• Redazione
  • Contatti
  • incon-twitter
  • incon-facebook
  • incon-youtube
  • incon-linkedin
  • incon-instagram
  • incon-rss
Martedì, 26 gennaio 2021
Giornale di notizie di Sicilia | Fatti e notizie di cronaca, politica e sport

Giornale indipendente di informazione online

Sicilia20News
Sicilia20News
  • Menu
  • Home
  • Politica
  • Economia & Lavoro
  • Agricoltura
  • Turismo
  • Salute
  • Arte e Cultura
  • Foto
  • Video
Home - Assemblea regionale siciliana - Foti (M5S): “Non più rimandabile l’applicazione dello Statuto siciliano, la Regione potrà avere così 5 miliardi di euro ogni anno”

Foti (M5S): “Non più rimandabile l’applicazione dello Statuto siciliano, la Regione potrà avere così 5 miliardi di euro ogni anno”

08/04/2020 Assemblea regionale siciliana

“Non aver applicato in Sicilia il nostro Statuto speciale è causa, tutt’oggi, di insormontabili difficoltà economiche e mancate occasioni di sviluppo per la nostra terra. Il riconoscimento delle accise dei prodotti petroliferi e la piena attuazione degli articoli 36, 37 e 38 assicurerebbe la permanenza nelle casse della Regione di somme fino a 5 miliardi di euro l’anno”. 

A sostenerlo è la deputata regionale del Movimento 5 Stelle e vice presidente dell’Ars, Angela Foti, secondo la quale “è questo il momento di riprendere e portare avanti lo schema di norme di attuazione dello Statuto predisposto dagli uffici regionali (delibera di Giunta 197/2018), perché non c’è dubbio che questo stato di emergenza pandemico comporterà inevitabilmente un maggiore deficit finanziario per la Regione e prolungherà il disavanzo nel tempo, pregiudicando in maniera definitiva ed irrimediabile le future generazioni”. Sulle questioni economico-finanziarie, la deputata ha presentato due mozioni all’Ars.

 

“Anche la Corte dei Conti – ricorda Foti – nell’ultimo giudizio di parifica ha evidenziato che la completa attuazione dello Statuto siciliano è un tema ancora aperto e, ad esempio, in riferimento alla questione Irpef, ha espresso la sua disapprovazione rispetto ai decimi individuati per il calcolo dell’imposta spettante alla Regione, in quanto non sufficienti ad assicurare – come previsto nello Statuto siciliano – un livello di entrate idoneo a sostenere l’espletamento di tutte le funzioni esercitate in virtù dell’autonomia speciale. Ma questo è solo uno dei punti irrisolti, si potrebbe anche fare riferimento al fatto che le entrate pro-capite della Regione Siciliana sono nettamente più basse rispetto alle Regioni a Statuto speciale, ovvero al pari delle Regioni a Statuto ordinario, nonostante le maggiori funzioni trasferite. Garantire dei livelli minimi di prestazione – osserva la deputata – oggi più che mai appare impossibile”.

 

“Oltre alla legittima richiesta di sospensione della rata dei mutui con Cdp, come avvenuto per le regioni a Statuto ordinario, che pare essere prevista nel decreto Crecita – prosegue Foti – e alla questione della titolarità dei fondi strutturali europei, che per nessuna ragione potrebbero essere sottratti alla nostra Regione, la vera e fondamentale partita per la sopravvivenza della Sicilia è quella che si gioca a Roma negli accordi da stipulare con lo Stato per l’attuazione dello Statuto regionale, poiché assicurerebbe la permanenza nelle nostre casse di somme fino a 5 miliardi di euro l’anno. Il  premier Conte e il presidente Musumeci pianifichino un’attività con tempi contingentati che diano al parlamento la possibilità di approvare bilancio e finanziaria per poter salvare la Sicilia da una situazione che oggi appare veramente critica”, conclude la deputata M5S.

Tags:Angela Foti
di Redazione

2 Commenti

  1. Un Indipendentista(Movimento Siciliani Liberi) 08/04/2020

    On. Foti è dov’era Lei e il suo partito quando avete permesso i furti dello stato italiano nei confronti della Sicilia. Ora siete tutti a cavalcare l’ onda dello Statuto, quell’ onda che ha fatto sollevare il mondo Indipendentista.

    Rispondi
  2. Maira Giovanni 26/05/2020

    lO STATO ITALIANO NON è PIù QUEL PADRE DI FAMIGLIA DI UNA VOLTA, COME I NOSTRI PADRI CI VOLEVANO FAR CREDERE
    CORDIALI SALUTI

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri Blog

La "Rosa dei venti" di Delia Romano

La Blatta

“Diversamente taggabili” di Mariuccia Tiziana Di Cola

Il patriota siciliano Roberto La Rosa

"Girovagando" di Daniela Lo Secco

Diritto e diritti di Nicola Aiello

Tendenze - moda, lusso e sport - Loredana Tallarita

La cambusa dello chef

"Il diritto della gente comune" di Annamaria Introini

Diario di bordo - Sebastiano Tusa

Diario di bordo - Valeria Li Vigni

Sicilia2.0news
Tweets by salvomessina9

Il borsino di Sicili@2.0news

Antonio di Matteo

Antonio Di Matteo è il nuovo presidente nazionale del Movimento Cristiano Lavoratori, già vicepresidente. E' stato eletto con voto u...

Antonino Pulvirenti

Antonino Pulvirenti, catanese, classe 1962, figlio di una famiglia di imprenditori agricoli di Belpasso.  Nel 1995, partendo da un n...

Ultime news

  • 18:52

    Decoro urbano. A Palermo demolito chiosco pericolante in via Messin...

    18:27

    Zecca dello Stato: Musumeci: "Apprezzamento per moneta su Sicilia"

    14:10

    Sulle tracce dell'antico quartiere ebraico di Palermo

    13:52

    Antonio di Matteo

    13:48

    Educare alla crescita attraverso la relazione non solo virtuale

    13:26

    Ricerca, dal governo Musumeci 19 milioni per progetto Cnr a Catania

    13:14

    Gelarda-Luparello (Lega): "Sanzioni Asp e fallimento accordo cimite...

    13:04

    Acqua. Toni Sala (Avanti Insieme): "Bere più acqua dal rubinetto ai...

Meteo Sicilia
Testata giornalistica registrata
Aut. del tribunale di Palermo
n.2 del 24/02/2017
Direttore responsabile Salvo Messina

Email: direttore@sicilia20news.it
redazione@sicilia20news.it

Contatti - Sitemap - Privacy
  • incon-twitter Seguici su Twitter
  • incon-facebook Seguici su Facebook
  • incon-youtube Seguici su Youtube
  • incon-linkedin Seguici su Linkedin
  • incon-instagram Seguici su Instagram
  • incon-rss Iscriviti ai nostri feed
Per la pubblicità su questo sito:
pubblicita@sicilia20news.it
Partner IT / Adv
EDIGMA Web Agency Palermo Roma Milano Adv Solutions
Copyright © 2017 Sicilia2.0news. All rights reserved
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.OkLeggi di più