• Redazione
  • Contatti
  • incon-twitter
  • incon-facebook
  • incon-youtube
  • incon-linkedin
  • incon-instagram
  • incon-rss
Giovedì, 14 gennaio 2021
Giornale di notizie di Sicilia | Fatti e notizie di cronaca, politica e sport

Giornale indipendente di informazione online

Sicilia20News
Sicilia20News
  • Menu
  • Home
  • Politica
  • Economia & Lavoro
  • Agricoltura
  • Turismo
  • Salute
  • Arte e Cultura
  • Foto
  • Video
Home - Comune di Palermo - Mobilità. Comune di Palermo: Insediata la consulta delle biciclette

Mobilità. Comune di Palermo: Insediata la consulta delle biciclette

26/11/2020 Comune di Palermo
Insediata ufficialmente la Consulta delle Biciclette, l’Organo consultivo del Comune approvato nei mesi scorsi anche su proposta di diverse associazioni di ciclisti e per la promozione dell’uso della bicicletta.
I 50 partecipanti alla Consulta, che avevano risposto ad un avviso pubblicato dal Comune a maggio, hanno eletto il portavoce ed il suo vice: si tratta di Chiara Minì ed Andrea D’Amore.
La Consulta potrà essere contattata tramite l’indirizzo email consultadellabicicletta@comune.palermo.it
L’atto formale della prima “seduta” svolta in videoconferenza ha visto la partecipazione del Presidente del Consiglio Comunale Salvatore Orlando, del sindaco Leoluca Orlando e dell’assessore alla Mobilità, Giusto Catania e di Salvatore Orlando.
Il Presidente del Consiglio ha augurato buon lavoro alla Consulta sottolineando che la sua costituzione fu votata unanimemente dal Consiglio ed ha auspicato “una proficua collaborazione per la promozione della bicicletta come mezzo di spostamento e per la sicurezza della mobilità su due ruote”.
Per il Sindaco, questo nuovo organo consultivo “fa parte di un percorso che vede l’Amministrazione e il Consiglio comunale attenti al dialogo con i portatori di interesse e con coloro che esprimono passione e competenze su temi specifici. In questo caso per la mobilità dolce e per le due ruote, che sono oggi elementi essenziali di una città sempre più attenta alla sostenibilità e stili di vita compatibili con il rispetto delle persone e dell’ambiente”.
“Ci troviamo di fronte a un importante strumento di partecipazione che coadiuverà l’amministrazione comunale nelle scelte in materia di mobilità ciclabile – ha sottolineato l’assessore Catania -. Nelle ultime settimane la città di Palermo ha visto un evidente incremento dell’uso della bicicletta, grazie anche all’istituzione di nuovi percorsi ciclabili che cominciano ad essere utilizzati ed apprezzati dai ciclisti palermitani per gli spostamenti casa/lavoro contribuendo, in  questo modo, a rendere ancora più sostenibile la mobilità cittadina”
La Consulta delle Biciclette, nata per implementare una politica attiva per la mobilità in bici in alternativa ai tradizionali mezzi di trasporto, è un organismo consultivo che ha funzioni di sostegno nella definizione degli indirizzi per promuovere l’utilizzo di questo mezzo di trasporto sostenendo politiche attive per la mobilità ciclabile, valorizzando l’esperienza e le competenze delle associazioni interessate alla promozione e allo sviluppo della mobilità ciclabile e per la realizzazione di interventi  da parte dell’Amministrazione comunale.
I 50 membri sono tutti cittadini residenti a Palermo o che a Palermo svolgono stabilmente la propria attività di lavoro o di studio.
Tags:Giusto Catania
di Redazione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri Blog

La "Rosa dei venti" di Delia Romano

La Blatta

“Diversamente taggabili” di Mariuccia Tiziana Di Cola

Il patriota siciliano Roberto La Rosa

"Girovagando" di Daniela Lo Secco

Diritto e diritti di Nicola Aiello

Tendenze - moda, lusso e sport - Loredana Tallarita

La cambusa dello chef

"Il diritto della gente comune" di Annamaria Introini

Diario di bordo - Sebastiano Tusa

Diario di bordo - Valeria Li Vigni

Sicilia2.0news
Tweets by salvomessina9

Il borsino di Sicili@2.0news

Natan Di Dio

La Filca Cisl Sicilia ha nominato Natan Di Dio componente del consiglio generale della Filca Cisl, in rappresentanza del territorio ...

Antonino Pulvirenti

Antonino Pulvirenti, catanese, classe 1962, figlio di una famiglia di imprenditori agricoli di Belpasso.  Nel 1995, partendo da un n...

Ultime news

  • 23:08

    #ioapro1501, il "Masaniello Figuccia" contro la "dittatura del gove...

    17:49

    Zone Franche Montane in Sicilia: al via la discussione del Ddl dell...

    16:22

    Continuità territoriale. Corrao: "Gli egadini non sono cittadini di...

    16:19

    Cisl: "Patto sociale di stabilità" per andare oltre la pandemia

    16:14

    Agenda Urbana: al Comune di Palermo 4,5 milioni di euro per la tras...

    14:28

    San Vito Lo Capo, dal 17 al 26 settembre la prossima edizione del C...

    14:06

    Erosione costiera: Letojanni, in arrivo il progetto per due nuove b...

    13:05

    Covid-19, picco di contagi a Palermo. Orlando: "Zona rossa urgente ...

Meteo Sicilia
Testata giornalistica registrata
Aut. del tribunale di Palermo
n.2 del 24/02/2017
Direttore responsabile Salvo Messina

Email: direttore@sicilia20news.it
redazione@sicilia20news.it

Contatti - Sitemap - Privacy
  • incon-twitter Seguici su Twitter
  • incon-facebook Seguici su Facebook
  • incon-youtube Seguici su Youtube
  • incon-linkedin Seguici su Linkedin
  • incon-instagram Seguici su Instagram
  • incon-rss Iscriviti ai nostri feed
Per la pubblicità su questo sito:
pubblicita@sicilia20news.it
Partner IT / Adv
EDIGMA Web Agency Palermo Roma Milano Adv Solutions
Copyright © 2017 Sicilia2.0news. All rights reserved
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.OkLeggi di più