• Redazione
  • Contatti
  • incon-twitter
  • incon-facebook
  • incon-youtube
  • incon-linkedin
  • incon-instagram
  • incon-rss
Venerdì, 22 gennaio 2021
Giornale di notizie di Sicilia | Fatti e notizie di cronaca, politica e sport

Giornale indipendente di informazione online

Sicilia20News
Sicilia20News
  • Menu
  • Home
  • Politica
  • Economia & Lavoro
  • Agricoltura
  • Turismo
  • Salute
  • Arte e Cultura
  • Foto
  • Video
Home - Comune di Palermo - A Palermo nascerà un nuovo impianto sportivo polifunzionale

A Palermo nascerà un nuovo impianto sportivo polifunzionale

03/12/2020 Comune di Palermo

La nascita di un grande impianto sportivo polifunzionale a disposizione della collettività, che consentirà di razionalizzare e valorizzare gli immobili militari e riqualificare il tessuto urbano della città di Palermo, è alla base dell’intesa istituzionale firmata da Ministero della Difesa, Agenzia del Demanio, Comune di Palermo, Università degli Studi di Palermo, Comitato Olimpico Nazionale Italiano e Comitato Italiano Paralimpico.

Si tratta di una collaborazione finalizzata a creare un punto di riferimento territoriale per iniziative di carattere sportivo, didattico, ricreativo e assistenziale rivolte sia al personale della Difesa sia ai cittadini, grazie alla virtuosa integrazione di strutture pubbliche con quelle di utilità sociale.

Il progetto riguarda la riqualificazione dello Stadio Militare in via Giuseppe di Marco a Palermo, all’interno del Comprensorio Boccadifalco, che prenderà il nome di “Città Esercito – Ten. Onorato” e sarà finanziato dal Comune di Palermo con fondi extra comunali, statali o comunitari.

L’area sarà utilizzata per realizzare un centro sportivo costituito da un campo da calcio regolamentare e un campo da calcio a cinque, una pista di atletica, quattro campi da tennis all’aperto, un campo sportivo polifunzionale in erba, un’area per attività equestre, una palestra coperta, un campo per tiro con l’arco, un campo da rugby, un percorso di jogging attrezzato, una striscia addestrativa, un’area parco con area ricreativa, una struttura sportiva coperta comprensiva di un campo multiruolo, una piscina olimpionica, spogliatoi, uffici per la gestione della struttura, laboratori per la riabilitazione fisica, un organismo di protezione sociale, una palazzina con stanze per il personale, un asilo con annesso parco giochi e un’area parcheggio.

L’intesa è stata sottoscritta dal Ministro della Difesa Lorenzo Guerini, dal Direttore dell’Agenzia del Demanio Antonio Agostini, dal Sindaco di Palermo Leoluca Orlando, dal Rettore dell’Università degli Studi di Palermo Fabrizio Micari, dal Presidente del CONI Giovanni Malagò e dal Presidente del CIP Luca Pancalli.  L’obiettivo condiviso dai firmatari è quello di promuovere iniziative volte a potenziare l’attività sportiva e a diffonderne la cultura in aree urbane da riqualificare, attraverso un programma che preveda la costituzione di poli di aggregazione, mediante l’utilizzazione di infrastrutture sportive militari, esistenti o da realizzare, a favore di società riconosciute dal CONI e dal CIP e di associazioni ed enti impegnati nel recupero dei giovani in situazione di fragilità e disagio sociale.

In base all’accordo, il Ministero della Difesa si impegnerà a migliorare la funzionalità delle strutture sportive per l’addestramento e per il benessere del proprio personale, e al contempo consentirà la fruibilità di alcune strutture anche alla cittadinanza locale. “Città Esercito – Ten. Onorato” costituirà un fondamentale polo di riferimento per tutti i Reparti presenti nella città e nella regione. L’Amministrazione Comunale istituirà una borsa di studio per studenti diversamente abili dell’Università di Palermo, per la fruizione dei servizi presenti nel progetto. L’Università, insieme al CONI e al CIP, metterà a disposizione personale tecnico per la progettazione di facilities sportive, alloggiative e ricreative, anche nell’ottica del loro utilizzo da parte di atleti paralimpici. Il CONI e il CIP verificheranno la disponibilità delle federazioni e associazioni sportive a gestire e manutenere gli impianti. L’Agenzia del Demanio assumerà l’onere di Stazione Appaltante per le fasi di progettazione, affidamento ed esecuzione lavori e designerà il Responsabile Unico del Procedimento.

La riqualificazione dell’area “Città Esercito – Ten. Onorato” rappresenta un’occasione unica di sviluppo per il territorio, in grado di incrementare l’occupazione, favorire la socialità e determinare impatti positivi sull’economia, sull’ambiente e sulla cittadinanza locale.

 

Tags:Fabrizio Micari, leoluca orlando
di Redazione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri Blog

La "Rosa dei venti" di Delia Romano

La Blatta

“Diversamente taggabili” di Mariuccia Tiziana Di Cola

Il patriota siciliano Roberto La Rosa

"Girovagando" di Daniela Lo Secco

Diritto e diritti di Nicola Aiello

Tendenze - moda, lusso e sport - Loredana Tallarita

La cambusa dello chef

"Il diritto della gente comune" di Annamaria Introini

Diario di bordo - Sebastiano Tusa

Diario di bordo - Valeria Li Vigni

Sicilia2.0news
Tweets by salvomessina9

Il borsino di Sicili@2.0news

Natan Di Dio

La Filca Cisl Sicilia ha nominato Natan Di Dio componente del consiglio generale della Filca Cisl, in rappresentanza del territorio ...

Antonino Pulvirenti

Antonino Pulvirenti, catanese, classe 1962, figlio di una famiglia di imprenditori agricoli di Belpasso.  Nel 1995, partendo da un n...

Ultime news

  • 19:31

    Enti Locali, Pellegrino (FI): "Continua la stagione delle riforme d...

    19:01

    Agroalimentare: Operativo l'accordo Sogin-ICQRF sulla tracciabilità...

    18:01

    B20, cinque imprenditori di Sicindustria parteciperanno ai tavoli

    17:11

    Mortalità da inquinamento. Palermo fra le città con la minore incid...

    16:09

    Depurazione, Cordaro: "Sei progetti da autorizzare entro febbraio"

    15:53

    Agricoltura: governo Musumeci finanzia "piccoli invasi aziendali"

    11:44

    FABI sempre più in crescita. Nuova Rappresentanza al Creval di Palermo

    11:29

    Rifiuti: governo Musumeci sblocca 18 milioni per la differenziata n...

Meteo Sicilia
Testata giornalistica registrata
Aut. del tribunale di Palermo
n.2 del 24/02/2017
Direttore responsabile Salvo Messina

Email: direttore@sicilia20news.it
redazione@sicilia20news.it

Contatti - Sitemap - Privacy
  • incon-twitter Seguici su Twitter
  • incon-facebook Seguici su Facebook
  • incon-youtube Seguici su Youtube
  • incon-linkedin Seguici su Linkedin
  • incon-instagram Seguici su Instagram
  • incon-rss Iscriviti ai nostri feed
Per la pubblicità su questo sito:
pubblicita@sicilia20news.it
Partner IT / Adv
EDIGMA Web Agency Palermo Roma Milano Adv Solutions
Copyright © 2017 Sicilia2.0news. All rights reserved
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.OkLeggi di più