• Redazione
  • Contatti
  • incon-twitter
  • incon-facebook
  • incon-youtube
  • incon-linkedin
  • incon-instagram
  • incon-rss
Martedì, 26 gennaio 2021
Giornale di notizie di Sicilia | Fatti e notizie di cronaca, politica e sport

Giornale indipendente di informazione online

Sicilia20News
Sicilia20News
  • Menu
  • Home
  • Politica
  • Economia & Lavoro
  • Agricoltura
  • Turismo
  • Salute
  • Arte e Cultura
  • Foto
  • Video
Home - Coronavirus - Emergenza Covid-19. I Giudici Onorari del Tribunale di Palermo sospendono l’attività giurisdizionale per preservare la loro incolumità

Emergenza Covid-19. I Giudici Onorari del Tribunale di Palermo sospendono l’attività giurisdizionale per preservare la loro incolumità

30/11/2020 Coronavirus
Nella foto, da sinistra: i giudici popolari Vincenza Gagliardotto e Sabrina Argiolas che stanno facendo lo sciopero della fame

“I magistrati onorari del Tribunale e della Procura di Palermo, da sempre a fianco dei magistrati togati per smaltire il gravoso carico processuale, a partire dal 1° dicembre 2020 sospenderanno l’attività giurisdizionale per preservare la loro incolumità”. Lo scrivono, in una nota, due Giudici Onorari,Vincenza Gagliardotto e Sabrina Argiolas, portavoci dell’intera categoria presso il Tribunale di Palermo. “In piena emergenza Covid-19 – aggiungono – l’assenza di garanzie e tutele giuslavoristiche, in cui da oltre vent’anni continuiamo a lavorare, ha palesato drammaticamente tutte le criticità di una Categoria esposta alla scelta indegna – di un paese civile e culla del diritto come l’Italia – tra indigenza e salute”.

“A seguito del continuo susseguirsi dei contagi tra i loro colleghi magistrati onorari, costretti a fermarsi senza alcuna garanzia previdenziale ed assistenziale, privi di alcun ristoro economico per il sostentamento proprio e dei loro familiari, fermarsi è d’obbligo”!

Inoltre, da domani, i due Giudici Onorari Gagliardotto e Argiolas, inizieranno lo sciopero della fame per manifestare pacificamente tutta la loro esasperazione “davanti ad uno Stato sordo e insensibile verso i suoi più fedeli servitori”. “Anche l’attuale Esecutivo – sottolineano –  persiste nel voler mortificare la categoria dei magistrati onorari di Tribunale, negando loro lo status di lavoratori subordinati, prospettando ancora un miserevole ristoro economico ed imponendo a loro carico tutte le spese contributive”.

“Le condizioni lavorative appaiono calpestare secoli di conquiste contro lo sfruttamento dei lavoratori, sancite dai principi costituzionali, nonché dai principi sovranazionali dei Trattati dell’Unione Europea, come la stessa Corte di Giustizia Europea ha sancito con la sentenza emessa il 16 luglio 2020 – concludono – richiamando l’Italia ed i giudici nazionali all’applicazione”.

 

di Salvo Messina

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri Blog

La "Rosa dei venti" di Delia Romano

La Blatta

“Diversamente taggabili” di Mariuccia Tiziana Di Cola

Il patriota siciliano Roberto La Rosa

"Girovagando" di Daniela Lo Secco

Diritto e diritti di Nicola Aiello

Tendenze - moda, lusso e sport - Loredana Tallarita

La cambusa dello chef

"Il diritto della gente comune" di Annamaria Introini

Diario di bordo - Sebastiano Tusa

Diario di bordo - Valeria Li Vigni

Sicilia2.0news
Tweets by salvomessina9

Il borsino di Sicili@2.0news

Antonio di Matteo

Antonio Di Matteo è il nuovo presidente nazionale del Movimento Cristiano Lavoratori, già vicepresidente. E' stato eletto con voto u...

Antonino Pulvirenti

Antonino Pulvirenti, catanese, classe 1962, figlio di una famiglia di imprenditori agricoli di Belpasso.  Nel 1995, partendo da un n...

Ultime news

  • 12:54

    Regione siciliana: sbloccati i pagamenti dei lavoratori forestali

    18:52

    Decoro urbano. A Palermo demolito chiosco pericolante in via Messin...

    18:27

    Zecca dello Stato: Musumeci: "Apprezzamento per moneta su Sicilia"

    14:10

    Sulle tracce dell'antico quartiere ebraico di Palermo

    13:52

    Antonio di Matteo

    13:48

    Educare alla crescita attraverso la relazione non solo virtuale

    13:26

    Ricerca, dal governo Musumeci 19 milioni per progetto Cnr a Catania

    13:14

    Gelarda-Luparello (Lega): "Sanzioni Asp e fallimento accordo cimite...

Meteo Sicilia
Testata giornalistica registrata
Aut. del tribunale di Palermo
n.2 del 24/02/2017
Direttore responsabile Salvo Messina

Email: direttore@sicilia20news.it
redazione@sicilia20news.it

Contatti - Sitemap - Privacy
  • incon-twitter Seguici su Twitter
  • incon-facebook Seguici su Facebook
  • incon-youtube Seguici su Youtube
  • incon-linkedin Seguici su Linkedin
  • incon-instagram Seguici su Instagram
  • incon-rss Iscriviti ai nostri feed
Per la pubblicità su questo sito:
pubblicita@sicilia20news.it
Partner IT / Adv
EDIGMA Web Agency Palermo Roma Milano Adv Solutions
Copyright © 2017 Sicilia2.0news. All rights reserved
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.OkLeggi di più