• Redazione
  • Contatti
  • incon-twitter
  • incon-facebook
  • incon-youtube
  • incon-linkedin
  • incon-instagram
  • incon-rss
Martedì, 16 febbraio 2021
Giornale di notizie di Sicilia | Fatti e notizie di cronaca, politica e sport

Giornale indipendente di informazione online

Sicilia20News
Sicilia20News
  • Menu
  • Home
  • Politica
  • Economia & Lavoro
  • Agricoltura
  • Turismo
  • Salute
  • Arte e Cultura
  • Foto
  • Video
Home - Assemblea regionale siciliana - Ars, si sgretola il gruppo parlamentare del M5S: in 5 starebbero per costituire una nuova realtà autonoma

Ars, si sgretola il gruppo parlamentare del M5S: in 5 starebbero per costituire una nuova realtà autonoma

21/05/2020 Assemblea regionale siciliana

Le continue fibrillazioni all’interno del gruppo del M5S all’Assemblea regionale siciliana ha portato ad una netta spaccatura tra Angela Foti, Matteo Mangiacavallo, Elena Pagana e Valentina Palmeri  ed il resto del gruppo. A questi si aggiunge Sergio Tancredi che numericamente porta 5 cinque i parlamentari regionali che hanno preso le distanze dal resto del gruppo del M5S presente all’Ars. I cinque parlamentari regionali starebbe per costituire un nuovo gruppo politico all’Ars.

“Sulla spaccatura all’interno del gruppo parlamentare M5S all’Ars è doveroso fare chiarezza, non foss’altro perché lo dobbiamo a chi ci segue o ci ha votato e perché una sola campana produce spesso solamente note stonate”. Lo scrivono in una nota i deputati regionali Giorgio Pasqua, Stefania Campo, Francesco Cappello, Gianina Ciancio, Ketty Damante, Antonio De Luca, Giovanni Di Caro, Nuccio Di Paola, Jose Marano, Roberta Schillaci, Salvatore Siragusa, Luigi Sunseri, Giampiero Trizzino, Valentina Zafarana e Stefano Zito.
“Prediamo atto, intanto, che per i portavoce Foti, Mangiacavallo, Pagana e Palmeri  è venuto meno  – per usare parole loro – il desiderio di  far parte del gruppo 5 stelle. Bene, anzi male, anche se, per la verità, i segnali in questo senso  si protraggono ormai da tantissimo tempo, persino nelle votazioni in aula, quando,  frequentemente, i cinque (ai quattro di sopra va aggiunto Tancredi) si sono espressi in dissenso col gruppo, astenendosi o addirittura  votando assieme a quel governo Musumeci, con cui il M5S non ha nulla a che spartire”.
“E non si trattava, si badi bene, di  votazioni confezionate su dei ‘no’ a prescindere, come i  5 deputati vogliono far credere, visto che abbiamo sempre deciso nel merito delle norme, votando “sì”, e non di rado, in questa e nella passata legislatura, a norme  governative, quando queste andavano in direzione del bene dei siciliani”.
“Nella vita, si può cambiare idea e, chi vuole, anche partito. Ma si deve avere l’onestà intellettuale di riconoscerlo, senza appigliarsi a scuse o, addirittura, cercare di rigirare la frittata, accusando noi di “goffi tentativi di imitazione dei partiti che prima ci proponevamo di smantellare”.  Al limite è forse vero il contrario, se è vero, come è vero, che pubblicamente, e senza tanti giri di parole, Angela Foti,  eletta vicepresidente dell’ARS, a suo dire, a propria insaputa, nei giorni scorsi arrivava a scrivere a Musumeci in un post che in Parlamento i voti li avrebbe trovati, prospettando al presidente della Regione una comoda e solida stampella cui appoggiarsi nei momenti tribolati a sala d’Ercole”.
“Sulla vicenda Tancredi – scrivono i parlamentari regionali pentastellati – si sono spese tante, troppe parole, spesso fuori luogo. È vero che ha avuto delle difficoltà. È anche vero, però, che il gruppo lo ha aiutato con grande senso di amicizia e solidarietà e che lui ha ignorato totalmente i continui cartellini gialli che gli arrivavano dal Movimento nazionale per le  mancate restituzioni. Non c’è stato da parte sua il minimo segnale di collaborazione. Se avesse solo manifestato la volontà di regolarizzare la sua posizione con un atto tangibile, che gli avevamo reiteratamente chiesto, non si sarebbe arrivati all’ espulsione che, e Tancredi lo sapeva bene, è il capolinea obbligato per chi non restituisce parte degli stipendi. Lui non ha restituito e per questo, solo per questo, sia chiaro, è stato espulso.  La restituzione di parte degli stipendi per il M5S è una regola fondante, che viene sottoscritta da tutti in sede di accettazione di candidatura. E’ pertanto doveroso rispettarla, magari anche per chi nel Movimento, da Nord a Sud, medita di cambiare casacca, tradendo il mandato dei cittadini, aggrappandosi a incolmabili, quanto fantomatiche,  divergenze di natura politica”.
Le nostre battaglie continuano – concludono – con immutata passione e grandissimo impegno, i nostri attivisti stiano tranquilli”.
Tags:Angela Foti, Antonio De Luca, Elena Pagana, Francesco Cappello, Giampiero Trizzino, Gianina Ciancio, Giorgio Pasqua, Giovanni Di Caro, Jose Marano, Ketty Damante, Luigi Sunseri, Matteo Mangiacavallo, Nuccio Di Paola, Roberta Schillaci, Salvatore Siragusa, Sergio Tancredi, Stefania Campo, Stefano Zito, Valentina Palmeri, Valentina Zafarana
di Tommaso Rosselli

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri Blog

La Blatta

La "Rosa dei venti" di Delia Romano

“Diversamente taggabili” di Mariuccia Tiziana Di Cola

Il patriota siciliano Roberto La Rosa

"Girovagando" di Daniela Lo Secco

Tendenze - moda, lusso e sport - Loredana Tallarita

Diritto e diritti di Nicola Aiello

La cambusa dello chef

"Il diritto della gente comune" di Annamaria Introini

Diario di bordo - Sebastiano Tusa

Diario di bordo - Valeria Li Vigni

Sicilia2.0news
Tweets by salvomessina9

Il borsino di Sicili@2.0news

Antonio di Matteo

Antonio Di Matteo è il nuovo presidente nazionale del Movimento Cristiano Lavoratori, già vicepresidente. E' stato eletto con voto u...

Antonino Pulvirenti

Antonino Pulvirenti, catanese, classe 1962, figlio di una famiglia di imprenditori agricoli di Belpasso.  Nel 1995, partendo da un n...

Ultime news

  • 20:55

    Le "corna di Eufemia" e il tracollo verticale dell'isola

    20:02

    I tragici effetti della pandemia da Covid-19, cali di fatturato ed ...

    19:56

    Fi, Miccichè: "Congratulazioni e auguri di buon lavoro a Tajani, Be...

    19:51

    Blocco sfratti. L'Agenzia sociale per la casa scrive ai parlamentar...

    19:39

    Gelarda (Lega): "Palermo di nuovo tra i rifiuti. Bellolampo stracol...

    19:27

    Comune Palermo. Rotazione capogruppo M5S: Lo Monaco subentra a Rand...

    19:22

    Riaprono il complesso monumentale Palazzo Reale-Cappella Palatina e...

    19:17

    PUMS. Salvatore Orlando: "È necessario un immediato chiarimento in ...

Meteo Sicilia
Testata giornalistica registrata
Aut. del tribunale di Palermo
n.2 del 24/02/2017
Direttore responsabile Salvo Messina

Email: direttore@sicilia20news.it
redazione@sicilia20news.it

Contatti - Sitemap - Privacy
  • incon-twitter Seguici su Twitter
  • incon-facebook Seguici su Facebook
  • incon-youtube Seguici su Youtube
  • incon-linkedin Seguici su Linkedin
  • incon-instagram Seguici su Instagram
  • incon-rss Iscriviti ai nostri feed
Per la pubblicità su questo sito:
pubblicita@sicilia20news.it
Partner IT / Adv
EDIGMA Web Agency Palermo Roma Milano Adv Solutions
Copyright © 2017 Sicilia2.0news. All rights reserved
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.OkLeggi di più