• Redazione
  • Contatti
  • incon-twitter
  • incon-facebook
  • incon-youtube
  • incon-linkedin
  • incon-instagram
  • incon-rss
Domenica, 10 gennaio 2021
Giornale di notizie di Sicilia | Fatti e notizie di cronaca, politica e sport

Giornale indipendente di informazione online

Sicilia20News
Sicilia20News
  • Menu
  • Home
  • Politica
  • Economia & Lavoro
  • Agricoltura
  • Turismo
  • Salute
  • Arte e Cultura
  • Foto
  • Video
Home - Regione - Monte Pellegrino, in arrivo un nuovo progetto contro la caduta di massi

Monte Pellegrino, in arrivo un nuovo progetto contro la caduta di massi

05/02/2020 Regione

Prosegue la messa in sicurezza di Monte Pellegrino da parte dell’Ufficio contro il dissesto idrogeologico guidato dal presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci. L’intervento programmato dalla Struttura diretta da Maurizio Croce per il promontorio palermitano che si affaccia sul golfo di Mondello, riguarda questa volta le pareti che sovrastano la Colonia estiva comunale e il viale Diana, un’area, anche questa, messa a rischio dalle fratture presenti nella roccia. La progettazione esecutiva è già stata affidata a un gruppo di professionisti che, a breve, definirà il piano d’azione. Al disgaggio dei blocchi instabili si dovrà accompagnare l’installazione di barriere paramassi, oltre all’applicazione di reti, funi e chiodature. Impossibile, infatti, vista l’estensione del tratto sul quale si dovrà operare, un consolidamento “a tappeto” che richiederebbe, tra l’altro, costi notevolissimi. Le risorse stanziate per questo intervento ammontano ad oltre novecentomila euro.

Tags:Nello Musumeci
di Redazione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri Blog

La "Rosa dei venti" di Delia Romano

La Blatta

“Diversamente taggabili” di Mariuccia Tiziana Di Cola

Il patriota siciliano Roberto La Rosa

"Girovagando" di Daniela Lo Secco

Diritto e diritti di Nicola Aiello

Tendenze - moda, lusso e sport - Loredana Tallarita

La cambusa dello chef

"Il diritto della gente comune" di Annamaria Introini

Diario di bordo - Sebastiano Tusa

Diario di bordo - Valeria Li Vigni

Sicilia2.0news
Tweets by salvomessina9

Il borsino di Sicili@2.0news

Natan Di Dio

La Filca Cisl Sicilia ha nominato Natan Di Dio componente del consiglio generale della Filca Cisl, in rappresentanza del territorio ...

Antonino Pulvirenti

Antonino Pulvirenti, catanese, classe 1962, figlio di una famiglia di imprenditori agricoli di Belpasso.  Nel 1995, partendo da un n...

Ultime news

  • 17:06

    A Palermo il teatro populista di Salvini

    16:18

    Programma di ricerca "Idea – Azione" VIII edizione: bando di selezi...

    16:02

    Covid-19, farmacie pronte a supporto della campagna vaccinale ma pr...

    23:11

    Depositi di rifiuti radioattivi in Sicilia? L'assessore Samonà conv...

    23:03

    Giuseppe Di Matteo 25 anni dopo. Le iniziative ad Altofonte e San G...

    22:54

    Sondaggio Demopolis su "zona arancione", Musumeci: "Maggioranza dei...

    22:48

    Coronavirus, tre nuove "zone rosse" in Sicilia: Messina, Ramacca e ...

    22:30

    Palermo, crisi al Comune. Sinistra comune resta in maggioranza e al...

Meteo Sicilia
Testata giornalistica registrata
Aut. del tribunale di Palermo
n.2 del 24/02/2017
Direttore responsabile Salvo Messina

Email: direttore@sicilia20news.it
redazione@sicilia20news.it

Contatti - Sitemap - Privacy
  • incon-twitter Seguici su Twitter
  • incon-facebook Seguici su Facebook
  • incon-youtube Seguici su Youtube
  • incon-linkedin Seguici su Linkedin
  • incon-instagram Seguici su Instagram
  • incon-rss Iscriviti ai nostri feed
Per la pubblicità su questo sito:
pubblicita@sicilia20news.it
Partner IT / Adv
EDIGMA Web Agency Palermo Roma Milano Adv Solutions
Copyright © 2017 Sicilia2.0news. All rights reserved
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.OkLeggi di più