrea Mineo, vicepresidente della Commissione Bilancio e Commissario cittadino di Forza Italia, che alla questione aveva dedicato molto lavoro, per giungere alla cessione dell’area del mercato ittico. Con ostinazione ha continuato a perorare la propria proposta e al culmine del dibattito ha subito una pesante e cocente sconfitta considerando che il sindaco presente in aula ed era l’estensore della proposta.

“Oggi non si può – afferma il Andrea Mineo – che registrare un dato politico ormai incontrovertibile e cioè la mancanza di una maggioranza e soprattutto di una visione politica a supporto di Orlando. Questa sconfitta cocente matura al culmine di una lunghissima sessione nella quale abbiamo illustrato con argomentazioni forti, approfondite e di buon senso, un percorso alternativo per la cessione dell’area del mercato ittico e la valorizzazione della stessa, nel quale il consiglio comunale, le commissioni competenti, l’amministrazione attiva e l’autorità portuale, potessero addivenire ad un atto compiuto che garantisse gli interessi di tutte le parti coinvolte nella realizzazione di un nuovo mercato ittico a Palermo. Confidiamo – conclude Mineo – che nel più breve tempo possibile si possa elaborare, tutti assieme, un atto deliberativo che tenga conto della proposta avanzata dall’autorità portuale ma soprattutto che tenga in debita considerazione il potere di programmazione che è, e rimane, in capo al consiglio comunale”.

“È emersa tutta l’incapacità di programmazione e pianificazione dell’amministrazione comunale – tuona Fabrizio Ferrandelli – che con un colpo di mano avrebbe voluto creare ancora più incertezza sulle sorti di una attività produttiva già penalizzato dall’incapacità di gestione di questi mesi”.  “Abbiamo dato un segnale incontrovertibile al sindaco circa la difesa delle attività produttive della nostra cotta, ribadendo l’esistenza di percorsi istituzionali lineari, con tempi concordati anche con gli operatori economici e condividi in un piano ben programmato. L’obiettivo non può dirsi ancora raggiunto – conclude Ferrandelli – ma di sicuro da oggi i presupposti sono più solidi”.

“Per la prima volta dopo la mozione di sfiducia al sindaco Orlando – sottolineano i consiglieri comunale della Lega Alessandro Anello, Igor Gelarda e Sabrina Figuccia la maggioranza in Consiglio comunale va frantumi, e lo fa nell’ambito dell’approvazione del piano delle alienazioni con il no all’emendamento proposto dal consigliere Bertolino relativo all’alienazione dell’area dell’attuale Mercato ittico a favore della Autorità di sistema portuale . Come avevamo già detto in occasione della mozione di sfiducia ci troviamo di fronte alla lenta agonia dell’amministrazione Orlando. Ormai al capolinea”.

“Ancora una volta, oggi la Giunta ha provato a fare passare con un semplice emendamento dell’ultimo minuto un importante provvedimento di tipo urbanistico, camuffandolo come una semplice attività di alienazione – afferma la consigliera comunale di Forza Italia Marianna Caronia.

“Nel merito, l’idea della riqualificazione dell’area del mercato ittico non è certamente negativa, ma non è più tollerabile che provvedimenti come questo, che sono a tutti gli effetti di pianificazione urbanistica con importanti ricadute sull’assetto del territorio e sulle attività produttive, non vedano un coinvolgimento pieno del Consiglio comunale. Mentre continuiamo ad aspettare che la Giunta presenti il PRG, nell’attesa si va avanti con provvedimenti pesanti come quello del Centro direzionale, col tram e ora con la riconfigurazione dell’area portuale. Bene ha fatto quindi il Consiglio comunale – conclude Caronia –  a rivendicare il proprio ruolo di Organo sovrano per la pianificazione, rigettando un provvedimento che è figlio di un metodo antidemocratico e che vorrebbe l’assemblea elettiva come mero passacarte della Giunta”.

 

 

 

 

Tags:Alessandro Anello, Andrea Mineo, Fabrizio Ferrandelli, Igor Gelarda, leoluca orlando, Marianna Caronia, Sabrina Figuccia
di Tommaso Rosselli

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri Blog

La "Rosa dei venti" di Delia Romano

La Blatta

“Diversamente taggabili” di Mariuccia Tiziana Di Cola

Il patriota siciliano Roberto La Rosa

"Girovagando" di Daniela Lo Secco

Diritto e diritti di Nicola Aiello

Tendenze - moda, lusso e sport - Loredana Tallarita

La cambusa dello chef

"Il diritto della gente comune" di Annamaria Introini

Diario di bordo - Sebastiano Tusa

Diario di bordo - Valeria Li Vigni

Sicilia2.0news
Tweets by salvomessina9

Il borsino di Sicili@2.0news

Natan Di Dio

La Filca Cisl Sicilia ha nominato Natan Di Dio componente del consiglio generale della Filca Cisl, in rappresentanza del territorio ...

Antonino Pulvirenti

Antonino Pulvirenti, catanese, classe 1962, figlio di una famiglia di imprenditori agricoli di Belpasso.  Nel 1995, partendo da un n...

Ultime news

  • 20:10

    Morte Savagnone, Miccichè: "Magistrata equilibrata e dalle grandi d...

    19:33

    Piersanti Mattarella. Orlando: "Rinnovare impegno perché non sia vu...

    19:29

    Unanime la voce delle Istituzioni: NO al deposito di scorie nuclear...

    19:21

    Rifiuti nucleari in Sicilia, Musumeci convoca il governo regionale

    18:40

    Governo Musumeci: possibile ingresso in giunta di una deputata regi...

    12:52

    Anniversario Mattarella, Musumeci: "Suo esempio resta riferimento p...

    12:44

    "La vecchia Strina": Quando la Chiesa trasformò le dee romane belle...

    12:33

    L'etica e la politica di Piersanti Mattarella

Meteo Sicilia
Testata giornalistica registrata
Aut. del tribunale di Palermo
n.2 del 24/02/2017
Direttore responsabile Salvo Messina

Email: direttore@sicilia20news.it
redazione@sicilia20news.it

Contatti - Sitemap - Privacy
  • incon-twitter Seguici su Twitter
  • incon-facebook Seguici su Facebook
  • incon-youtube Seguici su Youtube
  • incon-linkedin Seguici su Linkedin
  • incon-instagram Seguici su Instagram
  • incon-rss Iscriviti ai nostri feed
Per la pubblicità su questo sito:
pubblicita@sicilia20news.it
Partner IT / Adv
EDIGMA Web Agency Palermo Roma Milano Adv Solutions
Copyright © 2017 Sicilia2.0news. All rights reserved
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.OkLeggi di più