• Redazione
  • Contatti
  • incon-twitter
  • incon-facebook
  • incon-youtube
  • incon-linkedin
  • incon-instagram
  • incon-rss
Giovedì, 07 gennaio 2021
Giornale di notizie di Sicilia | Fatti e notizie di cronaca, politica e sport

Giornale indipendente di informazione online

Sicilia20News
Sicilia20News
  • Menu
  • Home
  • Politica
  • Economia & Lavoro
  • Agricoltura
  • Turismo
  • Salute
  • Arte e Cultura
  • Foto
  • Video
Home - Sport - Heritage Plaque per il Giro podistico Internazionale di Castelbuono

Heritage Plaque per il Giro podistico Internazionale di Castelbuono

04/10/2020 Sport

La corsa siciliana è stata premiata da World Athletics (la vecchia IAAF) insieme ad altre cinque storiche manifestazioni di tutto il mondo. Per il presidente Sebastian Coe, Castelbuono è tra le gare podistiche più iconiche d’Europa.

Nell’anno in cui non si è disputato (era avvenuto solo in occasione dei due conflitti mondiali), per il Giro Podistico internazionale di Castelbuono arriva un prestigioso riconoscimento. La World Athletics l’organizzazione che si occupa dell’atletica leggera a livello mondiale (nota in precedenza come IAAF) ha insignito, la storica corsa siciliana della Heritage Plaque, assegnata ieri a sei eventi mondiali che nei decenni hanno offerto “un eccezionale contributo alla storia e allo sviluppo dell’atletica leggera e delle discipline di cross, montagna, strada, trail, ultrarunning e marcia”. La manifestazione, prevista nella consueta data del 26 luglio, a causa della pandemia era stata dapprima rinviata al 13 settembre, per poi essere definitivamente annullata. Un premio alla storicità e alla tradizione per “A Cursa”, la cui prima edizione fu disputata nel 1912. Il Giro è stato premiato insieme alla canadese Around the Bay (fondata nel 1894), alla statunitense YMCA Turkey Trot (1896), alla 10 km ceca Bechovice-Praga (1897), alla maratona slovacca di Kosice (1924) e alla maratona giapponese di Fukuoka (1947). Per quanto riguarda le manifestazioni “made in Italy”, l’Heritage Plaque consegnato al Giro podistico internazionale di Castelbuono, si aggiunge a quelle ricevute lo scorso anno dal cross dei Cinque Mulini e dalla rivista “Atletica” edita dalla Federazione Italiana di Atletica Leggera.  Le congratulazioni al Giro Podistico di Castelbuono, sono arrivate direttamente da Sebastian Coe; per il presidente di World Athletics, il “Giro” occupa un posto di rilievo tra le gare podistiche più iconiche d’Europa (nel recente passato lo stesso riconoscimento è andato ad eventi come la Maratona di Boston e quella di Atene n.d.r.). “Aver ricevuto la targa di patrimonio mondiale dell’atletica leggera è il più grande riconoscimento che il Giro di Castelbuono abbia mai potuto vantare”. Ad affermarlo è Antonio Castiglia, presidente del Gruppo Atletico Polisportivo Castelbuonese che organizza l’evento. “Un riconoscimento importante che arriva in questo difficile periodo storico – afferma Castiglia –  e che testimonia che nella vita i sacrifici e gli enormi sforzi fatti da tutti in questi decenni, alla fine vengono ripagati con grazia e riconoscenza”.

Un premio che è di ottimo auspico per l’edizione del 2021 e che il Gruppo Atletico Polisportivo Castelbuonese vuole dedicare ai castelbuonesi e a tutti coloro che negli anni si sono adoperati per la manifestazione, contribuendo alla sua crescita e valorizzazione

di Redazione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri Blog

La "Rosa dei venti" di Delia Romano

La Blatta

“Diversamente taggabili” di Mariuccia Tiziana Di Cola

Il patriota siciliano Roberto La Rosa

"Girovagando" di Daniela Lo Secco

Diritto e diritti di Nicola Aiello

Tendenze - moda, lusso e sport - Loredana Tallarita

La cambusa dello chef

"Il diritto della gente comune" di Annamaria Introini

Diario di bordo - Sebastiano Tusa

Diario di bordo - Valeria Li Vigni

Sicilia2.0news
Tweets by salvomessina9

Il borsino di Sicili@2.0news

Natan Di Dio

La Filca Cisl Sicilia ha nominato Natan Di Dio componente del consiglio generale della Filca Cisl, in rappresentanza del territorio ...

Antonino Pulvirenti

Antonino Pulvirenti, catanese, classe 1962, figlio di una famiglia di imprenditori agricoli di Belpasso.  Nel 1995, partendo da un n...

Ultime news

  • 20:10

    Morte Savagnone, Miccichè: "Magistrata equilibrata e dalle grandi d...

    19:33

    Piersanti Mattarella. Orlando: "Rinnovare impegno perché non sia vu...

    19:29

    Unanime la voce delle Istituzioni: NO al deposito di scorie nuclear...

    19:21

    Rifiuti nucleari in Sicilia, Musumeci convoca il governo regionale

    18:40

    Governo Musumeci: possibile ingresso in giunta di una deputata regi...

    12:52

    Anniversario Mattarella, Musumeci: "Suo esempio resta riferimento p...

    12:44

    "La vecchia Strina": Quando la Chiesa trasformò le dee romane belle...

    12:33

    L'etica e la politica di Piersanti Mattarella

Meteo Sicilia
Testata giornalistica registrata
Aut. del tribunale di Palermo
n.2 del 24/02/2017
Direttore responsabile Salvo Messina

Email: direttore@sicilia20news.it
redazione@sicilia20news.it

Contatti - Sitemap - Privacy
  • incon-twitter Seguici su Twitter
  • incon-facebook Seguici su Facebook
  • incon-youtube Seguici su Youtube
  • incon-linkedin Seguici su Linkedin
  • incon-instagram Seguici su Instagram
  • incon-rss Iscriviti ai nostri feed
Per la pubblicità su questo sito:
pubblicita@sicilia20news.it
Partner IT / Adv
EDIGMA Web Agency Palermo Roma Milano Adv Solutions
Copyright © 2017 Sicilia2.0news. All rights reserved
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.OkLeggi di più